| inviato il 20 Novembre 2019 ore 22:16
Ma onestamente, tu ce la vedi l'Italia ad arrivare a coprire un fabbisogno energetico, non quello attuale, ma uno enormemente aumentato, a forza di solare? Io no. E poi, anche lì, i pannelli solari vanno costruiti, km2 e km2 (non so calcolare quanti km2) di pannelli solari, e una volta costruiti non sono eterni. |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 22:20
basta convertire la misura dell'energia sviluppata annualmente dai motori a scoppio per ogni paese in Kwh e poi calcolare quanto e cosa è necessario per produrli. |
| inviato il 05 Dicembre 2019 ore 21:24
Tia90, Juza… io ci ho rinunciato già da tempo: dopo aver postato svariati articoli ed intrapreso svariate discussioni ho concluso che ognuno la pensi come vuole, vedremo in futuro chi ha ragione. |
| inviato il 08 Dicembre 2019 ore 18:16
io mi chiedo.. perche' dobbiamo continuare a sopportare lo spreco di un miliardo di watt (inutili) solo per postare la foto della cena su FB mentre ci tocca ridurre la mobilita' reale (quella si utile)?. Crediamo davvero che FB,Youtube, AMazon, etc producano poca Co2? cominciamo da li i tagli… in fondo di gattini e merendine ne abbiamo tutti le palle piene. |
| inviato il 08 Dicembre 2019 ore 21:18
Ohhhh, se vogliamo parlare del consumo (enorme) di energia causato da internet c'è da ridere ... al di là dell'energia consumata da ogni PC, schermo, tastiera, mouse, navigare su internet, inviare una mail, giocare in rete ... tutte queste attività consumano energia, quella consumata da server farm, router, switch ecc. ecc. Poi, onestamente, se fb, instagram e azzi vari chiudessero ... a me .. "importasega". |
| inviato il 08 Dicembre 2019 ore 21:46
“ fb, instagram e azzi vari chiudessero ... a me .. "importasega". „ Pure a me.. Invece ci faranno girare in monopattino sotto alla pioggia,piuttosto che spegnere un server Che poi.. pure voi avete la moglie che vuole l'aspirapolvere a batteria? non vi pare una follia? |
| inviato il 08 Dicembre 2019 ore 22:25
Non ho neppure la moglie ... e se avessi una moglie che vuole l'aspirapolvere a batteria ... ricondurrei al caso precedente ... divorzio e niente moglie! |
| inviato il 08 Dicembre 2019 ore 22:53
pare che non si possa piu' aspirapolverare se c'e' il filo... |
| inviato il 08 Dicembre 2019 ore 23:22
“ Che poi.. pure voi avete la moglie che vuole l'aspirapolvere a batteria? non vi pare una follia? „ Su questo sono completamente d'accordo: gli elettrodomestici a filo, se proprio non si può fare a meno si prendono a batteria: mia moglie ha l'aspirapolvere a filo da 30 anni, sfido qualsiasi aspirapolvere a batteria...(Dyson lascia perdere), a durare altrettanto e con la stessa efficienza. Rasoio elettrico: a filo costa meno e dura infinitamente di più, oltre al fatto che quando ti serve quello a batteria lo trovi sempre scarico. Peccato che per le auto il discorso è diverso... |
| inviato il 08 Dicembre 2019 ore 23:24
Il mio Braun serie 5 ha almeno 7 anni o forse più, ed è sempre carico perchè ha le batterie al litio. |
| inviato il 09 Dicembre 2019 ore 9:08
Il rasoio elettrico merita un discorso a parte: trovane uno a filo se sei capace. I top di gamma dei maggiori produttori sono tutti a batteria ricaricabile. |
| inviato il 09 Dicembre 2019 ore 9:44
Infatti rasoi solo a filo non esistono più. Però qui vince l'ergonometria e la comodità. Molto meglio a pile che trovarsi impiccati o con le mani legate. |
| inviato il 09 Dicembre 2019 ore 9:51
“ Infatti rasoi solo a filo non esistono più. Però qui vince l'ergonometria e la comodità. Molto meglio senza che trovarsi impiccati o con le mani legate. „ Sul rasoio/tagliacapelli mi trovi completamente d'accordo. Rischierei di trasformare ogni rasatura in una seduta di shibari. |
| inviato il 09 Dicembre 2019 ore 10:36
Ma non mi risulta... l'ultimo rasoio con filo l'ho acquistato 2 anni fa, il precedente aveva 8 anni, erano le lame di ricambio il problema. |
| inviato il 09 Dicembre 2019 ore 12:38
Per curiosità Paolo, che marca hai preso da trovarlo ancora a filo? Io ho guardato i top di gamma di Braun, Philips (per curiosità perché le lame rotanti tipo Mazinga non mi vanno), Panasonic ... ma sono a batteria. E oltre che a batteria, costano quello che vorrei della Braun costa uno sproposito. Quanto alle lame di ricambio ... AliExpress: costano, spedizione compresa, un quarto che a prenderle qui, e se compri solo le lamine costano davvero due spicci. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |