| inviato il 29 Agosto 2019 ore 14:07
OK, Io farei cosi, terrei la D810, e prenderei una Z6+ftz+24-70 f/4 Poi il Nikon 70-200 f/4 oppure il Tamron 70-210 (ma dovresti attendere l'aggiornamento, meglio il Nikon a questo punto). Terrei Milvus e 300PF (magari ci metterei anche un TC 1.4X) Il Tamron 15-30 G1 aspetterei a darlo via, in questi giorni se ho tempo provo il mio 150-600 G1 a vedere se funziona. Magari si..... E comunque avresti la massima versatilità: la Z6 con il 24-70, la 810 con il grandangolo e con il tele. |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 15:02
Oppure può prendere una Tamron 15-30 G2 in sostituzione sia del 17-28 che del 15-30 G1. |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 15:10
Si, ma lo farei dopo, e valuterei anche il costo dell'aggiornamento fw |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 15:15
Il 17-28 va via sicuro indipendentemente da tutto, l'ho preso a luglio, ma non trovandomi ho chiesto al negoziante se potevoportarglielo e riprendermi tamron 15-30 e 300 che gli avevo dato e ha accettato...ci perdo un voigtlander che gli avevo dato insieme... |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 15:17
Il 300 mi e' pianto il cuore appena sono uscito dal negozio......ma fortunatamente torna a casuccia? |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 15:22
Blade tornando un po sui miei passi rispetto all'idea delle lenti tutte F la tua soluzione si avvicina a quello che stavo pensando poco fa, ma vendendo anche il 15-30 e puntando z7 e 24-70 f2.8 facendo ovviamente uno sforzo economico in piu... Rimarrei con z7 e d810 con milvus usabile su entrambe, 300 su entrambe e 24-70 sulla z... Non so....la paura di fare il passo sbagliato e rimetterci poi un sacco di soldi mi spaventa....gia cosi l'abbandono di sony costera' un bel po'... |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 15:22
Ah, ok, quindi hai il 17-28 oppure il 15-30 + 300 pf.... Scusa ma che scambio hai fatto? 15-30 + 300 pf + voigtlander per il 17-28 ????? |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 15:25
Per quanto riguarda il ritorno economico io valuterei seriamente di vendere privatamente. Al negozio ci vai solo per comprare, è probabile che risparmi qualcosa sul nuovo e incassi di più sul vecchio. Oltretutto alcune lenti le trovi già usate in giro. |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 15:27
Blade nono....tamron piu seconda batteria sony piu credito ancora disponibile. Anam ho guardato poco fa per farmi una idea e si e no da privato prenderei quasi 900 euro in piu quindi lo valuto seriamente...eccome!!! |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 15:35
Ciao,io ho affiancato la z6 alla d850..sicuramente ad ora non comprerò ottiche native quindi ho solo F mount.. si il tamron 15/30 g1 non è perfetto, fatica a mettere a fuoco ai lati ma è comunque utilizzabile.. il tamron 24-70 g2 è il migliore 24-70 tra i vari sigma nikon tamron quindi non l'ho venduto e l'ho tenuto.. va molto bene anche sulla z6 ma ovvio in afc non è per niente a suo agio.. per dirti invece il mio sigmone 150-600 sport sulla z6 va davvero bene, certo non ai livelli della d850 ma se la cava..comunque sia non credere di ridurre drasticamente i pesi perchè gia una z6 con 24-70 f4 sei a circa 1,2 kg.. |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 15:41
Grazie alex... No,ma il peso non mi spaventa, principalmente sono le innovazioni mirrorles che non voglio abbandonare... |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 17:16
In questo periodo sto facendo lo stesso ragionamento, per ora sono a: Z6 + adattatore + 24-70 e la d800 me la tengo, perché mi soddisfa e perché ho una decina di lenti f mount che voglio continuare ad utilizzare. La sacrificata, in questo caso, sarà la d700. La differenza di peso comunque c'è, per curiosità ho appena pesato d800 + Tamron 24-70 e siamo a 1,9 kg. |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 17:24
Giusto per dare un contributo sul discorso peso... Sono appena tornato da un viaggio a Madeira dove ho fatto il trekking da Pico Areerio a Pico Ruivo, circa 7 km più altri 3 di rientro al minibus. Dislivello totale circa 1600 metri tra salite e discese, con scalette e brevi tunnel. Un posto bellissimo per la cronaca, verrebbe voglia di tornarci più volte per fare anche gli altri percorsi in zona. Ebbene, fino ad oggi avevo affrontato queste "imprese" con la D800 + 24-120 f4, stavolta ho portato la Z6+24/70 f4. Vi dico che la differenza si sente, sopratutto hai meno spazio occupato nello zaino e meno peso addosso mentre porti la macchina a tracolla ( non amo tenere la nikon appesa ). Ed io sono abbastanza allenato sul trekking. |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 17:28
Se penso che ho fatto la scozia e l'islanda con d810 d4s 24-70 70-200 15-30 21zeiss cavalletto e filtri tutto nello stesso zaino mi vien male??? |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 17:32
Tutto si fa, pure io sono andato in Mali ed Etiopia con qualcosa del genere nello zaino. Quando hai la lente giusta nel posto giusto la fatica te la scordi. Ma se si può risparmiare sudore ed avere meno ammennicoli appresso perché non farlo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |