RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7r4: 99 punti su DxOMark


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7r4: 99 punti su DxOMark





avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 20:08

Si ma Val, sei d'accordo con me che quello è un evidente fuori fuoco?

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 20:12

Non conosco merkling... Ma con scatti così se non fai focus stacking puoi sognarti di avere tutto a fuoco... MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 20:19

ZanMar dice di si ma secondo me quella foto non ha focus stacking.

Ecco un crop di una parte non illuminata





Oltre essere fuori fuoco, spero tanto che sia stata scattata almeno a 800/1600iso perchè quella grana nel cielo e sul ghiaccio è abbastanza fastidiosa, nemmeno una m43 la produce ad iso base.....

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2019 ore 20:24

Merklinger è questo: drive.google.com/open?id=1aIcjrBPI-JkJ0VOZwCLFNcF53Ip6mZBp

Meglio dell'approccio tramite iperfocale.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 20:27

Provata la R4...

Bella macchina, ergonomicamente migliora le cose che c'erano da migliorare mantenendo il foarm Factor, ma non in modo nettissimo come si vuol far credere qui dentro. Ho apprezzato i pulsanti sulla ghiera dell'esposizione (era ora), ed il grip (che però con la R3 ho sistemato tramite una staffa L). Autofocus uguale alla mia 6400. Onestamente non ho trovato molte differenze tra il mirino della R3 e quello della R4. Non è scattata la scintilla ad essere onesti. L'acquisterei esclusivamente per la mole di pixel che ha, che in alcuni casi (rapporti 4:5, 3:4 mantenendo un'elevata risoluzione) potranno far ancora più comodo. Non avessi la R3 la comprerei ad occhi chiusi, in quanto è migliore in tutto, ma onestamente non passerei da R3 ad R4, perché la R3 è già sufficiente in tutto.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 20:27

Vedo anche io parecchia Grana.... In quelle condizioni di luce era un tipico problema che aveva la mia 6d....
Ilin effetti sembra fuori fuoco...maxse l'autore dice di aver fatto focus stacking....

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 20:28

Antó uellá
Af buono?

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 20:39

Io ho la a7r3 e ne sono molto soddisfatto, la prossima Sony che aspetto dovrà avere un monitor di qualità simile a Canon e soprattutto touch.
Provata la 4 devo dire che mi è piaciuta molto la nuova ergonomia e del mirino non parlo perché ormai non lo uso praticamente più .
Lato sviluppo sensori più che la gara ai 100 mpx vorrei la gara alla miglior gamma dinamica e alla migliore resistenza agli iso

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 20:39

Mario,
a proposito della foto con l'infinito 'sfocato' standobfermo che la focale fosse a 12mm, toglimi una curiosità; a che diaframma eri ?

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 20:42

Antonio sicuro che l'evf fosse settato alla massima qualità? Alla mia, nuova, era su standard.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 20:47

Cavolo, non c'è diaframma che tenga, se il fuoco è nel primissimo piano. L'infinito verrà sempre morbido. Se poi si aggiunge anche il tempo inclemente...
...verrà uguale anche col fs.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 20:51

@Paco, Angus bisognerebbe vedere a risoluzione originale, certo che questo JPG sembra sfocato, ma come dice Zan può dipendere dall'atmosfera e dalla distanza, se poi è focus stacking: o non è riuscito o le condizioni climatiche erano semplicemente impossibili.
Merklinger permette questo:



SIGMA dp2m f/16 a 30mm, cioè 30/16=~2mm a fuoco fino all'infinito. La macchina è su un tavolino da bar a ~ 40 cm di distanza e l'ambizione non era di leggere i caratteri sull'obiettivo (Planar T* 45/2.0 da Contax G2) come è ovvio, ma dà un idea dei particolari a fuoco vicinissimo. A maggior ragione con f/8 a 12mm cioè tutto ciò che è > 12/8=1.5mm sufficientemente a fuoco. Metto il TIFF per chi vuole vedere le fioriere sullo sfondo
drive.google.com/open?id=1AB2sq79Jzul_Qul7Xe_H_0mt38L5dk9b

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 20:52

Angus af eccellente come quello della 6400. Credo che dopo la A9, sia il meglio in circolazione.

Maserc sai che non ti saprei dire? Ma credo di si

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 20:54

In ogni caso, alla massima qualità hai l'impressione di maggior naturalezza.
Sai dove ti accorgi della differenza? Quanto provi a mettere a fuoco, manualmente, all'infinito.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 21:00

Maserc, secondo me la differenza si noterà con il passare delle ore. Questo sicuramente stancherà meno l'occhio. Comunque a me l'evf delle Sony piace, bello fluido e senza fastidio, che sia della R4, R3, III


Angus, la macchina per te è la A9II. Un vero mostro.. ci sono cose che Sony non so perché non abbia sbandierato, tipo il Real Tracking sugli animali. Le altre hanno solo il Real Time Eye Af con gli animali (e non tracking), quindi con modalità ampia e non spot

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me