RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7R IV parte 11


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7R IV parte 11





avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 22:18

Valadrego da ricovero sono solo i conti che hai fatto tu.
La differenza tra nuovo ed usato si mantiene nei mesi. Si riduce di prezzo il nuovo ma cala brutalmente l'usato.
Poi se a Ottobre vado in Islanda perché devo aspettare 6 mesi per comprare quello che posso usare ora.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 22:20

Anzi visto che ho programmato un volo sopra al vulcano devo anche acquistare o noleggiare un tele.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 22:20

E poi che cavolo, un po' di fiducia a sony la concedo. Con la r3, male non mi è andata.


Su questo concordo ,fin ora non ha deluso, d altronde anch io compro lenti e macchine appena uscite e l impressione sugli ultimi sample ha dato anche a me l idea di una corrispondenza cromatica eccellente.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 22:22

Penso che questa macchina sarà totalmente inadeguata. Sicuramente più scarsa della a7r3, perché mai infatti dovrebbero farla uguale, o addirittura migliore. Canon detta legge in questo. O non fa macchine, o le castra rispetto a sé stessa e agli altri. È così che si sta in cima. Mica innovando e lanciando prodotti innovativi e con prestazioni mai viste. Ci mancherebbe pure. E poi perché mai accontentare i clienti, bisogna invece deluderli e non dar loro quello che chiedono, così si fidelizza al meglioMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 22:24

Bella

user65671
avatar
inviato il 26 Luglio 2019 ore 22:25

Dubito che il sensore iv sia diverso da quello della iii.
A parte i 61 mpx ovviamente.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 22:25

Penso che questa macchina sarà totalmente inadeguata. Sicuramente più scarsa della a7r3, perché mai infatti dovrebbero farla uguale, o addirittura migliore. Canon detta legge in questo. O non fa macchine, o le castra rispetto a sé stessa e agli altri. È così che si sta in cima. Mica innovando e lanciando prodotti innovativi e con prestazioni mai viste. Ci mancherebbe pure. E poi perché mai accontentare i clienti, bisogna invece deluderli e non dar loro quello che chiedono, così si fidelizza al meglioMrGreen


Belin utenti Canon cosi incazzati se ne vede pochi

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 22:26

Ah certo. Visto il grado di fidelizzazione che canon è riuscita ad avere negli anni, questa per sony sarà la sua Caporetto.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 22:28

Scalanc da a7r2 a a7r3 stesso sensore con qualche miglioria. Nn possono avere riscaldato la minestra per la terza volta. Secondo me ne vedremo delle belle

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 22:29

Massimo , non puoi negare che hai sempre amato la resa Foveon. È inevitabile che ti piacciano i file R4. Infatti, col calare della distanza fra i sensel verdi G, un Bayer si avvicina sempre più ad un Foveon.
Contrariamente a te, Henry62 mi ha dato una mano a far vedere cosa ti combina una sd4-H, guarda qua alla fine www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3244007
So già quello che scriverai: "sapevamcelo!"

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 22:32

Si zan ma da r2 a r3 c'è stato il grosso balzo in avanti, con prestazioni che la serie 2 si sognava.
Balzo che, con questa r4, continuo a non vedere.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 22:36

Per il mio genere la velocità operativa è relativa. Il passaggio da r2 a r3 ebbe senso per doppio slot, mirino di qualità migliorata e batterie potenziate.
La r4 va ancora di più nella direzione che maggiormente mi interessa

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 22:39

Valerio, devo riconoscere che da quando uso la sony, la sd4 è rimasta (mea culpa) spesso a casa.
Non ho seguito il thread di cui sopra, perché troppo tecnico per me.

Iza, sicuramente tra 3 e 2 generazione, c'è stato un grosso salto. Ma non si può pensare che il gap possa mantenersi uguale ad ogni step successivo.
Qui si è introdotto un sensore, che risoluzione a parte, dovrebbe introdurre anche qualche altra differenza.
In ogni caso miglioramenti ci sono stati anche lato af, evf, schede di memoria, ergonomia.
Quanto pesano queste differenze in termini economici? Poco o tanto, credo che ognuno farà le proprie personali classifiche.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 22:53

Poco o tanto, credo che ognuno farà le proprie personali classifiche

Mas, su questo hai ragione.
Alla fine, ognuno valuta in base alle proprie esigenze però, almeno sulla carta, ciò che è stato introdotto con la serie 3, ha poco a che vedere con quello che è stato presentato con questo nuovo modello.
Per carità, mie considerazioni, ma fossi un Sony user non svenderei la mia r3 per la r4 e, a maggior ragione, non acquisterei così, un po' alla cieca.
Almeno 6 mesi, un annetto per capire se presenta eventuali problemi.
Io, ormai per esperienza, ragiono così.

user65671
avatar
inviato il 26 Luglio 2019 ore 22:54

Altre migliorie certo.
Tenere lo stesso livello riguardo GD, alti ISO e passare da 42 a 61 sarebbe già un gran bel risultato.
Inoltre la “pressione “ della concorrenza, purtroppo, è quasi nulla e non credo Sony si faccia troppa concorrenza da sola.
Credo che le nuove migliorie e i 61 mpx siano sufficienti a giustificare una differenza di prezzo pari a un terzo.
Comunque c'è chi vede immagini migliori, chi peggiori ed in questo periodo si legge un po' di tutto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me