RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prove A9 e 200 600 + 1.4x


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prove A9 e 200 600 + 1.4x





avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 0:23

La fisica e la matematica applicate all'ottica non sono un'opinione!Cool
Andate a rileggere della diffrazione, del disco di Airy e relative formule dove il rapporto focale fa la differenza:;-)
it.wikipedia.org/wiki/Disco_di_Airy#Dimensione_del_disco_di_Airy


user14103
avatar
inviato il 08 Agosto 2019 ore 0:28

Otto liscio non si può guardareSorriso forse c'è qualcosa che non quadra non si distinguono le scritte.. ?



Come sopra, il 500 liscio è interpolato a 1000 mm equivalenti.



Parlavo del 200 600

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 0:29

www.juzaphoto.com/hr.php?t=3268763&r=98363&l=it

Certo che con un 2X su uno zoom e produrre uno scatto cosìEeeek!!!, e non è un francobollo.....Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 0:29

Parlavo del 200 600


Idem.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 0:35

Guarda che si parla a parità di distanza di ripresa, eh, a 10 mt, 500 mm liscio e 10 mt 500 mm dulicato, è chiaro che se in queste condizioni il moltiplicatore non portasse più dettaglio sarebbe inutile usarlo


Ok. Però a questo punto non capisco piu l'utilità della prova... Mi sembra evidente che un moltiplicatore faccia meglio di un algoritmo di interpolazione...

user14103
avatar
inviato il 08 Agosto 2019 ore 0:36

Ok allora non ho capito una mazza... va bhe ..ovvero la prova
..

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 0:38

Mi sembra evidente che un moltiplicatore faccia meglio di un algoritmo di interpolazione...


Non è proprio così, dipende dall'ottica, poi anche la quantità di MP può avere un peso.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 0:40

Cercherò di approfondire. Grazie

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2019 ore 9:28

Ragazzi eravamo OT parlando della duplicabilita' del 500 is II.
Chiuso OT.

user23063
avatar
inviato il 08 Agosto 2019 ore 14:41

www.juzaphoto.com/hr.php?t=3268763&r=98363&l=it

Certo che con un 2X su uno zoom e produrre uno scatto cosìEeeek!!!, e non è un francobollo.....Eeeek!!!

Riporto anche qui il mio commento a quella foto.

Ricordando che si parla di una fotocamera che rientra per certi aspetti in una categoria oggi tanto vituperata sui forum, qui incluso, quella dei "soli" 24 megapixel con filtro AA e ormai "superato", con uno zoom economico e pure duplicato mi sembra si stia dinanzi ad un piccolo miracolo, a cui nessuno avrebbe creduto anche solo poco tempo fa.


Dettaglio ottimo, posa classica, PP sapiente. Direi che ci siamo, tecnicamente ineccepibile. Per i miei gusti non tra le mie preferite (ma sono mie idee).

user14103
avatar
inviato il 09 Agosto 2019 ore 8:16

www.alphashooters.com/compare/sony-fe-200-600-vs-fe-100-400-gm/?fbclid

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 9:01

Questo 200-600 è impressionante, soprattutto al prezzo con il quale viene proposto.
La differenza col 100-400 è abbastanza visibile negli ingrandimenti.

Per chi fa avifauna e spesso necessita di crop direi che è un obiettivo da avere senza se e senza ma...

user23063
avatar
inviato il 09 Agosto 2019 ore 9:56

Mi riservo di valutare la convenienza fra 12 mesi, dopo che verrà effettivamente usato sul campo, e dopo che alcuni fotografi che seguo inizieranno a macinare km e clic con esso. Per ora il 100-400 non mi fa mancare nulla, se non qualche mm, per cui arricchirò il corredo col TC 1.4x entro fine anno, tanto poi quel TC lavora bene anche in combinazione col 200-600 (e ancora meglio con i lunghi GM), quindi verrà utile in ogni caso.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 10:05

Piccolo O.T.: E' arrivato il 200-600 lo vado a ritirare nel pomeriggio Cool

Fine O.T.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me