JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Boh ragazzi, se costa tanto si può optare per altro. Non c'è alcuna prescrizione medica. Il problema è più in Italia che nel resto del mondo e la colpa, se vogliamo attribuirla a qualcuno, non è di Nikon.
Nikonista dal 1968, aspetto che Nikon mi costruisca una ML FF delle dimensioni e fattezze di forma di una Nikon Fe, a prezzi fuji e non quelle ciofeche inguardabili, che da quando ha cercato di imitare Canon ha prodotto delle forme orribili. Non parliamo poi degli obiettivi.... pensavo che con la serie uno si fosse rinsavita, ma no dai ancora policarbonato ingranaggi e guide in teflon che dopo due anni devono per forza passare al centro di taglieggiamento che è l'assistenza.
user58495
inviato il 14 Luglio 2019 ore 13:37
Detto così sembra che gli altri costruiscano macchine perfette ed invece fanno altrettanto o anche peggio...Però la colpa è di Nikon....
user58495
inviato il 14 Luglio 2019 ore 13:40
Mentre invece andrebbe ricordato che furono in primis Canon e in secundis Minolta ad abbracciare per primi la filosofia della plastica e Nikon è stata la più recalcitrante ad adottarla già dai tempi della pellicola....Mah....
C'e' gente quì dentro che parla della qualita' dei materiali delle macchine che le usera' 2 volte all'anno tenendole meglio dei gioielli di famiglia, che si lamenta dei giochi meccanici quando le ghiere delle sue lenti faranno 3 scorrimenti pieni all'anno..mha...
“ Detto così sembra che gli altri costruiscano macchine perfette ed invece fanno altrettanto o anche peggio...Però la colpa è di Nikon....Confuso „
No accanto a Nikon, sicuramente canon.a mio avviso Nikon non dovrebbe imitare canon, ma leica,fuji, zeiss, tanto per dire i primi 3 che mi vengono in mente.
user58495
inviato il 14 Luglio 2019 ore 14:00
Beh da Nikonista quarantennale mi auguro proprio che Nikon NON imiti nè Leica,nè Fuji....! Per i motivi,mi astengo per non creare il solito putiferio...
Se imita sony con quelle saponette (e ci e' gia' ben dentro) fa solo gran cag@te. Speriamo che le prossime siano macchine per fotografi e non per ingegneri invasati.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.