RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7Riv arrivata. Primissime impressioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7Riv arrivata. Primissime impressioni





avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 23:31

Metti [IMG2]numero foto[/IMG2]

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 23:33

Beh il PS in still life fa la paura..



avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 23:33

Beh, c'è una bella differenza.

user65671
avatar
inviato il 03 Settembre 2019 ore 23:48

Accidenti.Eeeek!!!
La foto dove deve risiedere per linkarla?

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 23:50

in galleria!

user65671
avatar
inviato il 03 Settembre 2019 ore 23:52

Grazie!

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 23:54

no aspetta quella con IMG2 seno quelle normali con IMG puoi prenderle anche dai vari siti di hosting

user175007
avatar
inviato il 04 Settembre 2019 ore 0:06

volete un riassunto conciso

fa le stesse foto della r3 MrGreen


avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 0:49

volete un riassunto conciso

fa le stesse foto della r3 MrGreen


Beh più o meno. ma siamo "quasi" al limite. Comunque seguo con attenzione

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 4:24

Carina la rotella di compensazione di esposizione: adesso ha un bottoncino di blocco...ma la cosa interessante è che ha due posizioni, per cui si può bloccare oppure lasciare sbloccata in modo che lavori come prima.

Questa è ottima cosa... temevo che il pulsante fosse da tenere premuto ad ogni intervento (come si vede fare sulle ghiere delle modalità), invece questa soluzione permette sia di bloccare la rotella e non compensare accidentalmente, sia all'occorrenza di tenere tale regolazione immediatamente disponibile.
Su a7R II tale rotella è abbastanza "dura" (proprio per evitare rotazioni accidentali immagino), ora che c'è la "sicura" la hanno alleggerita?

Comunque Moulin, la differenza che si rileva dal confronto in pixel shift che hai proposto è superiore a quella che si vede nel video pubblicitario di Sony. Forse in Sony non volevano spingersi a mostrare ingrandimenti elevati.

Grazie per la condivisione.

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2019 ore 6:57

Seguo

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 7:45

no aspetta... ma sono 15 anni che si ripete sta cosa...


È che ti stai facendo vecchio...MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 9:38

Nel frattempo ho avuto modo di scattare una serie di foto in notturna ad alti ISO, compresi tra 3200 e 12800.
Ho fatto dei confronti con la R3 e sono virtualmente sovrapponibili. Non ho fatto misurazioni del rumore ma mi sono basato sulla mia vista e sull'analisi delle immagini visto che lo faccio di mestiere. A ogni effetto pratico il rumore della R4 è sovrapponibile a quello della R3. Naturalmente si devono ricampionare i file alla stessa dimensione, ma anche senza farlo la differenza è sinceramente impercettibile.

Ai bassi ISO l'immagine è pulitissima, limpida come da tradizione sui sensori Sony. Chiaro che bisogna saperla lavorare e non usare controlli sbagliati sennò salta fuori qualsiasi cosa. Io uso la versione definitiva di LR quindi può essere che i primi files sul web non siano stati trattati nel modo corretto. Comunque sia adesso vanno bene.
La gamma dinamica R4 vs R3 potrebbe essere, per certi valori ISO, 5% meno ampia secondo le misure di Photons to photons...ossia in pratica identica

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 9:45

Volevo aggiungere una considerazione sugli obiettivi che potrebbero entrare in sofferenza con 61Mp.
Non credo proprio che sia così e la dimostrazione più evidente è data dal risultato eccellente del test di Pixel Shift che ho pubblicato sopra.
L'immagine PS è di 240 MP e ha una risoluzione effettiva molto superiore a quella da 61MP. Ciò è solamente possibile se l'obiettivo è in grado di risolvere "molto di più" di 60 altrimenti il guadagno sarebbe minimo o addirittura nullo.
Tra l'altro ho usato una lente buona ma non stellare come il SONY 85mm f/1.8 aperto a f/5.6 (migliore diaframma in generale sulla R4)

Mi restano da aggiungere le impressione sul sistema AF, ma ci vorrà più tempo e quindi per me questa discussione è conclusa. Spero sia stata utile.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 9:52

E pensi di cavartela così?MrGreen
Tira fuori altro, per lo meno finchè non mi arriva la mia...;-)

Qualche fotina, no?

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me