JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Alla fine l'ho provato Topaz AI sharpen durante questa settimana, a parte che é lentissimo al limite della decenza ma poi non fà neanche meglio di Photoshop ne per ridare dettagli allo sfocato ne al mosso... ancora un Topaz inutile, alla fine li disinstallo sempre.
E non e una fotocamrra pro come la 5D se avesse il mirino reflex potrebbe fare concorrenza alla 6D...no la sola cosa che mi è piaciuta è l'AF preciso e veloce su soggetti statici....ma vengo dal 6D che non si puo parlare d'af fegno del nome...il mirino elettronico in situazioni di luce critiche per me è inutilizzabile e poi ha una strana latenza ma forse ci si abitua
Ah l'hai presa, vedi é soggettivo.... poi ho trovato che ha una strana latenza anche allo scatto, non scatta instantaneamente come una reflex o una Leica M...insomma secondo me Canon ha un po precipitato le cose per far fronte alla concorrenza magari i modelli seguenti saranno più "finiti" ...io non so come fai a trovartici bene, ma ci si abitua a tutto
Secondo me la "latenza" che hai provato dipende da qualche impostazione. Ce ne sono troppe da sistemare.... Anzi io mi sono trovato benissimo nel passaggio dalla 5D alla R, proprio nella sensibilità da "mezzo-scatto" a scatto.
Al mirino elettronico sono già abituato, dato che ho già una Fuji X-T1. Con le ML e la loro possibilità di avere una preview nel mirino, finisce che scatto di meno e non perdo tempo e concentrazione a riguardare le foto per controllare l'esposizione. Scattare di meno significa anche meno foto inutili sull'HDD e meno tempo perso a selezionare. Quando hai fretta è importante.
Per esempio nei controluce io lascio il soggetto abbastanza sottoesposto per non bruciare le luci, nel mirino reflex della 6D con auto-adattazione dell'occhio umano il soggetto lo vedo benissimo anche a controluce e posso scegliere il momento, l'espressione che cerco, col mirino del R a controluce non si vede niente devi sparare a caso senza conoscere l'espessione del soggetto, o allora inquadri coi 2 occhi aperti...insomma secondo me per la street e reportage non é cosa é a mille miglia da cio che mi serve....al limite forse per i paesaggi o foto in studio.
Ardian hai fatto bene il telefonino è piu che sufficente
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.