JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Banjo...se fai poco di altro...usi l anello adattatore...non spendi per comprare lenti Z...chi invece parte da zero o vuole il max dalle nuove lenti, investe...e li Nikon, come le altre guadagnano!
user187800
inviato il 15 Agosto 2019 ore 15:55
Si si il tuo discorso Gobbo e' chiaro. Spero non sara' proprio cosi' e come me tanti altri credo
Yes...definitely two months ago. Sai che non faccio avifauna o sport...quello che mi offre la Z7 è grasso che cola. A me piace fare ritratti a mia figlia, l'eye af non sarà la panacea ma aiuta tanto...mettici poi che tutte le lenti vengono "stabilizzate" e per me è un vantaggio non da poco visto che ho la tendenza a muovermi in fase di scatto.
“ Il parco lenti Nikon per réflex é piú che completo! Quindi al max un utente cambia la camera con la nuova!....ma Banjo perché dovrebbe cambiaré la ottima D850? Con un altra reflex che stabilizzatore a parte non puó avere migliorie! Quindi le vendite calerebbero ancor di piú! „
“@Banjo...se fai poco di altro...usi l anello adattatore...non spendi per comprare lenti Z...”
Sai perche', il pezzo da 90 che ti ho mostrato in foto, vorrei poterlo usare per un bel pezzo, e la cosa piu' sensata sarebbe quello di farlo andare in vel AF come nativo sulle prossime ML, cosa che oggi, come caratteristiche velocistiche e di MAF su corpi senza specchio non possiede. Confido nello sviluppo firmware, visto che sony e' gia' una cosa che ha implementato sul suo adapter.
Si ma se vogliono andare alle olimpiadi qualcosa da accoppiare di veloce ai tele gia' esistenti la devono fare. Volenti i nolenti. I tele prossimi usciranno nel 2020/21. Il ciclo di vita utile sono 7 anni e nikon con il 400mm F2.8 e' uscita nel 2015. Poi conoscendo nikon penso che compatibilita' con i vecchi la daranno totale, anche su lenti piu' vecchie. Come e' sempre stato.
“oppure...non sarà come il prox tele professionale per Z”
Sai.. anche se mi perde 2/10 di secondo sulla MAF non mi arrabbio di certo, gia' il materiale a giro oggi e' sopra le aspettative di ogni professionista che ci lavori. Figurati per un amatore. Comunque la D6 penso che, non subito, ma la prendero'.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!