RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 90D, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 90D, l'annuncio ufficiale





avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 16:24

Parlavo di elettronica: alla fine sono la stessa macchina. Certo, la 90d si impugna meglio, ha più controlli, ha una batteria più capiente, la possibilità di montare il battery grip, ecc.
Io aspettavo da tanto l'annuncio sperando in una 7d mk3 o l'equivalente mirrorless e, sinceramente, sono rimasto un po' deluso.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 16:29

Quindi nessuno mi aiuta???secondo voi vale la spesa di 4-500euro in più rispetto a una nikon d7500????

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 16:32

La 90d ha molte più componenti meccaniche ed elettroniche, rispetto a una m6 mark II.

- gruppo specchio e servomotori
- pentaprisma e mirino ottico
- sensore dedicato all'esposizione
- unità autofocus ttl-sir, probabilmente con processori dedicati

Il che spiega anche la ragione per cui la 90d sia più costosa di una m6 mark II.

Sul campo, le differenze vanno ben oltre l'ergonomia e l'autonomia, anche solo per il mirino ottico (privo di latenze di funzionamento, meno affaticante per la vista rispetto ad uno elettronico ecc.).

Quanto alla 7d mark III, ovviamente nulla è noto: tuttavia, SE venisse presentata, avrebbe probabilmente un prezzo di lancio analogo al modello precedente, che era attorno ai 1800 euro, ricordo. Non è escluso che decidano di produrla, ma presumo che entrino in gioco le usuali questioni sui volumi di vendita, per giustificare un investimento simile.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 16:45

La eventuale ML professionale APSC avrà innesto RF, secondo me.

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2019 ore 16:46

Tutte le reflex sono più costose, in produzione, delle ML . Basta contare il numero dei componenti e fare la somma.
Il fatto poi che qualcuno tenti di vendere le ML ad un prezzo superiore ha spiegazioni esclusivamente commerciali.
Quando una ML potrà sostituire in tutto e per tutto una reflex è ovvio, per questa ragione, che i produttori andranno decisamente sulle ML.
Non ho sufficienti conoscenze dei processi industriali di fotocamere per predire quando (e se) questo avverrà.
Sono confortato dal fatto che qui decine di persone invece hanno queste conoscenze e sanno benissimo i tempi, i metodi e le politiche commerciali e di marketing di tutte le industrie del settore.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 17:00


avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 17:11

Quindi nessuno mi aiuta???secondo voi vale la spesa di 4-500euro in più rispetto a una nikon d7500????

Ma secondo me stiamo lì.Una un po' più risoluta(ma bisogna vedere il comportamento alzando gli Iso),l'altra con qualche punto af in più.Nikon schermo più grande ma meno risoluto.Canon arriva a 1/16000 e Nikon sempre a 1/8000.Lato video anche se sono praticamente simili la Nikon non ha mai entusiasmato.Poi la differenza la faranno le lenti che potrai permetterti,ma ricorda una cosa:la Nikon sono già 2 anni che è uscita mentre la Canon ancora deve uscire e prendere una macchina al day One non è una grandissima idea

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 20:51

Sarei curioso di sapere quanti punti AF mantiene attivi a f8... Immagino 27 come l' 80D se il modulo AF é lo stesso, ma se li mantenesse tutti sarebbe meglio.
Anche se poi bisognerà vedere se con un sensore così denso avrà ancora senso usare i moltiplicatori (intendo più che altro con il 100-400)

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 20:59

Mi pare tutti

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 21:08

Ottimo! Anche se non so se farò l' upgrade solo per questo motivo (ho l' 80D).
Se mettevano lo stabilizzatore sul sensore (avendo il 180 macro) ci pensavo davvero...

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 21:37

No, ne mantiene 27, di cui 9 a croce.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 22:14

Diciamo a parte il joystick e la velocità di scatto, possiamo sperare in una 7d mkiii

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 22:26

Buonasera, qualcuno ha verificato se hanno implementato la modalità automatica di taratura Front/Back Focus?

Grazie

Vi

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 22:34

Tanto non funzionerebbe

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 23:22


Sarei curioso di sapere quanti punti AF mantiene attivi a f8... Immagino 27 come l' 80D se il modulo AF é lo stesso, ma se li mantenesse tutti sarebbe meglio.
Anche se poi bisognerà vedere se con un sensore così denso avrà ancora senso usare i moltiplicatori (intendo più che altro con il 100-400)

Vi sono fino a 27 punti af operativi con combinazioni di ottiche ed extender con apertura massima di f8, ma non vi è ancora un elenco dettagliato delle ottiche compatibili. Il punto, tuttavia, è valutare anche le prestazioni offerte dall'autofocus sul campo: sicuramente il nuovo sistema di esposizione sarà di ausilio, e il fatto che la fotocamera arrivi a 10fps fa ipotizzare che l'autofocus sia divenuto maggiormente reattivo, ma fino a che non si prova il tutto...

Quanto al sensore, faccio osservare che tra 24 e 32 megapixel non cambia poi molto, in termini di margine di ritaglio dei file.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me