JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Permettetemi di dare dello sprovveduto (senza riferimento naturalmente a nessuno dei partecipanti)in via generale a chi si dimena violentemente cercando di cacciare Sony dai suoi sogni ricorrenti magari acuendo a dismisura i suoi presunti ed insopportabili difetti solo perche' succube del suo padrone interiore ,quello che esce dalla zona del ragionamento e affonda le mani nella melma dell essere.
Sono contento per chi puo' permettersi tante spese e passare attraverso vari sistemi ma permettetemi comunque di ragionare molto diversamente.
Conosco ed apprezzo Sony fin dai suoi inizi ,ho creduto e seguito il suo percorso evitando accuratamente malgrado consigli da gente navigata di acquistare un sistema reflex e sono ben felice della scelta fatta ai tempi.
Per me ed ovviamente per me solo il sistema Sony mi ha fatto risparmiare un bel po' di soldini,accontentato con ottiche eccellenti a minor costo peso e dimensioni rispetto la concorrenza e quindi non posso che ritenermi soddisfatto.
Ora ogni giorno vedo gente che passa e personalmente penso che potrei anch io essere nella stessa situazione ,ma magari la mia e' solo paura per la spesa ed ad altri qua non interessa per nulla
Possibile che bisogna sempre fare la guerra? Affiancherò la mia bellissima D850 con la nuova arrivata Sony (non la A9II per carità ) In questi giorni mi sto divertendo con la Oly di mia moglie, eppure, sono macchine diverse tra di loro, ognuno con il suo fascino. Fortunatamente me lo posso permettere, e non faccio guerre, magari tra qualche anno, tornerò addirittura in casa Canon, mai dire mai.
Ottimo acquisto, ma avrei preso f2.8 quel 16-35, o addirittura 2 lenti fisse. OT Zen oggi dopo 2 anni ho rimesso in mano una 5dmkiv, ma come fai a fotografare con sto catorcio... il lag di scatto su scatto singolo è imbarazzante, non ricordavo fosse così accentuato, a pensare che mi lamento di Sony...
Era l'idea iniziale, ma ho trovato quei due f/4 ad ottimo prezzo. Al momento va bene così, poi la scimmia salirà, e saranno dolori. Ad ogni modo ora come ora, mi sento come un principiante con la sua prima macchina. Devo ricominciare da zero.
Riscrivo anche quì, quello che ho scritto su un altro topic:
Sono solo 24 ore che ho in mano la A7RIV, e le cose che più mi hanno colpito sono l'AF e la stabilizzazione. Mi aspettavo peggio dal menu, ma alla fine non è così malaccio. Ergonomia non male (ma non ai livelli della D850), l'EVF non saprei, troppo presto, ma mi fa un pò strano, anche se non mi dispiace. Pensavo ad un primo approccio devastante, almeno a sentire molti commenti sul forum, invece penso proprio di aver fatto bene a dare una chance alle ML.
ottimo acquisto. io son sempre stato dalla parte di chi "i suoi soldi se li spende come vuole"
capisco un po' meno quelli che dicono "...saranno o no fatti miei?", però, poi, li vengono a raccontare sui forum. se son "fatti vostri" teneteveli solo per voi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.