user39791 | inviato il 16 Novembre 2019 ore 9:46
È così Paolo. |
| inviato il 16 Novembre 2019 ore 9:52
“ La musica la sentoMrGreen avevo preso il discorso di Peppe per spiegare il mio momento con la fotografia praticata. Parlarne mi piace ancora molto, come vedere il lavoro degli altri se merita. „ Ah ok, allora qualcosa nel cuore ancora c'è, basterà un scintilla per riaccendere la passione |
| inviato il 16 Novembre 2019 ore 10:02
Anche solo parlarne si può parlare di "belle foto che dicono qualcosa almeno a qualcuno" oppure "di foto che spaccano perchè fanno tutte le righe dritte anche su un muro storto". A questo gioco vai benissimo Fil anche senza fotografare (ma lo hai fatto e lo rifarai) Paolo per fare tutto serve certo l'esercizio ma non parte neanche quello senza uno stimolo forte. A me piace scrivere qui qualche riga con voi (e forse qualche passaggio sarebbe anche utilizzabile in letteratua) ma non lo farei senza questo "battibecco". Alla storia dello scrittore solitario (come anche del fotografo) ho creduto sempre poco. Certo nel momento della creazione devi stare solo ma non partirebbe senza questa motivazione che dipende fortemente dal rapporto con gli altri. |
user39791 | inviato il 16 Novembre 2019 ore 10:05
Il rapporto con gli altri è sempre molto importante per questo ho deciso di rimettere qualche mia vecchia foto sul forum. Spero anche che mi dia un qualche impulso per ricominciare a fotografare. |
| inviato il 16 Novembre 2019 ore 10:09
Filiberto: succede anche che, maturando gusti e competenze, si diventa sempre più esigenti con se stessi; così, spesso, si preferisce tacere, al posto di esprimere banalità. |
user39791 | inviato il 16 Novembre 2019 ore 10:11
Questa è una grande verità. |
| inviato il 16 Novembre 2019 ore 10:11
Peppe, sull' importanza del rapporto con gli altri hai perfettamente ragione!! |
| inviato il 16 Novembre 2019 ore 10:14
La fotografia ha bisogno di socializzazione, condivisione, se non ci sono questi due parametri prima o poi la fiamma si spegne, o perlomeno diventa molto flebile. Sinceramente credo molto poco a chi dice che fotografa solo per se stesso, penso sia una copertura per non scontrarsi con la propria realtà. |
| inviato il 16 Novembre 2019 ore 10:41
so posso intromettermi, in punta di piedi, da uno che scatta da 6-7 anni con le stese 4 ottiche bene o male. Secondo me è tutta una questione di vista e di imparare a conoscere quello che si ha. Io viaggio con 28-35-85 e 180mm e posso dire che ogni tanto lo sfizio mi viene per altre cose ma alla fine io con quelle 4 ottiche so sempre dove devo stare per fare la foto che voglio, so sempre quello che uscirà e quindi mi sento "a casa". Secondo me devi solo provare a usare per bene quello che già possiedi, che sia il 20 o il 24 il 50 e il 135 è una questione di obbligarsi da soli, forza di volontà e allontanamento coatto delle scimmie :)  |
| inviato il 16 Novembre 2019 ore 10:57
Sono d'accordo Zuorro, io ci sono arrivato un po tardi ed ora penso che 4 siano persino troppe |
| inviato il 16 Novembre 2019 ore 11:47
Si ma a quel punto non stare ad impazzire, che siano 3 o 4 o 5 poco cambia l'importante é usarle! Se posso, aggiungerei che guardando le tue foto direi che ci sono altri aspetti da considerare per migliorare. Il primo che mi viene in mente é cercare un approccio piú umano con i soggetti. Molte sono foto rubate ma che dimostrano tutti i limiti del ritratto "rubato". Le foto dove le persone sono consapevoli di te sono molto meglio! In questo senso un'ottica come il 50 o anche meno ti costringerebbe ad entrare in contatto con le persone per fotografarle. |
| inviato il 16 Novembre 2019 ore 11:52
Zuorro io entro in contatto con tutte le persone che fotografo, non ne conosco nessuna ma non rubo niente. Ho anche scritto delle note sotto il mio profilo. Il 90% delle volte lo faccio dopo però, per non perdere espressioni spontanee. Poi, dopo averci parlato, se non sono d'accordo con la pubblicazione qui sul forum non le pubblico. Ritratti "consapevoli" ne avrò un 5% massimo. Questo è quello che mi piace fare ed ogni tanto una buona esce, non tutte certo ma ogni tanto.... P.s.: l'ottica che ho usato di più finora è un 35mm www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it&m=statistiche_personali&stats=5 |
| inviato il 17 Novembre 2019 ore 8:30
sisi, capisco assolutamente. Ma è diverso scattare prima "rubando" permettimi il termine per capirci, che parlare prima e fare la foto dopo. Sono proprio due cose diverse. infatti devo dire che queste con il 35 erano quelle già più riuscite, mentre quelle da lontano, meno. Ti mando un link di un fotografo che a me piace molto. Salta le prime del sito che sono proprio street pure con tutti i crismi e vai ai "ritratti di strada" o comunque le foto di persone "rubate" in maniera spontanea. Vedi che roba, magnifico, si chiama Lukas Vasilikos lukasvasilikos.com |
user39791 | inviato il 17 Novembre 2019 ore 9:03
Avendo alcune decine di anni di street alle spalle mi sento di poter dire che se prima di fare la foto avvertì il tuo soggetto che lo stai fotografando non fai più street ma ritratto ambientato. Detto ciò posso capire che alla maggioranza delle persone possa non piacere essere fotografati di nascosto. Cosa che ricordo é lecita in un luogo pubblico, il problema inizia se le foto vengono pubblicate ma qua si va su un altro argomento. Se torniamo al discorso iniziale anche io amo più l'approccio con focali come il 35 o il 50 perché ti fanno entrare nella scena e non danno mai la sensazione di foto "rubate". |
| inviato il 17 Novembre 2019 ore 9:12
Assolutamente d'accordo su tutto Fili, se parlassimo di street ok. Visto che se guardi la galleria parliamo di ritratti in strada, è un po' diverso. :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |