RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon, possibile stabilizzatore anche su reflex?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon, possibile stabilizzatore anche su reflex?





avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 17:45

invece, parlando seriamente, ma perchè ostinarsi sulle reflex..??
infatti il comparto reflex canon non ha bisogno di particolari innovazioni ma piccoli affinamenti essendo un sistema già di ottimo livello.

non sarebbe molto meglio che si concentrino sulle loro nuove ML visto che, oltretutto, come al solito sono molto indietro e in questo caso con tutto...?
in questo settore si perdono con cavolate che fanno ridere, sembra quasi che lo facciano apposta, son esperti nell'arte del farsi del male. . con la RP hanno implementato una batteria ridicola per il consumo di energia un sensore FF mentre nella R non hanno messo il secondo slot di memoria e hanno messo una touch bar inutile quando era meglio e operativamente semplice un joystick per pilotare lo spostamento della messa a fuoco. Nel settore ML è meglio che si sveglino e comincino a galoppare seriamente, non sono affatto in difetto di conoscenza tecnologica.Sorriso
Dal lato ottiche nessuna critica canon è in linea di massima sempre ad alto livello.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 17:45

Le Reflex saranno (forse) in catalogo per altri dieci anni, ma con l'uscita delle prime Mirrorless della casa dubito che arriverà più di una nuova generazione.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 17:49


Le Reflex saranno (forse) in catalogo per altri dieci anni, ma con l'uscita delle prime Mirrorless della casa dubito che arriverà più di una nuova generazione.

Ricordo che fino al 2018 vendevano ancora la eos 1v - a pellicola - in alcuni paesi.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 17:55

Onestamente e personalmente non mi pongo il problema di quanto dovranno durare i sistemi reflex vs quelli ML, i fotografi spesso usano con successo entrambe le tipologie, la tenuta sul mercato reflex dipende da moltissimi fattori difficili da analizzare per chi non ha in mano dati di vendita e segnali di tendenza.
Pretendo almeno da una grande azienda come Canon che le due/tre ML che fanno siano all'altezza delle esigenze della clientela. E' stupido speculare e farsi prendere in giro su 2 componenti da pochi euro.

user59759
avatar
inviato il 19 Luglio 2019 ore 20:22

Salvo, to' il cinque.MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 20:53

Alcuni “scriventi” sono alquanto ridicoli e disagiati. Per quello che manifestano scrivendo. Veramente quì dentro uno psicologo ne trarrebbe spunti interessanti relativamente allo studio del disagio sociale medio odierno.

avatarsupporter
inviato il 19 Luglio 2019 ore 20:59

stabilizzatore sul sensore serve pocco-pocco efficace rispeto quello di lenteTriste

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 21:23

canon?? stabilizzatore sul corpo macchina?? è nata vecchia!! scaffale senza ombra di dubbio.
non è per polemizzare ma ormai con 100000 iso utilizzabili e 20 stop di gamma dinamica serve ancora lo stabilizzatore ??


avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 22:00

in video (ambito semipro) sì !

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 22:11

Quindi resterebbe in produzione una reflex aps-c e una ff ma 1dx mark III. Interessante. Quindi vendo la mia serie 5 e tutte le ottiche serie L poi metto i soldi nelle lenti Pentax per 645z. Cara Canon se mi elimini la serie 5 e la infili nella ML ti rendo tutto. La serie 5 senza specchio la compra un'altro. Scusate.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 22:23

MrGreen

vedo che non sono in pochi i folli come me..

user92328
avatar
inviato il 19 Luglio 2019 ore 22:28

Ciao Banjo, il caffè è pagato per le belle parole che hai scritto ieri (o l'altro ieri);-)




non è per polemizzare ma ormai con 100000 iso utilizzabili e 20 stop di gamma dinamica serve ancora lo stabilizzatore ??
per quello che riguarda ISO, GD e stabilizzazione, più c'e ne meglio è...


l'evoluzione è inarrestabile, quindi si deve solo migliorare ed incrementare sempre di più.... per fare un esempio, sentivo in tv su un programma scientifico che, la potenza di calcolo usata in passato per il primo viaggio sulla luna, oggi un cellulare è in gradi di fare molto ma molto di più dei computer di allora....

quindi, non oso immaginare cosa ci sarà tra 100 anni...

infatti, solo per questo non vorrei morire, sono troppo curioso di vedere l'evoluzione della tecnologia nel futuro....... voi no..??

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 22:30


Quindi resterebbe in produzione una reflex aps-c e una ff ma 1dx mark III. Interessante. Quindi vendo la mia serie 5 e tutte le ottiche serie L poi metto i soldi nelle lenti Pentax per 645z. Cara Canon se mi elimini la serie 5 e la infili nella ML ti rendo tutto. La serie 5 senza specchio la compra un'altro. Scusate.

Dubito che andranno a decimare una gamma reflex che consente loro di avere ancora utili.

Attualmente Canon ha 10 modelli di reflex a listino, 2 modelli di mirrorless della serie r e 4 modelli di mirrorless della serie m.

Solo un mentecatto smantellerebbe la gamma di prodotti più ampia, collaudata e venduta che abbia a listino.


avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 22:32

Solo un mentecatto smantellerebbe la gamma di prodotti più ampia, collaudata e venduta che abbia a listino.

Vorresti dire che quì dentro il 95% dei personaggi sono...MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 22:44

La misurazione Spot sul punto AF attivo ce l'ha avuta per prima la EOS 3 ... è una roba vecchia del 1998 insomma ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me