| inviato il 05 Novembre 2019 ore 10:50
Son certo che quando potrai metterci mano ai raw sapremo veramente di che pasta è fatto. Sul prezzo italiano si sa nulla.. il mio iPhone 6 nn ne può più.. |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 10:53
“ Son certo che quando potrai metterci mano ai raw sapremo veramente di che pasta è fatto. Sul prezzo italiano si sa nulla.. il mio iPhone 6 nn ne può più.. „ Si era ora. Un DNG fornito dalla casa ha al suo interno anche le correzioni prospettiche della camera oltre che il profilo etc. Secondo me saranno foto completamente diverse rispetto ai Jpeg. Sono sicuro che i bordi non saranno eccellenti, ma prima di sapere quanto bisogna mettere mano al file. Comunque è sicuramente un cameraphone piuttosto completo. RAW a 14 bit.
 |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 11:26
“ A me questo jpg tanto schifo non fa!! Non so a voi. E' piena luce, pochi contrasti ecc... ma il dettaglio ce l'ha e non poco! „ Andrà infinitamente meglio di così Lufranco, ne sono certo. Conosco bene l'impastamento dei Jpeg in casa Xiaomi L'OIS è disponibile sia sulla camera principale, sia sulla camera tele 5x. Hanno promesso un netto miglioramento anche nell'attenzione all'OIS. In parte la stabilizzazione la puoi già vedere nei video, DXO l'ha definita ottima (nei video si aggiunge quella elettronica). Almeno 3 stop dovrebbe reggerli e di notte scattare ad ISO bassi diventerebbe fattibile. |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 11:34
Tu Made lo prenderai? |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 11:40
“ Tu Made lo prenderai? „ Erano anni che aspettavo sto sensore Hanno pure messo la batteria grossa così che quando sto fuori posso sfruttarlo come compatta a tutti gli effetti (assieme al navigatore). C'erano 3 cose che chiedevo a gran voce, e me le hanno messe quasi tutte. Volevo flash più potenti per gestire la luce (chi mi conosce sa quanto ci tengo) ed hanno messo il flash il doppio più potenti ed anche diffusi. Chiedevo il RAW, e lo hanno integrato, ed infine l'OIS per scattare a bassi ISO. Hanno messo tutto. Quello che non mi piace è la risoluzione eccessiva, speravo MOLTO meno. Non so se mi piacciono le lenti, dovrò verificare. Sulla carta avere 8 lenti è come scattare con la RX100 a livello di bokeh (che per le mie esigenze è già troppo). Ho paura che dovendo mettere una lente così piccola però, il compromesso sia proprio su quel frangente. Ma inutile esprimermi prima di aver visto i RAW. Conosco bene la RX100 con un sensore grande circa come questo, riuscirò a rimanere quindi piuttosto oggettivo su quello che era possibile fare in più o in meno avendo un ottimo punto di riferimento/confronto visto che ci scatto da anni con la piccola Sony. A primo impatto mi sembra che non ci siamo avvicinati, ma i Jpeg di Xiaomi li conosco bene, so quanto sono piallati, aspetto quindi un file degno di quel nome prima di esprimermi. |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 12:16
Resta anche da capire come potrebbe girarci la gcam... Non so se i vari porting riusciranno a gestire tutta questa roba... Sui JPEG il miglioramento dovrebbe essere netto comunque. |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 12:20
Ma poi sto 108 megapixel funzionano in pixel binning (dobbiamo cioè dividere la risoluzione x4)? Tipo 27 mpx sul file finale? Sono già un'enormità... |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 12:22
“ Resta anche da capire come potrebbe girarci la gcam... Non so se i vari porting riusciranno a gestire tutta questa roba... Sui JPEG il miglioramento dovrebbe essere netto comunque. „ Jpeg su GCam si, probabilmente il miglioramento sarà "netto". Sulla fotocamera stock vedo sempre le stesse pessime foto, non c'è mai una volta in cui fanno dei miglioramenti a sto benedetto software Comunque per quanto riguarda la GCam non ci saranno problemi, girerà senza intoppi. |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 12:24
@Peddinira: Sì, è un sensore "binnato". |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 13:46
“ Jpeg su GCam si, probabilmente il miglioramento sarà "netto". „ A livello di raw saranno identici o il software usato (stock o gcam) influisce anche sui raw? Non mi sembra di aver visto una delle cose più importanti, i prezzi: 6 + 128 GB: 2.799 renminbi (pari a circa 360 euro) 8 + 256 GB: 3.099 renminbi (pari a circa 400 euro) 8 + 256 GB Premium Edition: 3.499 renminbi (pari a circa 450 euro) |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 16:02
Al cambio italiano speriamo che la versione più economica non superi 429€. Comunque tanta roba! Ho diversi dubbi sul fatto che faranno la gcam compatibile con ultragrandangolare e tele. |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 16:30
E bisogna vedere come la gcam che già gode della funzione superzoom possa gestire gli zoom combinati dei due tele. Fra l'altro con tutte ste megapizze mi sa che i 128 GB vanno strettini .. Spiace un po' la prestazione ai bordi ma anche qui il multiscatto della gcam dovrebbe recuperare un po' di dettaglio... Ora mi chiedo: ma che cacchio è questa premium edition..? E poi salterà fuori una versione più pompata con 855? |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 16:41
mi sa sui 500, la versione premium... |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 16:58
Ma che ve ne dovete fare con sto benedetto processore, lo avevo già scritto vero? Ripeto, ho avuto il 730 e l'855, vanno identici. Questo è un 730G, addirittura più potente del 730. E' completamente inutile. L'unica chicca che hanno messo è l'ottava lente sulla Premium Edition. Comunque secondo me lo street price sarà sui 350€ a distanza di pochi giorni, e Amazon secondo me lo venderà sui 399 la versione da 128. Riguardo il dubbio sulle lenti e GCam.. non sarà un problema abilitarle, soprattutto se il telefono viene venduto in massa, sarà ultra customizzato da 100 versioni di GCam. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |