RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Iperfocale e nitidezza ???


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Iperfocale e nitidezza ???





avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2019 ore 18:12

Marco, la ghiera della tua lente sembra incoraggiante (con la scala molto dilatata sul primo metro), ma a distanze così ravvicinate è difficile centrare i 37 invece di 20 cm. Nella foto io vedo a fuoco il piano del fiore più vicino (che sarebbe a soli 20cm). E non più dietro, dove te lo aspettavi.

Per toglierti il dubbio bastano 30 secondi: misura la distanza col centimetro, metti a fuoco su un oggetto e poi controlla su quanto era la ghiera (si può fare a casa Sorriso).

La scelta tra focus stacking e messa a fuoco sul primo fiore è questione di gusti. Ad alcuni è piaciuta in un modo, ad altri nell'altro. Mentre difficilmente troverai qualcuno a cui piace la versione con la messa a fuoco sullo sfondo.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2019 ore 18:16

La maggior parte dei Sammy ha la ghiera sballata. Il mio quando metti su 40 cm mette a fuoco prima. Detto questo, la tua ottimizzazione della pdc era molto buona, ma lì o fai uno stacking, o to metti piu distante dal primo piano (un paio di metri?) , ma sennò è difficile farcela con un colpo solo. A meno di non stampare non tanto grande, a quel punto il calcolo acquista senso e risulta valido il cdc calcolato per MAF da 37cm a infinito.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2019 ore 18:16

Messa a fuoco impostata precisa al cm se ne parla sulle Alpa. Messa a fuoco precisa al dm se ne parla su Zeiss e Leica.... Samyang parliamo di messa a fuoco precisa al metro ;) non andrei oltre.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2019 ore 18:23

Ma no, se vado in live view con ingranditore 10x focheggio pure secco sul fiore: il problema è che la ghiera è spesso starata (ne ho parlato anche nella mia recensione della lente), e quindi è dura farlo senza LV e guardando solo quella, non considerando la sprecisione intrinseca della ghiera stessa... (Ps per il resto otticamente è una bomba!)

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2019 ore 18:36

Proverò sicuramente il test per verificare la messa a fuoco e la relativa ghiera del Samyang, ma non credo possa essere sballata di metri cavolo.... sarebbe una cosa piuttosto evidente insomma!!

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2019 ore 18:38

pure io ho un samyang, e devo dire (con sorpresa) che è centrato sull'infinito. distanze inferiori mai verificate, uso il peaking e non ci penso.

à tal proposito, mi permetto un'aggiunta al post di Gabriele: cavalletto, metro disteso sul tavolo, idealmente con lo zero in linea con il piano del sensore (cerchio sbarrato, dovrebbe essere segnato sulla parte superiore della macchina): così puoi sbizzarrirti a misurare empiricamente l'errore di taratura a tutte le distanze

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2019 ore 18:51

Concordo.

Marco, in ogni caso non c'è da preoccuparsi. Anzitutto siamo nell'ordine dei centimetri e non dei metri;

e soprattutto è ininfluente: quando serve la messa a fuoco di fino, non usi certo la scala della ghiera.


avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2019 ore 18:53

Sono completamente d'accordo con i vostri interventi! ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2019 ore 22:48

L'iperfocale e la PdC possono provocare un po di diffrazione hai diaframmi chiusi...e allora?...la nitidezza resta assolutamente accettabile siamo la per fare foto o per spaccare il capello in 4?...l'iperfocale è un'ottima tecnica da usare quando necessario senza porsi questioni "trascendentali"..basta con i maniaci della nitidezza, la nitidezza non fa la foto...non ne posso piu di seguire discussioni sulla nitidezza e le curve MTF...MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me