JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ormai tutti i denoise analizzano la foto o utilizzano gli exif per proporre una correzione automatica pertinente sarebbe ora che Phase One si mettesse al passo con gli altri sw...un po d'inteliggenza artificiale non gli farebbe male se no rischia di diventare "vintage" .
user30556
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 18:01
Da prendere cosi' com'e', nell'insieme. Non ci ho perso tempo, per cui tecnicamente e' alquanto perfezionabile.
“ sarebbe ora che Phase One si mettesse al passo con gli altri sw...un po d'inteliggenza artificiale non gli farebbe male se no rischia di diventare "vintage" „
Phase One è tuttora convinta che Capture One sia la loro utility per scattare in studio con i loro dorsi digitali....
Io da 1/2 Abruzzese volevo metterci una griglia per arrosticini ma mi sono detto "niente photoshop"... Avrei dovuto osare
user175007
inviato il 25 Ottobre 2019 ore 9:37
Io con C1 mi trovo molto bene e non cambierei mai, l'unica cosa che manca è la possibilità di unite scatti per fare HDR e focus stacking, se arriveranno queste funzioni sarà un software definitivo
Vi ho sempre letto in questa mia lunga assenza, ma non trovavo mai il buco di tempo per partecipare Questa la mia elaborazione, effetto artistico (mi è piaciuto giocare su due tonalità, l'aranciato-rosa per le parti illuminate, il blu per le parti in ombra) e bordo tipo Polaroid, fatta tutta da cellulare (ho solo questo al momento)
user30556
inviato il 25 Ottobre 2019 ore 17:57
Io invece uso il denoise davvero raramente e sempre con molta parsimonia (direttamente con CR>luminanza>etc...). Considero la grana parte della foto (stampata o guardata intera a monitor neanche si nota). Inoltre toglie irrimediabilmente dettaglio (faccio comparazioni con Dxo e Dfine2, ritenuti fra i migliori). Che poi, con la 6d a 12.800iso, esposta giusta e senza condizioni di luce esasperata, ottengo una grana pressapoco da FP4 (125iso). Ma che vogliamo di piu'?!? Semmai il vero problema degli iso alti e' la latitudine di posa. Cosi', tanto per chiacchierare davanti a una bottiglia di buon prosecco.
user30556
inviato il 25 Ottobre 2019 ore 19:33
Sono all'ultimo bicchiere e parlo da solo col cane Vabbuo', ora cancello tutto va...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.