RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS + FE 1,4x TC


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS + FE 1,4x TC





user23063
avatar
inviato il 08 Agosto 2019 ore 14:34

www.alphashooters.com/compare/sony-fe-200-600-vs-fe-100-400-gm/

Sembrerebbe confermata anche in questo test la prova fatta da Otto72, il 200-600 liscio a 600 è superiore al 100-400 con 1.4x, e a mio modo di vedere sembra superiore (con le dovute tare) anche moltiplicato a sua volta col 1.4x al 100-400 con lo stesso moltiplicatore.

Un bene, per gli utenti Sony. Un po' di arrabbiatura per me, che ho preso il 100-400 un anno fa, e che devo rassegnarmi all'idea che il moltiplicatore 1.4x, per quanto utile in certe circostanze (ricordiamo il risparmio di ingombri notevole, e anche peso inferiore pur sommando il TC), forse non sarà la scelta esatta, e che una serie GM non necessariamente è superiore alla serie G...

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 16:34

e questa è un altra

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 0:10

nessuna news da chi ha ordinato da amazon?

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 7:44

“Sembrerebbe confermata anche in questo test la prova fatta da Otto72, il 200-600 liscio a 600 è superiore al 100-400 con 1.4x”

In campo non te ne rendi nemmeno conto. Se scatti a mire ottiche magari si. Ma in foto reale conta niente.

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2019 ore 8:00

Ho avuto esattamente la stessa esperienza, il 200-600 é visibilmente superiore al 100-400 su tutte le focali che ovviamente si sovrappongono. Quando si fa avifauna è “umano” andare a curiosare gli scatti fatti esaminando i soggetti al 100% e lì la differenza si nota eccome, con e senza TC, la cosa non cambia. Quando poi si va in stampa, ecco che le differenze si sfumano parecchio.

Il GM mantiene dalla sua la compattezza, la migliore costruzione ed un AF da favola. Restano in ogni caso, due lenti complementari, ammp.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 9:39

Ciao Claudio a me hanno provato a ritirare ibsoldi da amazon ma ho cancellato l ordine perche la data di consegna era ottobre

user23063
avatar
inviato il 09 Agosto 2019 ore 9:53

Credo che per tutto il 2019 e parte del 2020 sfrutterò il mio 100-400 senza pensare ad un cambio o affiancamento. Credo siano entrambe ottiche straordinarie, ma il 100-400 molto più versatile e pratico, sicuramente meno specifico.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 10:16

Guarda che il 100 400 e' una gran lente tienila non fare come me che sono svarionato e dopo averlo venduto l ho ripreso.

Piccola leggera e dal gran bokeh anche se questo 200 600 pare leggermente meglio sta tranquillo che il 100 400 da sempre le sue soddisfazioni , poi ha una messa fuoco piu ravvicinata.


avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 10:33

Guarda che il 100 400 e' una gran lente tienila non fare come me che sono svarionato e dopo averlo venduto l ho ripreso.


Eeeek!!!Eeeek!!!GASEeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 10:40

MrGreen

Eh gia'

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2019 ore 10:47

Il 200-600 non sostituisce il 100-400, parere personale. Lo affianca in quelle situazioni dove i mm in più fanno molto comodo. Il 100-400, ovviamente, è molto più versatile, anzi per le macro ambientate è eccezionale.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 10:50

Eh gia'

Tra un po' lo venderai. Quì lo dico, quì lo nego.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 11:00

Come zoom 100-400 continuo ad usare il Canon EF serie II col MC-11, che per il mio tipo di fotografia è più che brillante, col 200-600 di Sony risolvo il 90% dei problemi, per il residuo 10% mi affido alle ottiche fisse lunghe Canon.
Sarà invece interessante capire se orientarsi su A9II o su A7RIV quando i prezzi lo consentiranno.
A mio parere non si deve valutare solo l'ottica ma l'accoppiata lente+corpo macchina.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 11:04


Guarda che il 100 400 e' una gran lente tienila non fare come me che sono svarionato e dopo averlo venduto l ho ripreso.


CODA! MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 11:34

Mago , con l'offerta che c'è sull'usato magari ci hai anche guadagnato , tanto sono tutti nuovi e ancora in garanzia MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me