RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cerco consigli per cambio corpo macchina


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cerco consigli per cambio corpo macchina





avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2019 ore 20:38

In effetti se ha detto così vuol dire che non ha mai avuto tra le mani queste ottiche particolari e che, come fanno tanti, ha la presunzione di poter parlare pur ignorando le cose.
. . . secondo me le usano in pochi e ovviamente pochi possono averle sperimentate . . . , sono ottiche controtendenza . . contro l'iperdefinizione, io stesso l'ho comprata per pura curiosità, era bella di ottone luccicante in vetrina dal rivenditore di fiducia, disgraziatamente Eeeek!!! gli ho chiesto di provarla e dopo tre scatti di numero visionati a monitor l'ho comprata. Sorriso nella vita bisogna pur togliersi qualche soddisfazione. Sorriso Cool non mi pento affatto dell'acquisto.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2019 ore 20:56

Un mio amico di Brescia li ha entrambi, il tuo e il mio. Si, si usano poco, e il loro uso non è semplice né comodo, ma esaltano la creatività.

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2019 ore 21:35

Mi state facendo venire una certa curiosità ... mi linkate qualche scatto?

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2019 ore 21:38

Fabio, ho visto qualche tuo scatto fatto con Petzval 58 f 1.9 che mi è piaciuto e mi ha positivamente impressionato, sia paesaggi che ritratti, hai qualcosa da raccontarmi in merito all'impiego o trucchi per ottimizzarne la resa? Ho visto sul sito della lomography che hanno messo in produzione pure il Petzval 85 e il 55 f1.7, si son dati da fare. Eeeek!!! - Cool

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2019 ore 21:41

Mi state facendo venire una certa curiosità ... mi linkate qualche scatto?
. . . fabio nella sue gallerie ne ha una dedicata al Petzval 58 f 1.9.

Io dal canto mio ho pochi ritratti ma non ho permessi e liberatoria, devo trovare la modella/modello che mi autorizza.

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2019 ore 21:52

Ho guardato la galleria di Fabio e i ritratti sono davvero interessanti. Se dovessi avere il permesso dalle tue modelle, mi piacerebbe vedere anche i tuoi.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2019 ore 22:21

Giusy, se ne avrò la possibilità senz'altro lo farò . . .

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2019 ore 22:39

Sul loro sito ( microsites.lomography.com/petzval-58-bokeh-control-lens/it/ ) spiegano come si usa e pubblicano esempi molto più significativi dei miei ( microsites.lomography.com/petzval-58-bokeh-control-lens/it/photos/. ).
L'obbiettivo ha uno schema ottico che risale al sig. Petzval, ottico austriaco vissuto nell'Ottocento. I diaframmi sono dei dischi metallici di diverso diametro e si inseriscono di volta in volta nel corpo dell'obbiettivo. La messa a fuoco si effettua tramite cremagliera manuale. Una ghiera a 7 posizioni regola l'intensità dell'effetto prodotto dal particolare schema ottico. Regolando questa ghiera e usando diaframmi diversi è possibile ottenere diverse decine di effetti diversi. La sfocatura può arrivare ad essere completamente circolare.
microsites.lomography.com/petzval-58-bokeh-control-lens/it/shooting-ti

L'obbiettivo di Cirillo si ispira invece al dagherrotipo e all'ottica ideata dall'ottico francese Chevalier. A seconda dei diaframmi inseriti modifica il suo effetto fino a divenire estremamente definito

microsites.lomography.com/daguerreotype-achromat-art-lens/it/shooting-

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2019 ore 23:00

Grazie Fabio delle info . . . ;-)

Appena passo per Brescia vado da New Free Photo e provo il Petzval da 58 (c'è l'hanno di sicuro) e pure quello da 85 mm se possibile.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2019 ore 23:02

Ti confermo che lo hanno (mi pare sia esposto in vetrina). Ciao, Fabio

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2019 ore 23:03

Sorriso All'ora sono già mezzo inguaiato . . . ! MrGreen . . . di solito queste ottiche particolari le tengono nella vetrinetta a sinistra dell'ingresso.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2019 ore 23:06

Proprio lì.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 0:53

Giusy
qui puoi fare comparazioni con diverse macchine

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?widget=428

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 19:16

Cerco consigli per cambio corpo macchina


Giusy manca la fine della storia.........cosa hai comprato?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me