RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Attenzione quando viaggiate in Sud America...Adios Canon R


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Attenzione quando viaggiate in Sud America...Adios Canon R





user187800
avatar
inviato il 15 Agosto 2019 ore 16:04

A mio avviso un deterrente ancora maggiore sarebbe obbligare a farlo lavorare per ripagare il derubato!!! E per obbligare intendo con le buone o con le cattive.
Murphy non mi sembra di aver travisato un bel niente ed go solo citato quello che tu hai pubblicamente scritto!
Non mi sembra mi sia permesso di fare nulla di male Eeeek!!!
Il senso del tuo ragionamento era no alle punizioni si ai maggiori controlli. Ed io dissento fermamente. Posso permettermi? te lo dico io, si posso farlo.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 16:22

un deterrente maggiore è togliere la possibilità di rivendere l'oggetto che frenerebbe maggiormente i furti


In teoria può funzionare ma in un macro sistema sociale è inapplicabile.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 16:27

basterebbe controllare i vari compro oro, per esempio a Rozzano nel milanese hanno trovato in un compro oro tantissima refurtiva tra pc, cellulari, macchine fotografice, orologi, tablet ecc..
www.milanotoday.it/cronaca/furti-arresti-compro-oro-rozzano.html

concordo con te se li caricano e li portano all'estero, ma ci vuole sempre qualcuno che faccia il ricettatore

mi piace anche l'idea di Makexaos, mettere un blocco software/hw che se l'oggetto viene rubato diventa inutilizzabile, non che i cellulari rubati in italia con l'IMEI bloccato poi possono funzionare nei paesi limitrofi

user187800
avatar
inviato il 15 Agosto 2019 ore 16:33

Marphy ma tu puoi impedire a chi vende oro onestamente di farlo? con la crisi che ci e' stata sai quante persone hanno venduto per necessita'? li chiudi tutti? controlli tutti? e se becchi il furfante? premio?

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 16:34

Concordo pienamente con Murphy.
In sostanza il suo ragionamento è affine al "Favoreggiamento personale", che è un reato penale disciplinato dall'art. 378 c.p. e corrisponde ai cosiddetti "reati di pericolo". In questo caso, l'agente del reato non è colui che ha commesso il furto ma chi intralcia il corretto funzionamento dell'amministrazione della giustizia.

Il problema non sono le leggi, quelle le abbiamo e sono fin troppe (e questo diventa a sua volta un problema), ma è il sistema di applicazione della legge che non funziona. Si entra in un discorso gigantesco che avvilisce tutti...a ferragosto poi! MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 16:42

Marphy ma tu puoi impedire a chi vende oro onestamente di farlo? con la crisi che ci e' stata sai quante persone hanno venduto per necessita'? li chiudi tutti? controlli tutti? e se becchi il furfante? premio?


non ci capiamo con teMrGreen
non dico di non vendere oro, ma intensificare i controlli e se lo becchi togli la licenza, lo arresti e lo tieni dentro per un bel pò.
Ti sembra normale uno che ha 3 milioni di merce rubata????
195 macchine fotograficheEeeek!!!

@Makexaos corretto

quando ero militare a Roma zona porta portese, se non ricordo male, mi volevano rifilare uno zaino con un lettore di musica a 30 mila lire, io ho rifiutato uno dietro di me l'ha compratoTriste

user187800
avatar
inviato il 15 Agosto 2019 ore 16:44

E' inutile tutto. Se non si comprende che le regole vanno riscritte dal principio non se ne fa nulla. E' come se si giocasse una partita in cui posso spezzare le gambe agli avversari e l'arbitro mi redarguisse solo verbalmente! Mi dite come puo' un sistema giuridico poggiare su una regola base che uno puo' derubarmi ma io non posso obbligarlo (anche con l'uso della forza) a lavorare per risarcirmi? per me e' un paradosso logico inaccettabile!

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 17:12

“Ti immagini uno che ruba cellulari e macchine fotografiche e alla fine non le può rivendere perchè nessuno le compra che cosa se ne fa?”

Le rivendono sempre all'estero o come ricambi non preoccuparti. Un modo lo trovano sempre.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 17:16

Il deterrente deve essere a misura, tanto per fare un esempio per noi automobilisti un buon deterrente per non farti correte sono gli autovelox e tutor vari, se vieni beccato non vai in galera e manco ti picchiano ma per noi onesti oltre che pagare salato la peggiore delle cose è perdere la patente che se ti serve per lavoro sei fregato per un bel pezzo, come vedete quella misura di deterrente per noi calza a pennello e funziona molto bene,

per il bastar.o che ruba ne devi fare uno a misura sua ma quello che al momento è previsto a misura sua vale meno di una scorreggia, il dover affrontare un processo dove non paga nemmeno l'avvocato e dove tutte le attenuanti saranno a suo favore per la nostra "benevolenza" non li toglie certo il sonno,
il deterrente buono deve incutergli vera paura nel delinquere, allora funziona, dico questo non per essere barbari ma semplicemente per non essere coglio.i.


Quoto...

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 17:20

“Colpirne uno per educarne 100”

Sarebbe molto meglio di mille stupidate dette e ridette, ma in un momento come questo di politically correct, di onlus mercenarie, cazzi e mazzi ogni qualvolta tocchi qualcuno che e' povero, (i motivi non importano, basta anche non abbia voglia di sostentarsi da se', non importa...) finisce in caciara e automaticamente se parli contro di loro finisci per essere quello contro. Sempre e comunque, ci sono partiti politici che ci fanno la propaganda aggratis su queste cose.

user187800
avatar
inviato il 15 Agosto 2019 ore 17:27

“per il bastar.o che ruba ne devi fare uno a misura sua ma quello che al momento è previsto a misura sua vale meno di una scorreggia, il dover affrontare un processo dove non paga nemmeno l'avvocato e dove tutte le attenuanti saranno a suo favore per la nostra "benevolenza" non li toglie certo il sonno,
il deterrente buono deve incutergli vera paura nel delinquere, allora funziona, dico questo non per essere barbari ma semplicemente per non essere coglio.i.”

Straquoto. Basta ×te!

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 17:55

Banjo911, ma non rubano mica solo i poveri, anzi...quelli che mettono interi Stati in ginocchio nella cacca più assoluta rubando a più non posso sono tutt'altro che poveri, lo sappiamo benissimo. Non viene punito nessuno, a nessun livello. Siamo tra i paesi messi peggio in quanto ad evasori fiscali, eppure non ce n'è uno solo in galera! In questo esatto momento in cui noi discutiamo qui, loro stanno con le palle al sole su uno yacht da qualche parte in mezzo al mare....alla faccia nostra!
E se questo è l'esempio, figurati cosa si genera nella testa di chi non ha niente da perdere.

Esistono milioni di modi per rubare. Nel mondo ideale tutti dovrebbero essere puniti con le sanzioni previste dalla legge, dal ladro di galline a salire, ma nel mondo reale non è così.

E cose come gli "autovelox" stanno proprio a testimoniare quanto siamo incapaci di creare un contesto civile: prendi una macchinetta, spari multe alla cieca e con i soldi dei cittadini colpevoli di aver "rubato" 10Km/h in più sul limite consentito compensi i grossi buchi neri generati colpevolmente nelle casse dei comuni dal politicotto di turno (che, per inciso, le multe non le paga!).

Siamo fatti così, è una questione culturale. Guardiamo sempre il dito che punta sugli altri e mai la mano che ci ficcano in tasca.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 18:17

In Italia più rubi e più la fai franca. Capisco che siete incazzati ma alla fine facciamo la guerra dei poveri

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 18:22

Mak hai ragione, mi limitavo al mondo dei poveri cui faccio parte. Ovvio se sali i problemi salgono espressi al cubo. Condivisibile quello che citi.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 21:58

Make, +1


170.000 milioni di € è il giro di affari della criminalità organizzata.
45.000 milioni di € è il costo della corruzione.
140.000 milioni di € è l'ammontare dell'evasione fiscale.
Ecco dove vorrei pene esemplari!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me