| inviato il 14 Giugno 2020 ore 20:33
Aggiornamento: Aggiunto il 100-400 Sigma e i due moltiplicatori (2x e 1.4x). Inoltre saranno disponibili i APSC da parte di Sigma. |
| inviato il 15 Giugno 2020 ore 8:21
< modalità critica on > Ma i 3 aps-c che senso hanno? Nè Sigma nè Pana hanno in produzione una aps-c l-mount e non penso che le Leica TL abbiano così tanto mercato Sembrano fatti giusto per dire che la line-up L mount è ricca di prodotti .. ma poi all'atto pratico di Sigma c'è ancora ben poco: o sono ottiche reflex riciclate, oppure prodotti a listino ma quasi introvabili nei negozi. Boh, ormai il consorzio è in essere da parecchio tempo, mi sarei aspettato un presidio molto più serio da parte di Sigma, con una linea di ottiche DN realizzate ex novo < modalità critica off > |
| inviato il 15 Giugno 2020 ore 9:50
Ma in realtà avere le 3 lenti aps-c è conveniente per chi fa video con le Panasonic S perché vanno in crop a 50p 4K...quindi tanto vale filmare tutto in crop 4K, per avere un look consistente, e con un 16mm ed un 30mm F1.4 fai tutto. |
| inviato il 15 Giugno 2020 ore 9:53
Credo che anche Sigma abbia avuto in programma una linea Aps-c. Da quanto si capisce dalle interviste il motivo del ritardo dei suoi nuovi sensori è dovuto al nuovo fabbricante che ha trovato delle difficoltà. Parrebbe che i ritardi siano proprio a livello di produzione, e quindi a prescindere dalla dimensione del sensore. Dalla ultima intervista si parla dell'estate 2021, dovrebbero tornare operativi... speriamo che nel frattempo produca anche qualche macchina con sensori normali. |
user81826 | inviato il 15 Giugno 2020 ore 10:05
Le aps-c erano previste nella roadmap di anno scorso; credo, da una parte, che le abbiano fatte uscire per offrire più ottiche compatte (si per le foto ma specialmente per l'ambito video come il 4K 60p della S1 che gira in 1.5x), dall'altra perché penso abbiano intenzione di rilasciare un'aps-c, magari Foveon. ibb.co/LxCJnHt Vista la roadmap non mi aspettavo la presentazione di altre ottiche prima di metà 2020, invece le 4 uscite di anno scorso mi sorpresero molto, e devo dire che sono state tutte azzeccate, specialmente il 14-24, che è la lente che avevo cercato per anni. La mia critica a Sigma va piuttosto all'essersi svegliata proprio tardi in ambito mirrorless, mentre quella che faccio al sistema è quella di non aver coinvolto qualche produttore di ottiche manuali di qualità, tipo Cosina ovviamente. Quest'anno in ogni caso mi aspetto di vedere dalle 5 nuove ottiche in su marchiate Sigma: 100-400 (apprezzato, o lui od il Pana concluderanno il mio corredo zoom) 50 1.2 (non per me) 70-200 (uno dei due, l'altro nel 2021 insieme al 150-600) altri due fissi (mi auguro di dimensioni compatte, luminosi il giusto e prezzati bassi, possibilmente un 35 ed un 100/135mm, ad accompagnare 24/50/85 Panasonic. A voi quali ottiche mancano in corredo? |
| inviato il 15 Giugno 2020 ore 10:32
mi piacerebbe un 50 F2 compatto ma ad altissime prestazioni, praticamente un 50 apo summicron sl però marchiato e prezzato panasonic, non oltre i 1500 magari un bel 28 f2.. |
| inviato il 15 Giugno 2020 ore 10:34
“ A voi quali ottiche mancano in corredo? „ Se fanno un 90 2.8, un 180 f/4 (magari macro) e un 20-24 f/4, tutti estremamente compatti tipo il 45 Sigma. Potrei pensare di vendere il mio corredo di ottiche M, che attualmente utilizzo per l'alta montagna. Il resto non si tocca |
| inviato il 15 Giugno 2020 ore 11:09
A me non dispiacerebbe per niente un bel telezoom equivalente al 150-600, sperando che la modalità AFC della S1 sia almeno parzialmente all'altezza. Ad ora ho dovuto affiancare la S1 con una Canon 7d markII per avere qualcosa di funzionale in ambito dinamico. |
| inviato il 15 Giugno 2020 ore 11:34
Tra Leica e Pana come zoom ce n'è in abbondanza, non mi pare ci siano in giro tanti corpi con baionetta L da giustificare 3 produttori che offrono gli stessi prodotti. Mancano del tutto i fissi compatti, tipo la linea f/1.8 di Tamron per altri attacchi - la serie Leica f/2 è spettacolare ma estremamente di nicchia (per il prezzo). |
user81826 | inviato il 24 Giugno 2020 ore 15:33
Il 50 1.8 quando pensate che esca? |
| inviato il 24 Giugno 2020 ore 15:43
Credo che prima esce il 85 che era già in programma prima del 50 ed era ipotizzato per quest'anno. Calcolando che l'epidemia ha rallentato un po' il tutto per me lo vedremo a inizio 2021 |
| inviato il 14 Luglio 2020 ore 20:06
IvanT, anch'io sto aspettando il 150-600 Lmount, ammesso che sia in programma...Nessuno ha provato il sigma 150-600C canon con adattatore L su Leica Sl o SL2? |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 12:14
Aggiornamento: Laowa ha annunciato 6 obiettivi L-mount, Meike un 50mm e Panasonic pare voglia proporre la S5 (più piccola e leggera ed economica) magari simile alla GX9 Gio, purtroppo non ho mai provato |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 12:32
“ Panasonic pare voglia proporre la S5 „ Con il 20-60 e/o il 45/2.8 potrebbe essere un giocattolino interessante |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |