| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 22:32
si cmq l'unica cosa che stona è il prezzo! 5000 euro sono un'esagerazione assurda dovevano semplicemente abbassare un pò il prezzo della vecchia e posizionare questa sulla fascia dei 3800 massimo ma 5000...cavolo è troppo! non ha features che ti fanno dire cavolo spendo tanto ma nn ho le stesse cose su altre camere... insomma a questa cifra o stupisci e sei stupido xd poi tralasciando il discorso full frame vs m43 che sappiamo benissimo che non ha senso farlo, la mia m1mk2 a livello di features ha anche di più... la tropicalizzazione è sempre stata top su oly( lo è anche con il battery grip) ho il pro cap che con la pressione a metà del tasto inizia già a scattare fino a 60 foto al secondo! ho una raffica da mitragliatrice, ho il sensore stabilizzato a 5.5 stop senza is sull'ottica e 6.5 con ottica, e tante altre cose come un display snodabile completo o il live comp ecc ecc... robe che su una camera da 5000 euro mi aspetterei... ok ok nn sono paragonabili ma bisogna giustificarli sti soldi però... |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 22:33
Doveva spaccare i cu*i, tutti caldi come boiler ed è finita con un calcio nei denti E vabbò, il livello di tifoseria è pari al massimo campionato |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 22:35
“E vabbò, il livello di tifoseria è pari al massimo campionato” Be' adesso dopo la palata sui denti stanno sulla difensiva. Il livello e' lo stesso di chi sfotte. Solo che per alcuni non e' così Cmq 5000€ per sta' roba non si puo' sentire. Come saranno 6k per una D6/1DMKIII. Sta' gente dovrebbe fallire davvero. Tutti. |
user92328 | inviato il 03 Ottobre 2019 ore 22:35
“ Salvo, sony ti "regala" MrGreen una fotocamera come la a7r3 a poco più di 2.000 euro, nuova. „ verissimo, e ancor di più con la a7r2 che ormai è regalata davvero con un file stupendo....... da questo punto di vista Sony offre un ventaglio di scelte con un rapporto qualità prezzo da prima della classe.....su questo c'è poco da discutere, sony è il riferimento per gli altri brand.. |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 22:36
Direi che questa uscita di sony merita il video di hitler come fu, giustamente, per canon ai tempi della 6d2! |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 22:37
La R ha un af migliorato notevolmente non ho metri di confronto con una a9 o una R4 ma siamo su altri livelli di prezzo ed è uscita da più di un anno |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 22:37
“ La R con l'aggiornamento ha un af simile alla A9 o alla a6400/R4 „ Ha un af molto affidabile, perlomeno con le ottiche non lunghissime, e molto buono in bassa luce. Per consistenza al livello della a9 o quasi. Ma va a 1/4 degli fps. Che è un po' differente, quando devi mettere a fuoco qualcosa che cammina o che - peggio - corre. |
user14103 | inviato il 03 Ottobre 2019 ore 22:37
incremento velocità af e image processing.. forse con 600 e 400 può valere l'upgrade .. se va bene gia cosi non puo che andare meglio ... le macchine si svalutano velocemente e i firmware si aggiornano sempre meno nelle vecchie... |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 22:39
“ Direi che questa uscita di sony merita il video di hitler come fu, giustamente, per canon ai tempi della 6d2! „ Beh la 6D2 però non migliorava (lato sensore) una fotocamera che era già stata ampiamente sorpassata da tutta la concorrenza, la situazione è un po' diversa. |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 22:40
Infatti il problema non è il prodotto ma le aspettative che si erano create. Cmq, vero che ha delle features che strizzano l'occhio ai professionisti però ammettimolo: qualcosa in più si aspettava. Certo non siamo ai livelli di immobilismo di canikon ma qui mi pare la classica S usata da Nikon più che un nuovo modello. Si hanno migliorato il wifi... Grazie lo fanno anche sui cellulari. Ottima pensata per chi lavora. Sicuramente necessaria per le prossime Olimpiadi... Ma almeno migliorare display e mirino.... Forse questo non occorrono migliori ai pro? |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 22:41
“ Beh la 6D2 però non migliorava (lato sensore) una fotocamera che era già stata ampiamente sorpassata da tutta la concorrenza, la situazione è un po' diversa. ;-) „ Sì ma con tutto quello che ci si aspettava dai rumors la delusione è tanta, almeno un po' ci ridiamo su. Io mi cerco una “vecchia” a9 e risparmio. |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 22:42
“ ma qui mi pare la classica S usata da Nikon più che un nuovo modello. „ No a quei livelli no, dai. Quegli aggiornamenti lì oramai si fanno con i fw, aggratis. |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 22:44
Massì tra 6 mesi na A9 a 1500€ la catto pure io da attaccare dietro a un 200-600. Ne vale solo per la lente. |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 22:44
E comunque Canon con la terza ghiera sulle ottiche RF ha fatto per me almeno qualcosa di meraviglioso. |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 22:46
Concordo, bellissima soluzione. Però se non lasciava quattro tasti in croce sulla R levandogli pure il joystick, era ancora meglio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |