RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d500 o D4 quale prendere...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d500 o D4 quale prendere...





avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2019 ore 4:19

Troppa gente scrive con i dati di carrello in mano e non con propia esperienza, solo così si spiega il fatto di leggere certi commenti
Un saluto circolare

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2019 ore 5:06

Vuoi migliorare prestazioni af e qualità di immagine in modo tangibile?
D500 + un fisso.
Non c'é storia, soprattutto rispetto a velocità e consistenza af i fissi sono inarrivabili da praticamente tutti gli zoom.
Puoi anzi addirittura tenere al momento la tua fotocamera e investire soldi su un fisso (500mm f5.6 pf sarebbe fantastico, se lo si trovasse da qualche parte, a quanto pare non arriva ai rivenditori, oppure un 500mm f4 usato).
Lo zoom é versatile, é comodo, ma quando provi un fisso, uno qualunque, anche di 15 anni fa, ti rendi conto che lato af e qualità di immagine é un altro pianeta.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2019 ore 6:36

Belli i fissi. Ma i prezzi per quanto mi riguarda sono proibitivi.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2019 ore 6:40

Pescatore,
se per via dell'AF sicuramente superiore la D500 mi azzecca otto scatti su dieci, la D4s solo sei, e la D700 perfino quattro, ma se tra quelli azzeccati la qualità dell'immagine vede primeggiare quelli della D4s, poi della D700, poi della D500, posso dirlo?
Poi sicuramente tu sai "cosa sia fare avifauna" e io no, ma questo è un altro discorso.

Non parlo per difendere ciò che ho (come comunemente accade), ma tra ciò che ho tento di dire cosa mi piace di più e cosa di meno.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2019 ore 6:53

È chiaro che tra ff e apsc c è la differenza che è quantificabile
Circa di 1 stop più o meno ma è anche chiaro che con ff perdi il fattore crop .in Italia servono i mm. Con 600 mm. Di solito sei corto in avifauna poi se fai appostamenti la cosa cambia ma generalmente più mm hai e meglio è.la coperta è sempre corta ff più qualità apsc più mm di focale.chiarame te i fissi sono tutt'altra cosa rispetto a gli zoom ma il prezzo di questi è anche di dieci volte tanto e perdi la versatilità.tanto per dirne una: quando sei a rapaci in migrazione che punti in cielo un conto è cercare l animale a 600 e scattare,un conto con lo zoom ,accorci la focale inquadri e poi una volta trovato allunghi e scatti la raffica. raffica che la 500 bella lunga ha.serve la raffica?per me è indispensabile per cogliere le varie pose che assumono gli animali in volo mentre ti sorvolano tanto per dirne una.cmq. smart ad ognuno il suo l'importante è essere convinti....MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2019 ore 6:55

P.s. mi scuso per la sintassi...sono dal tel

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2019 ore 6:57


avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2019 ore 7:07

Nel mio primo intervento ho scritto: se puoi permetterti l'esborso per ottiche più lunghe ... consiglio la D4.

Io dei rapaci in migrazione non so una pippa: vado a passeggio nello stagno e becco quel che becco. Ciò non toglie che arrivato a casa confronti le immagini tra questa o quella fotocamera.

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2019 ore 7:44

Tutti commenti da chi non sa cosa sia fare avifauna.cosa Ve ne fate di mezzo stop o uno stop in piuy quando non agganciate il soggetto.ma scattate al volo ? Tra 7200 e 500 c è di mezzo il mare .la 500 ha un autofocus solo inferiore alla d5 per il resto se le mangia tutte sia come aggancio come raffica e buffer.la d500 non di ferma mai con la sua scheda provate per credere come diceva un tale nella pubblicità.


Ognuno ha le sue esigenze, la raffica e un buon af sono sicuramente importanti ma se alla fine ho una foto inguardabile non me ne faccio niente. Per come fotografo io ho più bisogno di ISO e qualità immagine, la D500 non mi dava quello che volevo la D4 si.


avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2019 ore 7:48

È uno zoom, ma dietro ha una fotocamera con real tracking.....vale a dire un sistema af con prestazioni inarrivabili per una reflex, soprattutto se equipaggiata con uno zoommone

Angus però davvero basta con queste prese di posizione.
Inarrivabile per cosa? Per chi?
Le reflex Nikon possiedono uno dei migliori sistemi af in grado di garantire ottime prestazioni, pari a quelle di Sony.
Sto real tracking vi sta rovinando la vita.
Macchina impostata e fotografo che si limita a tenerla in mano.
Mamma mia, questo è l'andazzo della fotografia.
Fortunatamente c'è chi vede inutili queste features che decantate tanto.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2019 ore 7:53

Si sta assistendo ad un fenomeno quantomeno ridicolo, perché si vuol far passare il concetto che, ormai, se non hai una ml non ottieni le stesse identiche cose.
Nulla di più falso.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2019 ore 8:03

A mio modo di vedere Angus é stato equilibrato nella risposta.
Una ml con af e real time tracking come la Sony a9 é una delle soluzioni per migliorare le prestazioni af. E lui ha ciaramente scritto che é solo una delle possibili soluzioni.
Io la A9 l'ho provata col 100-400 e ho usato anche la D5 e la D500, sempre avifauna (che non é il mio genere più praticato): la Sony A9 é assolutamente inconcepibile per precisione e costanza di af, ma sopratutto per la facilità di ottenere questa costanza e precisione. Con la D5 ho forse perso 2 o 3 scatti in più col 200-500 pf, ma mi ci sono dovuto impegnare ben di più.
Per finire la D500 con 500 f4: af fulmineo, batteva lo zoom sulla D5 e sulla A9, ma il tracking su A9 restava migliore. Il problema col 500 f4 era il brandeggio, difficoltoso senza treppiede nonostante io sia enorme, che faceva perdere un po' di scatti.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2019 ore 8:06

Basta semplicemente capire quale modalità af utilizzare su Nikon.
Capito ciò, le foto a fuoco sono sostanzialmente sovrapponibili a quelle ottenute con le Sony.
Scarti di 2-3 foto fuori fuoco, per me, contano 0.
Con la a9, il fotografo deve solo pigiare il tasto di scatto, quello è il suo ruolo.
Chi ha d5 e sa usarla, non lamenta assolutamente nulla.
Anzi, la costanza del fuoco e la precisione sono punti di forza della macchina.

Con la D5 ho forse perso 2 o 3 scatti in più col 200-500 pf, ma mi ci sono dovuto impegnare ben di più.

Il 200-500( senza pf) non è un fulmine di guerra.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2019 ore 8:14

infatti il nikon 200-500 e' piu' lento del tamron 150-600 g2

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2019 ore 8:20

chi fa avifauna principalmente a seconda del genere usa sia ff che apsc in definitiva la apsc puo' venire usata come un moltiplicatore e come obbiettivi sia fissi e zoom, questo e' quel che mi risulta a prescindere.nell'oasi che frequento quasi giornalmente ci passano circa 4000-5000 frequentatori e di ml ne avro' viste una 20-30 tra fuji oly olympus e sony,tutti poi con reflex...un perche' ci sara' anziche no molti piu' di un perche'
io uso ml vari formati e reflex a seconda della fotografia che pratico ,non sono di parte mi sono limitato a dire quel che vedo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me