| inviato il 25 Settembre 2019 ore 21:34
La location puo' fare molto, lo ammetto.... sull'attrezzatura non sarei cosi' sicuro :P A leggere i vostri commenti, per adesso la foto che avrei fatto meglio, e' stata scattata con la 5D classic.. una macchina che non sa che siamo andati oltre i 12MP, che ha un sensore vecchissimo, che non conosce il significato di mirrorless ecc... ma tutto questo lei non lo sa e tira fuori ancora degli scatti decenti Un mio grosso limite ad esempio e' la mancanza di tempo libero per poter studiare, sperimentare ed imparare. Non sono nato "mantenuto" e non faccio il fotografo di lavoro, quindi almeno 5 giorni su 7 devo lavorare. I 2 giorni rimasti devo suddividerli fra affetti (mia moglie), riposo, faccende di casa ecc.... |
user126294 | inviato il 25 Settembre 2019 ore 21:38
Si,la fantasia è quel più vincente!! Ricercare nuovi spunti,e guardarsi sempre attorno.....forse è quello che ci manca. Giuliano |
user126294 | inviato il 25 Settembre 2019 ore 21:47
@Andreagrandi Pure io lavoro,non sono un pro e fotografo per hobby......adesso faccio una marea di ritratti nei week-end (che non pubblico per privacy) e mi entusiasmo!! Sono nella continua ricerca della luce migliore e delle espressioni da cogliere ed è difficile.....ma credimi,quelle che escono come dico io mi danno gran soddisfazione.Provarci Giuliano |
| inviato il 25 Settembre 2019 ore 21:47
il limite di miglioramento è la mente ..nient'altro |
user126294 | inviato il 25 Settembre 2019 ore 21:49
@Arconudo Oramai che i miei due neuroni giocano a ping-pong ho perso le speranze Giuliano |
| inviato il 25 Settembre 2019 ore 21:56
“ Un mio grosso limite ad esempio e' la mancanza di tempo libero per poter studiare „ Beh, magari se riesci a ritagliarti di tanto in tanto una mezz'oretta prima di andare a dormire anche quella aiuta. Poi capisco che alle volte si sia talmente stanchi da non farcela proprio. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 11:43
Andrea qui funziona così, se vuoi popolarità e riempirti la galleria di inutili commenti devi spammare nei profili delle persone "giuste", se invece vuoi ottenere critiche costruttive la vedo decisamente più complicata. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 12:02
ragazzi ma perchè invece che riaprire il topic commenti costruttivi che ultimamente latitava perchè ovviamente era impegnativo (io c'ho partecipato agli inizi e in effetti quando devi commentare sensatamente 40 foto iniziano ad essere tante) non studiamo qualche forma piu libera, un topic dove ci sia la libertà ma non l'obbligo di commentare? cioè dovremmo studiare una formula che funzioni, perchè ovviamente non si può postare tutti foto da commentare e non commentare nessuno altrimenti non avrebbe senso, ma com'era il precedente topic non funzionava molto (ossia essere obbligati a commentare tutti) perchè secondo me spaventava la mole di lavoro, quindi finiva che molta gente non partecipava. ad esempio i commenti potrebbero essere messi anche nel topic stesso, non per forza sotto la foto, indice del fatto che non ci frega niente appunto avere commenti, ma bensi critiche costruttive che ci aiutino a migliorare. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 12:07
“ Andrea qui funziona così, se vuoi popolarità e riempirti la galleria di inutili commenti devi spammare nei profili delle persone "giuste", se invece vuoi ottenere critiche costruttive la vedo decisamente più complicata. „ Anche pochi consigli possono essere di grande aiuto. Di sicuro e' piu' probabile che li riceva qui su Juza che non se posto la foto su Facebook o Instagram (che invece sono fatti apposta solo per i like) |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 12:07
“ ragazzi ma perchè invece che riaprire il topic commenti costruttivi che ultimamente latitava perchè ovviamente era impegnativo (io c'ho partecipato agli inizi e in effetti quando devi commentare sensatamente 40 foto iniziano ad essere tante) non studiamo qualche forma piu libera, un topic dove ci sia la libertà ma non l'obbligo di commentare? „ C'è già il sistema per avere libertà di commentare, ma non obbligo... sono i commenti sotto le foto in galleria. Mentre il topic specifico dove si DOVEVA commentare era forse faticoso (ma nemmeno così tanto), ma era molto più produttivo... all'inizio... poi hanno cominciato tutti a latitare e... |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 12:08
Come in tutte le cose fatte in Italia ho visto foto bruttine riempirsi di commenti "wow" ed altre migliori essere ignorate. Purtroppo online i commenti valgono quel che valgono, meglio fare alla vecchia maniera, cerca un circolo o un club fotografico oppure esci e fatti amico (di persona) di fotografi che ritieni bravi. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 12:09
“ Anche pochi consigli possono essere di grande aiuto. Di sicuro e' piu' probabile che li riceva qui su Juza che non se posto la foto su Facebook o Instagram (che invece sono fatti apposta solo per i like) „ Opinabile. Negli ultimi due anni ho ricevuto più commenti utili (sia positivi che negativi.. soprattutto i secondi) in gruppi chiusi ad invito su Faccialibro e in altri siti "minori"... tutti posti selezionati con tanti errori prima, ma decisamente più mirati alla foto. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 12:09
“ un topic dove ci sia la libertà ma non l'obbligo di commentare „ L'obbligo non lo vorrei neppure io, anche perche' partecipo al forum compatibilmente col mio tempo libero, non deve diventare un secondo lavoro. |
user175007 | inviato il 26 Settembre 2019 ore 12:22
ho dato un'occhiata alle tue foto, alcune son buone, vedo chele firmi, hai paura che te le rubino io non firmerei mai le mie fotine, se uno se le prede mi sentirei riconoscente e gli offrirei anche un caffè |
user68000 | inviato il 26 Settembre 2019 ore 12:26
io spero vivamente ce qualcuno me le rubi, così legge lo spernacchione che ho inserito nell'exif... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |