| inviato il 29 Agosto 2019 ore 13:35
Un monitor decente? Un touch decente? Migliorato il sensore (de vedere) rispetto al già superlativo da 42 mpx... Ne avevamo imminente bisogno Edit... La miglioria del monitor non starebbe nel meccanismo... Per fortuna non sono passati al monitor articolato. |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 13:41
La mia personalissima conclusione, guardando la lineup degli ultimi anni, è che l'utente Sony abbia motivo di fare l'upgrade ogni due modelli. Ovvero ogni 5 anni, come una volta... |
user81826 | inviato il 29 Agosto 2019 ore 13:41
Bastava mettere il meccanismo su doppio asse per quanto mi riguarda. |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 13:44
“ Ovvero ogni 5 anni, come una volta... „ Esattamente il mio pensiero, quindi a breve mi tocca, vedremo precisamente su cosa |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 13:48
La mia personalissima conclusione, guardando la lineup degli ultimi anni, è che l'utente Sony abbia motivo di fare l'upgrade ogni due modelli. Ovvero ogni 5 anni, come una volta... Effettivamente.. Ho la a6000 dal 2014, come tempistiche ci siamo |
user65671 | inviato il 29 Agosto 2019 ore 14:01
Giustissimo, una si e una no. Intanto però chi compra per la prima volta trova un prodotto aggiornato. |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 14:06
Quando la comprai era l'unica a6xxx in circolazione, una grossa evoluzione rispetto alla a5xxx ed era il riferimento in Sony. In 5 anni sono uscite altre 3 macchine (6300,4e5). Questa a6600 la prenderò di certo, spero solo a questo punto una a7000 non prima di un anno. |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 14:19
Io fui uno di quelli.... |
user59759 | inviato il 29 Agosto 2019 ore 16:46
Se è così il marketing di Sony dovrebbe essere cacciato via. |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 17:32
Bho ragazzi, continuo a non capire di cosa vi lamentare. Personalmente ho la R3 e non mi mangio le mani della R4, perché è un corpo tutt'ora competitivo e migliore sotto mille aspetti di altri corpi (principalmente Canon). Idem non mi mangio le mani di aver preso la 6400, anzi ora che è uscita la 6600 sono anche più felice di non aver aspettato tempo e risparmiato 600€. Tutto questo panico non lo vedo, anzi Sony si è allineata allo standard di aziende fotografiche competitive, offrendo prodotti per tutte le tasche e di altissimo livello. Il resto sono pippe da forum |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 17:41
Ne panico ne lamentele.... Solo considerazioni. |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 17:46
queste continue uscite di sony abbassano il valore della serie precedente.. tanta manna da chi pesca da lì, se non si ha necessità delle nuove features! |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 17:49
ho avuto la a6000 e l'ho trovata fruibilissima con quel mirino. Certo, quello della r3 è migliore. Vero, quello della r4 è più migliore... Ma non le ho pagate 400€... |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 17:59
per me, il sistema sony apsc ripercorre quello che facevano (e fanno) canon e nikon con le reflex di fascia bassa e medio bassa. le fanno solo perchè tanto si vendono. non è un sistema sul quale un fotoamatore che va oltre il kit dovrebbe investirci. o si fanno due sistemi distinti, vedi panasonic e fuji, o bisognerebbe individuare per ogni marca il loro mercato di riferimento e puntare a quello. tanto che comprare una aspc sony e pensare di usarla con ottiche FF ha ancora meno senso. |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 18:03
Tutti che cascano dal pero, hanno fatto con la nuova serie esattamente quello che avevano fatto con la a6000/6300/6500. Cos'e' che vi stupisce? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |