RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Assistenza Fujifilm .... senza parole


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Assistenza Fujifilm .... senza parole





avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 18:18

Ora continuate voi e fate le vostre deduzioni, ognuno secondo il proprio umore, tasche, valutazioni personali...

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 18:22


Allora, attenzione, la macchina non era in garanzia. Questo è chiaro no?
Io dico solo che una azienda seria dovrebbe poter riparare un prodotto non in garanzia ma non certo obsoleto.

Il problema è la il periodo temporale limite t (espresso in anni, diciamo), dopo l'uscita di produzione di un prodotto, a seguito del quale un costruttore considera un prodotto "obsoleto".

In genere, sulla base del numero di anni t, determinano quanti ricambi debbano produrre: ora, se le loro stime sono in linea con la richiesta o addirittura in eccesso, allora la ricambistica rimarrà disponibile per almeno t anni. In caso contrario, invece, i ricambi si esauriranno prima del previsto.

Non so quali siano i periodi temporali mediamente previsti da Fujifilm, ma due anni sono davvero pochi: sospetto che, per qualche ragione, la ricambistica sia andata esaurita prima del tempo (difettosità/usura anomala di qualche componente?). Tecnicamente potrebbero, ovviamente, produrre altri ricambi, ma la cosa avrebbe costi non commisurati ai benefici (per loro): pertanto, attuano la strategia di proporre una x-t20 scontata, a chi si trova con una x-t10 non più riparabile per esaurimento prematuro delle parti. Anche Canon fa qualcosa di simile, in situazioni analoghe (anche se non so quale sia l'entità degli sconti).

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 18:23

"Sulla proposta, probabilmente i soldi sono relativi per molti, ma 170 per riavere la propria macchina funzionante, già pagata a suo tempo, non sono esattamente 425 per un nuovo acquisto. Non è una soluzione al problema."

ti ripeto, numeri alla mano, scrivere tutto nel post d'apertura mi sarebbe sembrato più onesto. Altrimenti rimane tutto così vago che tutti pensano al troll di turno.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 18:26

Non Fujifilm Italia, ma Fujifilm tour court. Visto che la riparazione è stata gestita in UK.


Ma il preventivo chi l'ha fatto?

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 18:31

@Cristianopoli
Non ti curar di loro...
qui su Juza per par condicio tutte le tifoserie devono essere rappresentate... anche Fuji!Cool

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 18:33

Bigstefano:
Purtroppo, in Italia dove siamo ancora molto indietro nella tutela dei diritti dei consumatori, anche alcune succursali di multinazionali se ne approfittano e noi utenti paghiamo le conseguenze!


Questo, come dici purtroppo, sicuramente.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 18:33

@Cristianopoli OK, dal tuo primo post non avevo colto che ti avessero offerto una X-T20 a 400 euro. In linea di massima sono d'accordo con te, anch'io mi sarei incazzato: non ha senso che un produttore molli il supporto dopo un tempo cosi' breve. Solo dico che non mi quaglia perche' per la mia esperienza col supporto Fuji inglese (e ripeto, con loro ci lavoro, non ci vado da cliente) una simile scelta e' molto inusuale, diciamo - se ancora riparano roba uscita nel 2010-2011, perche' dovrebbero mollare un modello uscito di produzione solo due anni fa? Tra l'altro, se e' questa la situazione, e' cosa recentissima, visto che fino ad agosto le X-T10 venivano riparate tranquillamente - anche le sostituzioni X-T20 ricondizionate, come dicevo prima, sono state offerte al prezzo della riparazione, non al prezzo di mercato.

Adesso e' tardi ma sto topic mi ha messo una pulce nell'orecchio, domani provo a fare uno squillo al CS Fuji e sento che mi dicono Sorriso

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 18:35

Comunque anche a me fuji italia ha fatto una pessima impressione. Vivevo in Germania ma andavo spesso a Londra e a Londra ho comprato nuovi una xt2 e uno zoom. Non funzionava l'autofocus dello zoom a dovere e me ne rendo dopo pochi giorni, quando ero in italia per qualche settimana in vacanza. Chiamo la fuji italia e volevo solo sapere, nella mia lingua madre, se il comportamento della macchina fosse normale.
"non possiamo dirle niente perche' la macchina non e' stata comprata in italia"
"Si ma vorrei solo una spiegazione e la macchina ha garanzia europea"
"non posso parlare!! (con voce isterica)"
"mi scusi ma.."
"non posso parlare!!"

Chiamo Fuji inghilterra, racconto il comportamento di fuji italia, il tizio sospira e dice "Parli con fuji germania, tanto tutte le macchine le mandano tutte qui in inghilterra e non faranno storie per prenderla in assistenza". Conoscendo i tedeschi, avevo invece paura facessero storie e invece si sono mostrati disponibili. Se i tedeschi non hanno fatto storie, di sicuro, per come seguono precisamente e ottusamente le regole, la macchina aveva il diritto di essere riparata perche' aveva la garanzia europea. Purtroppo gli italiani hanno un senso del cliente che spesso lascia a desiderare..

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 18:47

In Giappone mi hanno cambiato un Sony 70-200 GM senza battere ciglio.
E prima di farmi uscire dal negozio si sono assicurati di farmene provare ben altre 3 di lenti, fino a quando ho scelto quella che andava bene per me la migliore la perfetta.
Facendomi mille scuse mi hanno accompagnato in 3 dalla porta con tanto di mille inchini e saluti.
Non hanno neppure accennato a mandare l'ottica in assistenza cosa che avrebbe fatto un negoziante Italiano.
OK magari un po' fuori topic ma non di molto
Per fortuna gli altri non prendono mai esempio da noi Italiane e fanno bene

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 18:51

Va bene GMa, dovevo essere molto più preciso per non lasciare adito a dubbi. Posso anche essere d'accordo. Ma non penso di meritare la morte no?
E comunque, stai curando il mal di testa con la decapitazione. A mio parere Ti stai concentrando sul dettaglio del mio difetto di comunicazione ma non ti abbiamo ancora sentito dare un'opinione sul fatto importante. Ok , mi sono espresso male lasciando adito a dubbi. Scusami! Ma ora, che dici? Ti sembra normale il fatto che la macchina sia irreparabile? Magari lo è, va benissimo! Ripeto, ognuno esprime la sua idea, ci sta

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 18:53

Chiarisco ancora una volta, per chi parla dell'assistbza Italiana, che il problema non è l'italia. La macchina è stata “rifiutata” in UK. Nella sede principale credo. Forse dovrei rivolgermi alla assistenza giapponese? Dico sul serio.
O altro?

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 18:55

di polli


Cristianopoli "pollo", tra virgolette, non era per te ma davvero come definiresti uno che con la fotocamera del valore di 1.000€ ancora in garanzia e non riparabile spende 900€ per averla nuova in sostituzione?

user117231
avatar
inviato il 17 Settembre 2019 ore 19:01

Ora tutti a spalare cacca su Fuji..
mi raccomando. Cool

Tranquillo Cristiano,
ho contattato personalmente il Sig. Fujimoto..
ed è già stata spedita e in arrivo a casa tua una XT30 nuova di zecca. Cool

user111807
avatar
inviato il 17 Settembre 2019 ore 19:02

Le ditte serie si comportano così: Garmin leader mondiale navigatori GPS per ogni cosa li uso da oltre dieci anni.
Primo GPS per camper pagato all'eall'epoca quasi 600 euro al 23esimo mese non si accende più , sostituito con uno nuovo della generazione successiva sempre modello top di gamma senza fare una piega.
Da dieci e più anni uso anche i modelli per lo sport.
Edge 1000 acquistato 2015 euro 600 anche questo al 22esimo non si accende più cambiato con uno nuovo che a sua volta dopo circa 18 mesi smette di funzionare e anche questo viene sostituito ora da un nuovo modello perché fuori produzione.
Morale della favola un prodotto acquistato nel 2015 ha ancora quasi un anno di garanzia che se dovesse anche questo avere problemi prima dei 2 anni me lo sostituiscono ancora. MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 19:04

Purtroppo, in Italia dove siamo ancora molto indietro nella tutela dei diritti dei consumatori, anche alcune succursali di multinazionali se ne approfittano e noi utenti paghiamo le conseguenze!


Direi che non solo in Italia, direi anche basta con lo sputare sul nostro Paese.

Qui le info europee:
www.avvocatoiorio.it/wp-content/uploads/2017/03/39-obbligo-di-fornire-


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me