JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il fatto è che ottenere maggiore qualità in ottiche "giganti" è molto più facile.... Qualcuno si ricorda le lenti Olympus OM ?
user175007
inviato il 16 Luglio 2019 ore 16:59
certo che li compra, non avranno numeri elevati ma servono per mantenere i primati e danno prestigio a chi li possiede
io non riesco ad usare uno zoom 70-200 f4 perché troppo pesante e grande, se ci metti il paraluce diventa un cannone vistoso da crearmi imbarazzo, ci fai delle ottime foto ma è stato un acquisto sbagliato, adesso capisco perché se cerchi nell'usato di norma sono sempre come nuovi
“ o non riesco ad usare uno zoom 70-200 f4 perché troppo pesante, grande e vistoso, ci fai delle ottime foto ma è stato un acquisto sbagliato, adesso capisco perché se cerchi nell'usato di norma sono sempre come nuovi „
Appunto allora sei come me...ma allora chi li compra 'sti mostri? (io ho un EF 70-210 f/3.5-4.5 che tiene in lunghezza fra il mio pollice e l'indice quando esco lo metto in tasca)
user175007
inviato il 16 Luglio 2019 ore 17:20
riescono a vedere gli Otus che sono MF e costano il triplo, vuoi che non vendano questo
“ l fatto è che ottenere maggiore qualità in ottiche "giganti" è molto più facile.... Qualcuno si ricorda le lenti Olympus OM ? „
si lo so Alex ma non ci pensano che non tutti possiedono un esoscheletro bionico per portarseli appresso tutta la giornata? E poi io anche mi vergognerei a uscire con un "coso" cosi grosso
user175007
inviato il 16 Luglio 2019 ore 17:34
Per il gigantismo delle ottiche molto incide questa moda della nitidezza a TA da angolo ad angolo, questo impone schemi più complessi, più vetro e maggiore cerchio di copertura, inevitabilmente peso e dimensioni aumentano
“ Per il gigantismo delle ottiche molto incide questa moda della nitidezza a TA da angolo ad angolo, questo impone schemi più complessi, più vetro e maggiore cerchio di copertura, inevitabilmente peso e dimensioni aumentano „
Si certo, le dimensioni sono un parametro come un'altro nella concezione di un'ottica che é sempre un compromesso attualmente sembrano decisi a giustamente non fare compromessi sull'uniformità di campo e la risoluzione con aperture deliranti a scapito di tutto il resto....é ragionevole? giustamente una buona ottica é il miglior compromesso fra tutti i parametri...
io spesso esco con questo : é uno zoom 35-70 f/3.5 e ti assicuro che compromessi nella qualità degli angoli ne hanno fatti pochi e niente é una "bomba"..basta limitare un po l'apertura che l'ingombro diminuisce drasticamente
Ehhh ...é raro, peccato che é più lungo alla focale più corta tipo il vecchio 24-70 Canon avrei preferito il contrario é l'ultimo supersiste del mio corredo Leica R ho cercato di venderlo ma non lo vogliono neanche regalato eppure é una "bomba"
Matty. Per vedere la foto, il link lo devi inserire tra i due IMG che ti compaiono cliccando sul rettangolino IMG bianco appena sopra la finestra scrittura. Cosi': [IMG]juza.dannyxxxxxxxxxxxxxxx[/IMG]
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.