| inviato il 25 Giugno 2019 ore 9:02
Sul peso è soggettivo, a me non disturbano pesi ed ingombri, però è chiaro che portare dietro 3 fissi di quel peso è diverso che portarsi dietro 3 fissi f/1.8 come i Nikkor S. Non è che questi f/1.2 non sono riusciti a farli piccoli e leggeri, è che gli standard oggi chiedono l'iper correzione e risolvenza, e tra elettronica e motori questi parametri non sono compatibili con la compattezza, non è che non ci riescono a farlo piccolo, non vogliono proprio. Se in futuro produrranno degli f/1.4 che otticamente saranno meno corretti dei sigma e più piccoli, allora ci sarà da scegliere su quale stile si vuole virare, per il momento dovevano recuperare la mancanza di ottiche super corrette e hanno fatto una prova di forza. “ Ma come? Nessuno che dica che e' troppo perfettino, privo di personalita' „ Con solo un paio di foto è difficile giudicarlo, ma il fatto che un'ottica abbia difetti o che sia molto nitido non esclude che abbia una resa interessante. Quando uscirono i Sigma Art fui uno dei più entusiasti perchè conoscevo bene la serie Sigma precedente, la EX DG, che ero uno dei pochi a sostenere. Poi però provando gli Art non mi sono piaciuti al 100%, ma questo non perchè sono troppo nitidi, in realtà per certi versi alcuni di essi potrebbero esserlo anche di più, ma è proprio la resa nell'insieme a non piacermi, ovviamente con le differenze tra un modello e l'altro visto che non sono tutti uguali, ad esempio il 35 art mi è piaciuto più del 50, eppure poi ho tenuto il 50 perchè lo ritengo più nitido. Ma nonostante questo non è la nitidezza o la presenza delle aberrazioni a farmi piacere più il canon dell'art. A volte è il tipo di contrasto generale a volte lo sfocato anteriore.. in certe situazioni gli art non li digerisco, ma apprezzo le altre loro caratteristiche. Con questi fissi RF è lo stesso, sulla carta sono eccezionali come gli Art e anche di più, poi per vedere bene come si comportano in tutte le situazioni dovrei provarli di persona. Qui da un esempio dell'85 RF vedo in effetti che lo sfocato anteriore è un po' diverso da quello del 50 RF. Però i ritratti che sono stati postati li trovo molto piacevoli. |
user172437 | inviato il 25 Giugno 2019 ore 9:09
Qualche altra foto, lo sfocato mi pare decisamente bello, no? imgur.com/a/DIDBYXy |
user160348 | inviato il 25 Giugno 2019 ore 9:29
Il mondo del mercato fotografico sta evolvendo, vi é stato un forte contraccolpo causato dalla miriade di ciarlatani che si sono improvvisati "fotografi" e hanno inzozzato a destra e a manca, la gente si é stufata, ora vi é una sempre più netta divisione tra chi non ha i mezzi e farà sempre più foto con cellulari e chi ha i mezzi per spendere e pagare bravi fotografi. Chi ha i mezzi e paga un fotografo BRAVO per il suo matrimonio, vuole inevitabilmente il meglio e un wedding photographer rinomato cercherà di avere sempre il meglio come resa ottica delle lenti per ottenere risultati che lo distinguano dalla massa. In questo senso Canon ha sfornato la R che per un matrimonialista, ha tutto quello che serve, un 50 f1,2 che non ha eguali, un 85 f1,2 che a vedere sembra il riferimento, un 28-70 f2 che é unico in tutti i sensi. Tralasciando la triade 2,8 che uscirà a breve e farà la gioia di una grande quantità di fotografi. Possono dire tutte le v@ccate che vogliono con i loro ragionamenti strampalati contro Canon, oltre a tutte le balle raccontate rivelatesi solo fuffa di personaggi che aprono bocca solo per dare fiato ai denti, ma resta il fatto che Canon la sa lunga e prevedo che se ne vedranno ancora delle belle, il sistema RF é nato da poco e sforna già lenti di questo livello, chapeau. Ah dimenticavo, io non faccio matrimoni, ma la resa di queste lenti mette la voglia di farli solo per gustarne la resa |
user160348 | inviato il 25 Giugno 2019 ore 10:30
“ Anche la rossa promette decisamente bene! MrGreen i.imgur.com/n9FeHBG.jpg „ Si, decisamente, poi io ho un debole per le rosse e le asiatiche |
| inviato il 25 Giugno 2019 ore 12:03
“ Qualche altra foto, lo sfocato mi pare decisamente bello, no? „ bello a dir poco, è più cotonoso dell' EF. |
user172437 | inviato il 25 Giugno 2019 ore 16:27
Ecco tutta l'allegra famigliola RF...
 |
user172437 | inviato il 25 Giugno 2019 ore 16:47
Notare il cancelletto che si intravede sulla sinistra... con l'RF i listelli verticali spariscono completamente Visto lo sfocato così "burroso" già di questo, non capisco la necessità della versione DS? Che ricordo fa perdere anche luminosità... |
| inviato il 25 Giugno 2019 ore 16:52
risultato del test: con un canon la gente sorride |
| inviato il 25 Giugno 2019 ore 16:53
Ottime le 4 foto Zeppo Da quale corpo sono state scattate? |
user160348 | inviato il 25 Giugno 2019 ore 16:59
Zeppo cattivone, ora che ho svelato uno dei miei segreti (debole per le asiatiche) mi mette foto di sfocati sublimi con una ragazza asiatica E in più con lo strabismo di venere..... Bon, battute a parte, l'85 RF é davvero tanta tanta roba, sono curioso di vedere il DS. |
user172437 | inviato il 25 Giugno 2019 ore 17:28
Stefano, anch'io ho una predilezione per le asiatiche... Ma con uno sfocato del genere c'è veramente bisogno della versione DS?!? |
user172437 | inviato il 25 Giugno 2019 ore 17:29
Axl, sono tutte fatte con la R |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |