| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 9:48
Ciao Daniele, dipende da cosa cerchi, per i cervi Civitella Alfedena e villetta barrea, o nei paraggi escursioni nei boschi la Camosciara gli orsi ti devi addentrare molto di più, partire da villetta barrea può essere un'inizio, non so cmq in questo periodo dove si sono spostati, può aiutarti qualche guida del posto. Organizzano anche tour per caccia all'orso, ovviamente non è sicuro di riuscire a vederli Opi per i tramonti e qualche mangiata Salire sul monte Vitelle è un'altra escursione (molto impegnativa) da non perdere per panorami e possibili aquile. Dal punto di vista fotografico gli spunti non mancano |
| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 13:14
Scusa Baribal, qual'e' il sentiero che porta ai faggi secolari? |
| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 21:17
tornato ora raffa, ho caricato un po' di foto, giornata speciale! grazie per i consigli |
| inviato il 18 Ottobre 2022 ore 14:48
Buonasera, qualcuno sa comè la situazione a Forca d'Acero? |
| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 9:00
Seguo perche' volevo farci un giro anche io sabato |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 14:26
Seguo anche io per un possibile salto questo weekend |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 17:01
Grazie Cola! |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 18:49
Io vado domani speriamo bene..al limite ripieghero' su degli arrosticini |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 20:31
Meglio le pallotte cacio e ova, il rosso del sugo si intona con l'autunno |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 21:23
io salgo a rigopiano, spero di trovare qualcosa di buono |
| inviato il 23 Ottobre 2022 ore 17:13
Aggiornateci se potete e buone passeggiate!! |
| inviato il 23 Ottobre 2022 ore 19:11
rigopiano colorato ma niente di eclatante |
| inviato il 24 Ottobre 2022 ore 20:16
Ciao a tutti, ho la conversazione tra i segnalibri e se posso essere utile...ieri sono stato in zona per il consueto giretto autunnale. A Forca d'Acero le foglie sono già cadute quasi tutte. In Camosciara situazione top secondo me, con "macchie" di colore rosso e giallo intensi. Ho un po' sbagliato orari perchè in Camosciara il sole cala dietro la montagna molto presto nel pomeriggio...quindi non ho portato a casa foto eclatanti però per me è sempre un piacere fare un giro da quelle parti. A Villetta Barrea, la signora della panetteria sotto alla "Trattoria del pescatore" è sempre la mia preferita, tra la focaccia calda con salumi e formaggi locali...e i dolcetti...la tappa da lei vale sempre tutto il viaggio!!! Approfitto per una domanda: provenendo da Sora, circa 15km prima di arrivare a Forca d'Acero (poco prima di un ristorante che si chiama "Il Covo dei Briganti) sulla sinistra c'è uno spiazzo dal quale parte un sentiero. Ho percorso il primo km circa superando di poco un recinto dove ci sono dei bovini...qualcuno si è mai addentrato su quel sentiero? Si avvistano cervi, rapaci o si incontrano punti di particolare interesse fotografico? Sembra abbastanza faticoso un po' per la pietraia, un po' per la pendenza che sembra aumentare man mano...allora prima di avventurarmi volevo sapere se ne vale la fatica. Buona luce a tutti. Ciao ciao. |
| inviato il 22 Settembre 2023 ore 15:20
Up, rieccoci qui per questo autunno 2023. La mia domanda fatta l'anno scorso è ancora valida e in attesa di risposte. Ciao a tutti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |