| inviato il 24 Agosto 2019 ore 14:16
Si. Niente di che rispetto a quello che faccio adesso, penso ma all'epoca (novembre scorso) non avevo foto migliori. Adesso che ho acquisito, almeno in parte, un mio stile e un mio tipo di foto penso di essere migliorato molto. Molte foto, però, non le posto qui sul sito perché so che non verrebbero apprezzate |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 14:18
Diciamo un filino troppo particolari mentre in questi concorsi vengono apprezzate di più perché non si guarda solo l'aspetto tecnico |
user68000 | inviato il 24 Agosto 2019 ore 14:42
una delle regole: Adjustment to levels, curves, colour balance, colour saturation, dodging and burning, selective adjustments using layers and blemish and dust spot removal are all examples of acceptable manipulation premetto che mi piacciono le immagini ben contrastate, però guardando le foto, direi che molte, se non tutte, hanno i "cursori" spostati al 100% creando immagini che nessun occhio umano sano vedrebbe; per questo mi lasciano indifferente, se non per l'effetto grafico di alcune in più sono accettati scatti realizzati fornendo cibo agli animali e persino in cattività purché sia dichiarato questo non mi piace come non mi piace che siano tutti animali singoli: per me, foto naturalistica vuol dire anche, e soprattutto direi, scene di vita "famigliare" che mi pare manchino del tutto la solita serie di foto da WOW, ma priva di qualsiasi contenuto naturalistico |
user68000 | inviato il 24 Agosto 2019 ore 14:48
dimenticavo di dire che, salvo casi particolari tipo comedyawards che hanno però altri obiettivi, trovo che i concorsi per i "prodotti artistici" siano una schifezza (per essere gentile) come nella danza, per esempio, che io amo e pratico parecchio, ma in cui mi sono sempre rifiutato di gareggiare o di andare a vedere gare avete detto cinema o teatro? ebbene, quando ci andavo non sceglievo mai il vincitore di un concorso, ma quello con attori che mi piacevano o la trama intrigante arte e gara non vanno d'accordo IMHO |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 15:08
Claudioporcellana Dissento in toto con la tua analisi della post produzione di queste immagini e ribadisco che nella stragrande maggioranza di esse gli sliders dono stati usati con parsimonia..... Poi dobbiamo anche capire cosa si intende per concorsi per "prodotti artistici", perché non mi è assolutamente chiaro.... Asferico e wildlife photographer of the year (i più quotati e Seri concorsi di naturalistica di Italia e Globo) spesso nel premiare guardano il lato "artistico" dello scatto, e credo che unito al messaggio questo sia uno dei parametri essenziali.... |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 15:18
Sono anche io perfettamente d'accordo con Angus. Le foto sono sicuramente photosohppate ma in modo da ottenere un risultato naturale e piacevole. E sono anche d'accordo col premiare le foto artistiche quelle dove si vede la vera abilità del fotografo e la sua creatività. Sono foto esattamente difficili da realizzare, almeno per me, ed è giusto che la fatica del fotografo sia ricompensata. Parere del tutto personale. Logicamente ognuno ha le sue idee. |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 16:38
Che la PP col digitale sia ( parzialmente ) necessaria nessuno lo mette in dubbio , senza esagerare o creare in PP cose non naturali - ovvero che si non possono vedere in natura. Anche questi sono ritratti , però c'è una bella differenza libreriamo.it/wp-content/uploads/2015/08/07032014124931_sm_6702.jpg |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 17:41
Non me lo apre “ creando immagini che nessun occhio umano sano vedrebbe „ allora vietiamo le macro ed il bianconero |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 17:42
Manco a me... |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 18:10
Grazie per la segnalazione: immagini davvero spettacolari e molte non prive di originalità. |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 19:07
Sono quadri di pittori ma non si capisce cose centri. |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 19:38
“ Sono quadri di pittori ma non si capisce cose centri. „ Come proporre la realtà! Sempre ritratti sono , ma c'è la mano del pittore. Così come quando si abusa di PP nelle foto |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 19:39
Sì, ma hai mai visto raw di fotografie naturalistiche non postprodotte? non dicono nulla. Perlomeno sono reali, ma non enfatizzano bellezza di piumaggi e tanto altro. Non se le filerebbe nessuno. Come anche ritratti così come escono in jpg ad esempio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |