JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vi ringrazio delle indicazioni: sempre molto complete. Adesso devo solo prendere una decisione in base agli ottimi consigli ricevuti e in base alle mie esigenze se prediligere i modelli più recenti e performanti verso i quali sono orientato (gx9 o g90) o rimanere sulla generazione precedente ancora valida e meno costosa (g80 o m1 se scende ancora di prezzo). L'offerta kit indicatami con la g90 sarebbe ottima per sostituire il mio attuale 14-42. Il 12-60 kit Panasonic è migliore anche del 12-40 2.8 venduto in kit con alcune Olympus?
Quale 12-60? Se ti riferisci al f 3.5 - 5 6 no, assolutamente, se invece è quello 2.8 - 4 (cioè il Leica) allora si può discutere perchè è più versatile del 12 - 40 Olympus e ha anche la stabilizzazione per il Dual IS (posto che serva). Tuttavia, a parità di focali il Leica è sempre più buio e, da come ho capito, leggermente meno nitido sebbene la differenza non sia tanta.
Parlo del kit f3.5-5.6, il leica e lo zuiko f2.8 sono di altra fascia di prezzo e risultato :). Sulla versatilità se ne può parlare è relativa, il 12-60 ha di certo le focali dal 40 al 60 che sono molto utili, di contro non ha un F fisso come lo zuiko che è sempre a f2.8 e per i video o per condizioni di luce scarsa è fondamentale.
Vi ringrazio del chiarimento: ho fatto un po' di confusione al riguardo...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.