JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si la luce era molto buona, scattato sia a diaframmi aperti (1.8/2) che leggermente chiusi ma pure in Sony scatto spesso a TA e la maf risulta molto precisa in afc. Del set che ho fatto questo weekend ne ho scartate veramente poche e quasi tutte per miei errori.
Ad ogni modo appena riusciamo, io o la juzina proprietaria della Z6 (che ci legge ), postiamo qualche esempio.
Ah, voglio precisare che ovviamente la macchina non è da cestinare per questo motivo, solo ci dispiace non poter sfruttare ANCHE questa funzionalità in modo dignitoso. Ci mancherebbe, i ritratti li abbiamo sempre fatti
Tra l'altro, anche prima dell'aggiornamento 2.0 che ha introdotto l'Eye AF, con il “solo” Face Detection del volto l'occhio più vicino lo prendeva sempre, come già ho scritto svariate volte... il problema era solo a distanze vicinissime, vicino alla minima distanza di messa a fuoco della lente, dove metteva a fuoco magari il naso e non l'occhio, però il fotogramma era riempito solo da un occhio ed il naso... insomma quasi “un non problema come direbbe qualcuno qua sul forum
Ps oltre alle lenti native Z (35/1.8s e 24-70/4) ho scattato molto anche con l'85/1.8G. Quest'ultima lente su D750 era tarata a +2, sulla Z6 l'ho provata a 0 ed a +2, dal monitor della Z6 (ingrandimento 100%) sembrerebbe essere meglio a 0, valuterò dal monitor del computer quando tornerò a casa
“ Ah cavolo pensavo che si potesse assegnare un pulsante dedicato... „
“ Si effettivamente è un limite e credo sia una funzione piuttosto banale da implementare. Io in Sony infatti non mi trovavo bene con il pulsante di scatto e avevo deciso di disabilitarlo. Peccato... „
Se vi riferite al back button focus c'è, si può assegnare la messa a fuoco al solo pulsante AF-ON
Io non vedo tutta questa necessità di avere un pulsante dedicato per attivare l'Eye AF. Per me non ha senso, tanto quando l'occhio non si vede funziona il normale AF che per le mie esigenze va abbastanza bene, se serve al volo un punto spot specifico basta selezionarlo col dito toccando il touch screen e non si perde il momento, lo fai al volo, forse bisogna cambiare le abitudini, tutto qua. Se poi, ad es., voglio cambiare al volo da AFS a AFC, o scegliere la modalità di ognuno di essi (punto singolo, auto ecc...) lo faccio tramite il pulsantino Rec che ho attribuito alla selezione AF e non stacco nemmeno l'occhio dall'EVF
Rega ve voglio bene, ma io ne ho provate 3 ci lavoro e il mio paragone è D5 ... se poi il paragone è con D610 D750 e chi più ne ha più ne metta e va meglio OK!!! ma rispetto per i miei standard no!!!
Vabbè dai, probabilmente le ML per certi usi molto dinamici ancora non vanno come le reflex, forse solo l'A9... ma per le mie esigenze le ML sono anni luce avanti alle reflex. Ad ognuno il suo. Comunque ho provato con AFC e punto centrale - con la zona vicino attiva - e con mia figlia che correva verso di me e si riallontanava non ne ha cannata una. Tutte a fuoco mi sembra. Probabilmente in quella circostanza AUTO non è troppo indicato. Come ogni cosa bisogna conoscerlo bene il mezzo, e ci vuole tempo anche avendola
Ps premetto che arrivava molto vicino a me, quindi la cosa credo sarebbe tosta anche per le reflex (almeno per la D750, la D5 non so...) Pps una mia supposizione, nella circostanza sopra indicata, probabilmente (e dico probabilmente) utilizzare AFC in AUTO con l'Eye AF attivo è troppo dispendioso in termini di potenza di calcolo, ci sono troppi parametri da dover calcolare è troppo poco tempo, ma questa è una mia supposizione
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.