| inviato il 05 Novembre 2019 ore 16:40
Altra domanda importante...a livello di manutenzione queste compatte di cosa hanno bisogno? Semplice lavaggio con acqua dolce e asciugatura o necessitano di altro? |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 16:47
I miei mezzi sono davvero spartani... Ho avuto sempre poca disponibilita' finora ho utilizzato mezzi e programmi direi ridicoli... Quindi ai giorni nostri il recupero non puo' che essere migliorato... Un po' mi vergogno... Ho lavorato e lavoro tutt'ora con PS2... Detto tutto... Sono riuscito a recuperare colori su scatti realizzati a -12mt...(es. polpo affacciato da tana) quindi tutto e' possibile. Il flash, si lo utilizzo, anche se essendo frontale il piu' delle volte fa piu' danno che bene evidenziando in modo spudorato le particelle in sospensione. Comunque la potenza e' evidentemente ridicola per incidere devi esserci proprio addosso... Anche a 2/3 mt le dominanti incidono. |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 16:50
“ a livello di manutenzione queste compatte di cosa hanno bisogno? „ Acqua dolce e grande attenzione all'asciugatura prima di aprire... |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 16:55
A livello di attrezzatura e pp ci assomigliamo io non so neanche usare photoshop,figurati,quindi se si usa la modalità subacquea della fotocamera si recupera già in partenza qualcosa sui colori o meglio fare in manuale conoscendo come reagisce la macchina nelle diverse condizioni? Sono preoccupato dal JPEG e dal WB sopratutto. |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 19:11
Forse sono arrivato ad una decisione anche se il prezzo è Altino,vedremo di trovare qualche buona offerta in questi mesi...olympus tough 5. Ha il raw,processore migliore di quello della em10 quindi dovrebbe essere svelta nelle operazioni,f2 grandangolo e possibilità di modificare la potenza del flash che credo sia utile,almeno fuori dall' acqua lo è e non per ultimo rimango in casa olympus conoscendo in pratica il software di gestione. Che ne pensate? Qualcuno l' ha mai usata? |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 20:15
No. Il problema della TG-5 è il prezzo. Nuova con la sua brava garanzia polyphoto o amazon di 2 anni che serve per oggetti come questo, si viaggia sui 400 euro. Meno con prodotti import e garanzia da verificare qualità (300 euro). L'usato ancora meno ma appunto a rischio (se hai problemi la butti). Alla fine non ne sono uscito, a 200 euro nuova avrei preso la rugged di casa Olympus. Ma a 400 è dura da digerire per un uso sporadico. Non se ne esce. Serve un cashback o un'offerta black friday. Ecco sarebbe una bella cosa portarla via a 300 o meno su amazon.it ! |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 20:26
si, cerco di trovare qualche offerta sui 300...ho tempo quindi magari ho fortuna...è l'unica che mentalmente mi fa stare bene...il raw con il bw ballerino mi pare un ottima cosa da avere, poi col processore della em1 mk2 credo che operativamente sia veloce. |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 21:15
Ciao! Secondo me il raw per un utilizzo sott' acqua è molto importante: è decisamente impegnativo eliminare le dominanti da un jpeg. Io utilizzo una vecchia Canon G15 con il suo scafandro (a cui tra l'altro possono essere avvitati dei pesi per contrastare la tendenza al galleggiamento) ma è piuttosto ingombrante, anche se i risultati non sono male: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2726116&srt=&show2=1&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2667921&srt=&show2=2&l=it Purtroppo non ho mai provato l'Olympus, ma da quello che ho visto in rete sembra ottima per scattare in apnea. |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 22:09
quindi Pierluigi anche una g15,più piccola della em10 diviene ingombrante con lo scafandro? |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 22:22
Eh sì, anche se ovviamente è tutto soggettivo, mi è capitato di desiderare una maggiore "agilità", soprattutto nelle fasi di entrata ed uscita dall'acqua. In acqua devi curare molto la capovolta perché tra compensazione e gestione della macchina sei un po' impacciato nei movimenti con le braccia |
| inviato il 06 Novembre 2019 ore 9:43
io ho consigliato la tg4 proprio per il discorso prezzo. se non hai fretta tieni d'occhio la vetrina dell'usato di foto orlando. Io l'ho acquistata da lui a 200 euro, e qualche mese fa ne aveva una in vendita a 170 euro. Lui cmq ti da 1 anno di garanzia sull'usato. In alternativa c'è ebay, ma li è sempre un rischio. io mi trovo bene con i raw, li sviluppo con dxo e sono abbastanza soddisfatto |
| inviato il 06 Novembre 2019 ore 10:14
ottimo Zaimon,foto orlando segnato. |
| inviato il 06 Novembre 2019 ore 12:48
Quindi,ricapitoliamo: 1_compatta rugged 2_ mezza muta sub da 1,5 mm 3_ laccio da polso galleggiante 4_pinne,io le ho ma sono di misura normale,una via di mezzo tra quelle snorkeling e quelle da immersione,vanno bene,giusto? 5_attenzione al mare e eventuali correnti sottomarine 6_buon divertimento Ho tralasciato qualcosa? |
| inviato il 06 Novembre 2019 ore 14:08
Perfatto!! Raccomando soprattutto la 6: sei in vacanza non a fare un servizio per il NG...  |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |