| inviato il 23 Novembre 2019 ore 23:25
@Jeandemetz Sei rimasto indietro di 7 anni, quello che hai citato è il debito al 2012. Il debito ad oggi è di 2.400 miliardi e sta crescendo all'incirca di 55-60 miliardi/anno. Non comprende i buchi delle società in cui stato e parastato sono soci. Messo tutto nel calderone e diviso per 60.000.000 di persone fa circa Euro/persona 50/55.000. Ogni hanno solo il debito pubblico ci sfila dalle tasche circa Euro/persona 1.000. Poi ci sono le perdite delle citate società. Tanti Saluti. |
user175007 | inviato il 23 Novembre 2019 ore 23:27
Pentax piano a dare degli stupidi agli altri, se ti vai a guardare un grafico del PIL da quando siamo nell'Euro siamo molto peggiorati, questo é un fatto incontrovertibile, che i paesi che non ci sono entrati stiano meglio di noi anche non voglio dire che dobbiamo uscire, ma finora l'Euro se dimostrato per noi anziché un energetico una purga |
user175007 | inviato il 23 Novembre 2019 ore 23:30
Jeandemetz non serve azzerare il debito, basterebbe ridurlo di un terzo per avere il credito degli investitori |
| inviato il 23 Novembre 2019 ore 23:35
I tedeschi negli anni '90 avevano seri problemi perchè dovevano "digerire" la Germania dell'Est lasciata dalla STASI e dal sistema politico-economico in condizione disastroso. I cittadini dell'Est potendosi finalmente confrontare con i loro connazionali dell'Ovest sono caduti in una profonda depressione. All'epoca ero rimasto impressionato dalla quantità di miliardi di Marchi spesi per fornire farmaci antidepressevi ai cittadini dell'Est. Beh, loro in dieci anni hanno risollevato la Germania dell'Est. Noi, in oltre 150 anni e dopo aver speso delle immense fortune non siamo riusciti a risolvere il problema "Sud". Anzi, ho l'impressione che il Nord invece di migliorare il Sud gli stia diventando sempre più simile. |
| inviato il 23 Novembre 2019 ore 23:49
“ Pentax piano a dare degli stupidi agli altri, se ti vai a guardare un grafico del PIL da quando siamo nell'Euro siamo molto peggiorati, questo é un fatto incontrovertibile, che i paesi che non ci sono entrati stiano meglio di noi anche non voglio dire che dobbiamo uscire, ma finora l'Euro se dimostrato per noi anziché un energetico una purga „ Certo, il motivo l'ho spiegato ma ora lo chiarisco meglio. La nostra inefficienza ammonta a circa il 10-15%/anno. Tale inefficenza aumenta i costi di produzione del 10-15%. Con i costi di produzione alti non vendi ne all'estero ne in Italia. Anche in Italia? Si, anche in Italia perchè con la globalizzazione arrivano merci da tutto il mondo con prezzi molto più bassi di quelli delle merci prodotte in Italia. E quindi?? CRISI Che significa riduzione degli utili per le imprese, stipendi più bassi per chi lavora, ecc. ecc. Prima cosa facevamo? Svalutavamo la liretta del 10-15% all'anno e ritornavamo poveri e competitivi. Poveri?? Si poveri, perchè il nostro potere di acquisto sulla merce estera e nel confronto con i cittadini di altri stati esteri, la nostra capacità di spesa si riduceva del 10-15%. Se tu volevi comprare un alloggio in Francia lo pagavi il 10-15%. Che risultato del fischio è? Divento povero così lavoro di più?? Che sia ben chiaro: siamo demenzialmente inefficenti. “ ma finora l'Euro se dimostrato per noi anziché un energetico una purga „ P.S. Se hai la diarrea e invece di prendere un farmaco astringente prendi la purga rischi solo di peggiorare. Devi imparare a conosecre i farmaci se vuoi curarti. |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 0:42
“ lo Stato iniziò le usuali politiche keynesiane e iniziò a far crescere il debito. „ Due note: 1. Guardate un grafico storico del debito pubblico italiano. Alla fine degli anni '70 si era più o meno assestato. Decolla a razzo dagli '80. Cosa è successo? Divorzio Tesoro-BKI, improvvida decisione presa senza confronto democratico (!) con la scusa di fermare la spesa pubblica allegra che avrebbe gravato i conti e che ebbe l'effetto opposto di dissestarli. Imperizia? No, qualcuno ci guadagnò, ma l'Italia ci perse. 2. Avanzo primario costante dai primi anni '90 (anche per questo, grafici ad abundantiam sul web), come nessun altro paese. Segno di uno stato che drena costantemente risorse alla propria economia senza poter offrire servizi in giusta misura in cambio, solo per servire un debito che non avrebbe avuto senza la decisione improvvida di cui sopra. Almeno da più di venti anni l'Italia non è uno stato spendaccione, anzi, uno dei più austeri (confrontate con i dati di tutti i nostri fratelli europei), chi vi dice che abbiamo vissuto al di sopra delle nostre possibilità e che lo stato ha speso in maniera dissennata non vi racconta l'intera storia. Mettete insieme questi due fatti e traetene le conseguenze da soli. È come se a un incaprettato si dicesse che si sta suicidando. In un certo senso è così, ma può essere considerata la verità vera? |
user177356 | inviato il 24 Novembre 2019 ore 12:09
Se sì è incaprettato da solo (e ho spiegato perché l'Italia si è incaprettata da sola), allora è un suicidio al rallentatore. |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 12:34
-------> ! Siamo OT. Il tema è la generazione Z non la crisi economica derivante dagli sprechi e dalla subordinazione italica alla finanza mondiale. |
user175007 | inviato il 24 Novembre 2019 ore 12:45
Generazione Z, sono preoccupati per l'ambiente, se gli piace tanto la natura andassero a fare i pastori anziché stare con lo smartphone in mano a rompere i coglioni inutilmente, la tecnologia inquina bambocci, e se non inquina qui e solo perché si produce altrove |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 12:55
Siamo OT fino a un certo punto. Gli Z sono il risultato dello stesso progetto che governa la crisi. Ogni società ha la sua economia e i suoi figli. La loro ignoranza (programmata) è funzionale all'espropriazione degli ultimi diritti sociali e economici. |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 13:12
Mah.. la corruzione e l'evasione fiscale in germania e' molto superiore a quella italiana.. solo che tutti lo negano. E' evidente che chi dice che l'euro ci ha salvati… non considera il saccheggio di aziende produttive che e' stato reso possibile dall'euro ma vede la questione dal suo punto di vista. L'euro ha salvato i vari governi e gli statali. Che fino agli anni 90 erano sottopagati, mentre ora (rispetto ai colleghi operai) vivono nel lusso e nello sfarzo. Vorrei far notare che paesi come la Germania stessa stanno considerando l'ipotesi di uscire dall'euro (che comincia anche in germania ad esser percepito come une errore). Che poi i politici tedeschi cavalchino il malcontento tedesco incolpando l'Italia del mancato successo dell'euro e' altra storia. la filosofia dello schwartz null sta bloccando il mondo intero, non solo l'europa ed il sistema economico scricchiola sempre piu forte. Per chi dice che i tassi di inflazione hanno distrutto l'italia.. io ricordo che sono stati proprio quelgi anni che hanno permesso a quasi tutti di COMPRARSI CASA . Oramai siamo a quasi 10 anni di tassi negativi quindi SITUAZIONE OPPOSTA ED IDEALE (secondo gli economisti da forum) . Domanda.. state altrettanto bene?... giusto per capire quanto vi hanno portato via questi dieci anni… confrontate il prezzo di casa vostra nel 2004 con il prezzo di vendita odierno. La differenza e' a grandi linee quello che e' stato sottratto dall'euro.. |
user177356 | inviato il 24 Novembre 2019 ore 13:49
Non diciamo castronerie, per i tedeschi l'euro è stata una manna. Sono solo quattro populisti che aizzano i risparmiatori, che hanno visto i rendimenti dei loro investimenti obbligazionari crollare (come in tutto il mondo, peraltro). Salta, continui a sostenere baggianate dimostrando di avere una cultura finanziaria da assessore di provincia. |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 15:34
“ per i tedeschi l'euro è stata una manna „ Preferirei esser definito contadino incolto che avere la tua visione economica. Son quelli che la pensano come te che rovinano l'economia. certamente i tedeschi hanno fatto spesa in Italia a sconto. Si son portati via tutto.. soprattutto la concorrenza. Ma alla fine, se in germania ci vivi.. l'umore che percepisci non e' cosi' roseo e felice. Parla un po' con gli export manager.. chiacchiera con i dirigenti dìimpresa tedeschi.. Nonostante la manna vedono nero... La manna.. la vedremo quando gli Italiani saranno chiamati a salvare Deutsche Bank… Secondo l'economista Sannat (mica l'ultimo arrivato) fa 45mila miliardi di derivati esplosivi. nel frattempo ne hanno appena salvata una..in barba a tutte le regole.. |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 15:44
“ Gli Z sono il risultato dello stesso progetto che governa la crisi. „ E' un aspetto della questione non il vulnus principale. La crisi vale per tutti non solo per figli e genitori. Ciao. |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 18:13
@ Salt Bisogna che gli italiani si rendano conto che nei pasticci si son messi da soli. Dar la colpa agli altri è facile ma non risolve i nostri problemi. Dante Alighieri oltre 700 anni fa diceva: "credo ch'un spirto del mio sangue pianga la colpa che là giù cotanto costa" Che nell'italiano corrente così recita: Chi è causa del proprio mal pianga se stesso . Non amo le persone che non sono in grado di fare un'analisi oggettiva del proprio agire. Questo modo di pensare è quello che ci sta portando alla rovina. “ La manna.. la vedremo quando gli Italiani saranno chiamati a salvare Deutsche Bank… Secondo l'economista Sannat (mica l'ultimo arrivato) fa 45mila miliardi di derivati esplosivi. „ Premesso che "Deutsche Bank" ha fatto dei pasticci inenarrabili e tenuto conto delle condizioni economiche e finanziarie in cui si trova l'Italia e gli italiani, di certo non saremo in grado di salvarla. “ nel frattempo ne hanno appena salvata una..in barba a tutte le regole.. „ Sarà meglio che ci lecchiamo le nostre ferite che si chiamano : Monte de' Paschi, CARIGE, Banca Etruria, ecc. I panni sporchi si lavano in Arno. Sarà forse la generazione Z a salvarci dai pasticci che hanno combinato le precedenti generazioni ?? Le precedenti generazioni (quelle che tu dici che hanno sbadilato) hanno due colpe ENORMI: 1) aver fatto dei pasticci enormi che ci hanno portato alla crisi 2) non aver educato la generazione Z, anzi averla rovinata. E si, i figli vanno educati, nessuno nasce "imparato". |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |