| inviato il 09 Settembre 2019 ore 11:32
Credo che sia semplice da leggere, ce ne sono ALTRE Altre cosa? Il soggetto della frase è la foto, quindi ci saranno altre FOTO che evidentemente non sono presenti in questa discussione... |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 12:27
Ah, ce ne saranno finché vuoi, ma ne hai messa UNA, e non ha VIOLA TRA i capelli, ma VERDE ATTORNO ai capelli. Quindi non sono io che non so leggere, sei tu che non sai scrivere! Comunque, chiudo l'OT, saluto e me ne vado. |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 12:51
È prima del punto di MAF (sul terreno) e verde dietro il punto di MAF... |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 13:24
Alvar, se mi rispondi così sembri un analfabeta funzionale e non ti si addice proprio |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 13:25
“ Gian Carlo, parlavamo di AC a 1.8, se ti sembra meglio l'85 ti piace il viola, se invece ti sei perso in altro non è un mio problema. Insistere ad aver ragione è senza senso, fai un passo indietro ed evitiamo crociate, grazie. Fanno riferimento i test di laboratorio, non ciò che pubblica Nikon. „ Nessuna crociata da parte mia, non è nel mio carattere, io parlavo a livello generale visto che si chiedeva anche quale dei due sarebbe da prendere......... che il 50mm abbia meno ca non lo nego (io gliene vedo spesso e più frequentemente che nell'85mm però....), che l'85mm a livello generale sia significativamente migliore credo di poterlo affermare con certezza visto che li ho entrambi. Inviterei infine a moderare un po' i toni, la discussione mi pare prenda una brutta piega, non mi pare proprio il caso di scalmanarsi per dei pezzi di vetro.... |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 10:22
Preso l'85 f1,8d... 150+il 50...con garanzia 6mesi.. |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 11:03
Quando mi resi conto che portare appese al collo per una giornata due D700 con 24-70 e 70-200 aggravava le mie ernie rigogliose, comprai 24 e 85 AFS 1,8. Ma nessuno dei due mi piace particolarmente, specie l'85. Però, sia per il troppo saltuario utilizzo, sia perché i tecnicalismi mi fanno venire l'orticaria, non sono in grado di dire perché. Fatto sta che non ho mai scattato una foto che mi soddisfi davvero, con questo obiettivo. C'è da dire che ho in casa anche l'Art e l'Ais, e che quindi ci possa essere in me una sorta di pregiudizio di fondo verso il brutto anatroccolo, che mi porti ad essere poco... obiettivo! |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 7:06
“ Quando mi resi conto che portare appese al collo per una giornata due D700 con 24-70 e 70-200 aggravava le mie ernie rigogliose, comprai 24 e 85 AFS 1,8. Ma nessuno dei due mi piace particolarmente, specie l'85. Però, sia per il troppo saltuario utilizzo, sia perché i tecnicalismi mi fanno venire l'orticaria, non sono in grado di dire perché. Fatto sta che non ho mai scattato una foto che mi soddisfi davvero, con questo obiettivo. C'è da dire che ho in casa anche l'Art e l'Ais, e che quindi ci possa essere in me una sorta di pregiudizio di fondo verso il brutto anatroccolo, che mi porti ad essere poco... obiettivo! „ Io credo che, se scattiamo in tempi diversi, con luci diverse, ecc... difficilmente possiamo farci una pallida idea di cosa è meglio o peggio. Ad esempio, parlando di 50mm AFS G ho avuto anche l'f1,4 (poi sostituito con l'ART) e da un confronto diretto con l'f1,8 a me non risultava inferiore, anzi..... Tanto per capire questo è l'f1,8 a f2
 e questo è l'f1,4 a f2
 Secondo me è già difficile fare un confronto abbastanza omogeneo come questo (stesso diaframma, tempo, inquadratura, luce, ecc..) Tra i due a me piaceva più l'f1,4, peccato soffrisse di una incostanza nella maf e di un focus shift, difetti imperdonabili e molto fastidiosi che me lo hanno fatto vendere |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 9:47
Credo di non aver mai avuto problemi di AC Long con l'85 Molto dipende anche dal tuo modo di fotografare. Invece le laterali sono più presenti soprattutto nelle zone ad alto contrasto normalmente con controluci. Ma nulla che non si possa risolvere con Photoshop. |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 10:29
Gian Carlo F la prima foto che hai postato ha un front focus, per quello risulta più morbida del normale |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 10:45
Ilgattonero Può essere Ma io vedo, in genere, sempre un po' più di dettaglio nel f1,4 |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 12:44
Ma è tarato? Il mio spacca il pelo |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 19:07
“ Ilgattonero Può essere Ma io vedo, in genere, sempre un po' più di dettaglio nel f1,4 „ Se l'1.8 ti mette a fuoco sempre davanti al soggetto è logicamente impossibile che possa produrti immagini più dettagliate dell'1.4, anzi è scontato che una qualsiasi ottica fuori fuoco produca immagini meno dettagliate di qualsiasi ottica che avesse raggiunto una perfetta messa a fuoco. |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 19:32
A me domani DOVREBBE arrivare il 60 G |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |