RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Rx10 V oggi







user47513
avatar
inviato il 13 Giugno 2020 ore 20:06

Il super zoom che arriva a 400mm c'è già... Tamron 18-400... Ed è stato un fiasco.... Deludente su tutti i fronti... Si salva un minimo di qualità al centro.. I 18-300 vanno già meglio... Non fanno assolutamente pena... Soprattutto il sigma 18-300 C. E diventano 480mm su apsc, il 12-200 diventa 400mm..


avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 0:51

Già.. sono gusti.. questa immagine mi da fastidio..





Nikon D850 con Nikon AF-S Nikkor 85mm F1.4G
85 mm, 1/1000 sec, f/2.8, ISO 64

Ora.. i salti di fuoco nel viso per tanti sarà un must.. a me da fastidio... ed è a 2.8, neanche a 1.4
Con il mio 16-300 cerco sempre di chiudere a 8 in macro.. per avere un filino di profondità di campo.

Sogno ottiche un po' meno compatte.. con lenti frontali più grandi per avere più luce non più apertura.

Vero.. l'ottica della Rx10m4 è spettacolare.. penso non sia impossibile "scalarla " fino all'aps...

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2020 ore 3:00

A me piacerebbe aggiornassero il sensore.
Un 4/3 sarebbe impossibile?
Dite che sarà sempre e solo da 1" ?

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2020 ore 9:55

Direi che sarà comunque il vecchio "pollice"... non credo che Sony investa in un nuovo sensore anche se venduto da altri brand. Purtroppo il limite della macchina, eccellendo negli altri aspetti.. è proprio il sensore.

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2020 ore 12:27

Già è grossa con sensore da 1"... con quello m4:3 sarebbe un mattone.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2020 ore 13:39

Già è grossa con sensore da 1"... con quello m4:3 sarebbe un mattone.



Se però arrivasse a 300 mm ottici potrebbe essere delle stesse dimensioni, oppure no?

Il sensore da 1" tanti anni fa era tantissima roba...ora mi sembra un po' poco.

Considerando poi sempre che parliamo di 2000 e rotti euro ogni volta che esce.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2020 ore 13:39

Già è grossa con sensore da 1"... con quello m4:3 sarebbe un mattone.



Se però arrivasse a 300 mm ottici potrebbe essere delle stesse dimensioni, oppure no?

Il sensore da 1" tanti anni fa era tantissima roba...ora mi sembra un po' poco.

Considerando poi sempre che parliamo di 2000 e rotti euro ogni volta che esce.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2020 ore 13:47

E come qualità sarebbe di certo migliore

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2020 ore 16:01

Forse avete ragione, i 600 mm sono davvero un'ottima feature e sarebbe un peccato rinunciarci.

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2020 ore 17:51

www.sonyrumors.co/sony-ww850128-camera-code-registered/
Tra il registrare ed il fare ... c'è di mezzo il mare
vedremo se sarà "lei"...

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2020 ore 17:54

@Mrcpal
300mm?
Perderebbe di interesse ...
Se bastano 300mm prendete degli zoom tuttofare per reflex/ml
I 600mm è per avere con se una tuttofare con focale realmente lunga con pesi leggeri e qualità buona

@Simgen
Esatto !

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2020 ore 18:35

NI... Una D5600 con il 18-400 (arriva al 600 ff) non è così immenso.. certo.. volendo mantenere le caratteristiche ottiche.. la si paga.. ingombro, peso e costi sono un compromesso più che accettabile.

Il problema piuttosto, è che il 18-400 è scarsino rispetto al sony.. solo per reflex.. e al momento anche fosse.. non c'è una ML che mi soddisfa. Magari eccellenti in fotografia.. ma batterie da cucù o altri particolari irritanti.

il 600 del sony è un riferimento di un 600 per FF.. un 400 APS è un 600 per FF... In realta l'Rx10IV è un 8.8-220.0mm f/2.4-4 (24-600mm equiv.)

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2020 ore 19:15

Una delle.. vorrei ma non posso.. Niente batteria.. menù complesso.. troppo piccola per le mie mani.. Poca gamma dinamica, visto quello che può fare il sensore... MA.. con poco potrebbe essere una buona candidata..

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2020 ore 21:23

@Simgen
Non interessato…MrGreen

E poi quando (e se) uscirà la M5 non è detto che mi interesserà… dipenderà dalle caratteristiche...


avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2020 ore 23:11

Aspetto mi sa,ero orientato sull'M IV

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me