JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Concordo. Rispetto alla a6000, la 6400 è desiderabile soprattutto per l'autofocus, lo scatto silenzioso e il miglior bilanciamento del bianco e profilo colore... se tutto ciò, come sembra, è presente anche nella 6100 a un prezzo nettamente inferiore, la 6400 rischia di risultare un po' ne carne nè pesce, come lo era la 6300 tra 6000 e 6500.
io vedo più la 6100 come nè carne nè pesce perchè sinceramente al corpo un po' più solido, al mirino decente (risoluto e rapido) , mi pare un po' più di buffer e all'slog della 6400 non ci rinuncerei mai... vediamola così: sono daccordo che in apsc ci stanno bene due corpi soli, tipo come in fuji xt30 e xt3, media e ammiraglia . Anzi sono pure troppi visto che ormai il fullframe costa così "poco"
La decisione ha un senso alla luce del fatto che le macchine pro non hanno flash, inoltre è orientata ai video quindi non serve. Io comunque non comprerei mai una macchina senza flash integrato
"Orientata al video quindi non serve..."... mah... vorrei proprio vedere chi si compra una macchina fotografica del genere solo per fare video. Poi, già mi fa specie che una macchina sia definita "pro", ancora di più che una macchina "pro" debba per forza avere qualcosa in meno di quella non "pro". Misteri del mondo fotografico moderno.
Dai sinceramente... Secondo te chi spende 1700€ di body lo fa per utilizzare il flash integrato in modalità automatica? Piuttosto potrebbero mettere un piccolo flash esterno in bundle come fanno Fuji e Oly
Si, se serve si. Chi vuole portarsi appresso una fotocamera piccola, compatta ma capace di grandi prestazioni, magari è disposto a fare un sacrificio economico per farsi un bel regalo, gli girano le balle se manca qualcosa che gli potrebbe consentire di fare la foto in situazioni particolari.
esatto... le foto col flash interno sono inguardabili... un pro non le userebbe mai se non in pericolo di vita... inoltre si presuppone che un flash esterno decente il pro lo abbia.. quindi la scelta di relegare il flash interno solo alle entry è sensatissima.
Continuate a parlare di pro... ma a me non risulta che la a6600 sia vietata ai cittadini comuni. E se hai la necessità o il desiderio di catturare un ricordo in condizioni di luce difficili, non vedo perchè con una macchina da 1700 euro debba essere più difficile che con una da 400 euro, che ha il flash integrato. Ma sicuramente sono io che non ci arrivo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.