JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma Marco, fossero ANCHE 15 mm. ... 15 mm. "sbilanciano radicalmente" una macchina + ottica? La rendono un "cannocchiale"? Giustificano spese per centinaia di euro? Per avere la medesima qualità di immagine (se non PEGGIORE, nel caso specifico)? Poi, chiaramente, "tot capita, tot mundi" ... per carità! GL
È stato ripetuto tante volte che "si fa tutto con tutto" ma l'immagine rende bene l'idea dei maggiori ingombri delle ottiche adattate. Ingombri che spostano avanti il peso, ingombri che riempiono lo zaino. Il confronto tra l'EF 35 adattato e l'RF 35 sulla R8 sarebbe impietoso... Poi sei libero di guardare dall'altra parte
Appunto. Ciò che conta è la distanza tra piano flangia e piano sensore, che è 44mm in EF e 20mm in RF. L'adattatore deve ripristinare quella distanza e quindi allontana la base di un obiettivo EF di 24mm dalla flangia di un corpo RF.
Per inciso, avevo diverse ottiche corte per EF e alla fine le ho sostituite tutte con le equivalenti RF L'unica che ho tenuto è il 100 macro sia perché la usiamo poco sia perché è già lunga di suo
Ma ragazzi vorrete mica risparmiare un millino, quando potreste spostare il baricentro di 15 (QUINDICI!!!) mm. (MILLIMETRI!!!) ca.?!? Non "guardate dall'altra parte"! Per noi signorine la schiena è preziosa!!!GL
Il mio 35 IS non lo venderò mai. Lo uso in digitale ed in analogico, in entrambe i casi è ottimo. Per la RP invece, come ottiche native, preferisco RF davvero compatti, come il 28 ed il 50.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.