RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da nikon a sony







avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2019 ore 16:08

appena sony gli dà il sensore...;-)

Quale quello da 60 mpx che non serve a una cippa che stai aspettando tu?MrGreen
Quella va ancora bene per l'uccello posato, uccello che vola non saprei, se non vedo non credo

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2019 ore 16:09

Le Nikon Z sono più belle delle Sony...a prescindere dal sensore!!!...MrGreen
Pochi dubbi su questo...;-)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2019 ore 16:10

inviato il 30 Settembre 2019 ore 22:57

Provo a esporre meglio la mia esperienza. Se lo regolo bene tipo a f4 a f11 è leggermente starato ancora, se lo taro bene a f11 a f4 peggiora, e non scambio nitidezza con fuoco. Non so se mi spiego male io on non hai capito tu. Ma facciamo che mi sono spiegato male io


La macchina mette a fuoco a TA, poi quando scatta chiude.
Fai la prova sul cavaletto con scatto temp. o in remoto.


avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2019 ore 16:10

Sicuramente si impugnano meglioMrGreen
Il bello è soggettivo

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2019 ore 16:10

Come ho scritto: anche io, in futuro, passerò a ML affiancandole alle DSLR. Sono dell'opinione che i due sistemi coesisteranno a lungo integrandosi ciascuno per i propri pregi. In particolare: sono del parere che le ML siano perfette per immagini in condizioni di illuminazione molto scarsa, come già la D850, ma con meno rischio di mosso ed una messa a fuoco ancora più precisa, ma non è questa la motivazione del mio passaggio.

Personalmente, la motivazione è solo quella di risparmiare peso, perché le prestazioni delle mie macchine attuali mi soddisfano pienamente, ma penso sia anche arrivato il tempo di abbandonare il formato APS per migrare totalmente al FF (con l'eccezione della D200 che per via del sensore CCD e della particolare resa dell'incarnato terrò per il ritratto).

Come ho scritto: a mio parere, in passato, l'unico sistema ML meritevole di considerazione perché FF era il Sony, ma prezzi, pesi e prestazioni non giustificavano, anzi... sconsigliavano un radicale cambio di attrezzatura che senza alcun dubbio non mi avrebbe reso un fotografo migliore.

Sulla base della mia esperienza, mi sono 'seduto lungo il fiume ad attendere' che Nikon prendesse la strada delle ML. Come previsto, con l'annuncio del sistema Z Nikon ha colmato il divario su Sony.

Ora ho a disposizione due modelli di fascia alta ed a breve ne arriveranno altri a colmare la gamma e ad appagare tutte le mie 'turpi voglie'.

In più: oltre a tutte le mie -eccellenti- ottiche attuali, ed alla crescente famiglia Z, avrò a disposizione un'enorme gamma di ottiche con attacco F perfettamente o parzialmente compatibili, tra le quali scegliere attrezzi al top di gamma a prezzi di saldo rispetto al passato, in grado di soddisfare anche gli impieghi più specialistici. L'ho già fatto, 30 anni fa, scegliendo Nikon invece di Canon, lo potrò fare ancor meglio oggi con l'avvento dell'attacco Z

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2019 ore 16:14

Il sensore e' l'ultimo dei problemi. Il 60mpx per me non e' quel granche', paga gia' a 1200 iso per il mio genere. E anche la 850 paga nei confronti della 810, sulle aperture dei neri e sulla tenuta iso che a mano a mano che si avanza con i mpx diventa ridicola. Poi la gente guarda le prova di dpreview, tutto bello, isola felice, ma la verita' sta' la' fuori, sul campo, il campo e la luce reale danno il verdetto, ma solo chi scatta lo comprende. Vanno bene se fai paesaggio o studio. Su cavalletto e soggetti immobili. Il problema e' l'AF, sapendo che ormai e' tutta questione di software, non ne faccio un dramma, nel senso che prima o poi ci arriveranno tutti e la differenza la fara' chi avra' il motore AF piu' performante.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2019 ore 16:21

Quella va ancora bene per l'uccello posato, uccello che vola non saprei, se non vedo non credo




attento a non guardare troppo, che diventi cieco...MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2019 ore 16:30



Alla faccia del bicarbonato di sodio! Eeeek!!!


user1036
avatar
inviato il 01 Ottobre 2019 ore 16:34

Non capisco dove sono tutti questi cambi di brand, Nikon e Canon continuano a detenere la più grande fetta di mercato globale. E' un pò come dire oggi comprano tutti auto elettriche, la vendita effettivamente è decuplicata, vero, però rappresentano ancora lo 0,6% del totale immatricolazioni. Sicuramente fa rumore il cambio dai mostri sacri a Sony o Fuji, è molto più silenzioso il passaggio inverso, ma che è anch'esso realtà, soprattutto quando capisci che l'ampiezza di assortimento di Nikon e Canon, l'assistenza diffusa sul territorio, la possibilità di acquistare sia nuovo che usato su qualunque piattaforma di e-commerce, il grande assortimento di ottiche di qualunque genere e per qualunque passione fotografica,
ed il grande assortimento di accessori e ottiche abbinabili, prodotte da marchi secondari credo non abbia prezzo. Come sempre non si sceglie il prodotto, ma si sceglie il sistema, la differenza è sottile ma allo stesso tempo enorme.

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2019 ore 16:40

@Gsabbio
Se cercherai saldi per montarli su attacco F, OK.
Quando inizierai a provare le ottiche S capirai che la prima scelta per le Z sono ottiche S.;-)

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2019 ore 16:45

attento a non guardare troppo, che diventi cieco...MrGreen

Quello è un esercizio facile,...se vuoi ti posto il video della Z7 che fa avifauna con il 500PF, con lo stesso uccello...forse lo fa di lavoro.MrGreen
In avifauna non servono millemila mpx, ne bastano 24, un 500 buono ed un AF/raffica veloce e tenuta buona sino a 3200ISO almeno.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2019 ore 16:49

E che palle, volevi gli uccelli in volo e t'ho dato l'uccello al volo.
Adesso che altro ti manca. Una fetta di chiulo?MrGreen

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2019 ore 16:51

Un (uno) uccelloMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2019 ore 16:57

Se non si ha un corredo già formato, oppure se non si hanno problemi di budget, credo che Sony al momento sia la scelta migliore per i seguenti motivi:

- Sony è il produttore leader di sensori e le sue macchine beneficiano prima delle altre dei sensori migliori
- Sony ha oltre 100 ottiche native full frame per tutte le tasche, grazie anche a Tamron, Sigma, Samyang, Voigtlander, ecc.
- La messa a fuoco delle ottiche di terze parti è pari a quelle native, grazie al rilascio delle specifiche da parte di Sony (Canon e Nikon non rilasciano le specifiche)
- La Sony A7 è uscita nel 2013 e al giorno d'oggi c'è ampia disponibilità di obiettivi usati nativi mirrorless

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2019 ore 17:27

“Sony è il produttore leader di sensori e le sue macchine beneficiano prima delle altre dei sensori migliori”

I sensori se vogliono li sanno fare in tanti. Solo non conviene. E' tutto lì l'ighippo. Oggi una camera vale l'altra, quello su cui si gioca l partita e' l'ergonomia e la disponibilita' di lenti. Sony ha gia' il parco completo, mano a mano verranno anche gli altri. Oggi come oggi, visti i vetri (il mainstream di ogni sistema) non avrei dubbi ad andare au canon. Viste le ultime presentazioni. E penso che anche la prossima ammiragli sara' una macchina fotografica per fotografi, ergonomicamente e funzionalmente, che per la massa abituata a fotografare in un certo modo e' quello che conta di piu'.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me