RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lo stabilizzatore


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Lo stabilizzatore





avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2019 ore 19:59

Se invece ci si accontenta dello sfocato di un 85, e in effetti vista la focale bisogna proprio accontentarsi, che si parli almeno di quello dell'1,2 L dai ...


Sì perché il bokeh degli 85 1.4 è proprio da "accontentarsi", boh, mi pare di sognare....MrGreen
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2668914&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2676845&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2676885&l=it
;-)

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2019 ore 22:23

Uhmmm forse ho capito male, non avevi parlato del Nikkor 85/1,4 D?
E comunque si, ribadisco quanto detto prima, a volersi accontentare di un 85 allora nulla meno di 1,2
Altrimenti mi allontano e con un 135 a f 2 ottengo di meglio ... io che non ho soldi!
Tu invece, che a quanto mi pare di capire ne sei ben fornito, ti sposti un altro poco più indietro e a f 2 adoperi un 200 ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2019 ore 22:29

Epperò ... un momento ... spostarmi per spostarmi mi sposto indietro ancora un poco e rimetto mano al mio antidiluviano 300/2.8 FD L ;-)

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2019 ore 22:35

Paolo, perdonami, ma a parità di grandezza del soggetto inquadrato (metti nel caso di un ritratto, o di una figura intera) hai meno pdc con un 85/1.4 che con un 135/2...;-)
E' tutto da vedere quale risulterà lo sfocato migliore, dipende molto dallo sfondo, variando il pdr e quindi la prospettiva.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2019 ore 22:35

Io mi metto ancora più dietro col 600MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2019 ore 23:08

Io mi metto ancora più dietro col 600MrGreenMrGreenMrGreen

E ovviamente senza stabilizzatore! MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2019 ore 23:09

No no io lo usoMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2019 ore 23:11

Scopa di gobbo... lo uso talmente tanto e in modo talmente bieco, meschino e colpevole che col 17-50 Tamron in passato lo stavo usando anche quando non dovevo, su treppiede... MrGreen:-P
Questo non toglie che potrei levarlo per molti degli scatti che faccio, ecco... tempi veloci, inseguimento soggetti in servo... inutile stabilizzare alcunché, insomma, specie se non sono tele.

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2019 ore 23:45

Domanda stupida. Se si vuole fotografare un treno in movimento con tempi relativamente lunghi per enfatizzare il movimento del treno, stabilizzazione in macchina, si o no? Non tele, diciamo sotto i 100.

Per come la vedo io, potrei direi di no, visto che si sta fotografando un soggetto in movimento. Ma potrei dire anche di si, perche' il tempo di posa e' piu' lungo, diciamo non il classico tempo di sicurezza.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2019 ore 23:46

Beh, in teoria se vuoi il resto ragionevolmente non mosso, lo terrei acceso in quella circostanza... sentiamo anche gli altri che ne pensano...

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2019 ore 23:50

Jp almeno sei rientrato in topic.
Se tieni la macchina in mano per un tempo lungo è uno di quei rarissimi casi in cui servirebbe.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 7:20

Per fare quel tipo di foto... panning ci vuole un tipo di stabilizzazione solo verticale, gli stabilizzatori sui tele per esempio lo hanno

avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2019 ore 7:26

Il biancone ne ha uno formidabile (l'ho provato ma poi non l'ho mai usato)

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 7:49

Ciao Peppe, sì è sicuramente un valore aggiunto, un marchingegno in più per salvare foto altrimenti durissime o impossibili a mano libera.
Non so realmente quante me ne abbia consentito il nuovo equipaggiamento, super stabilizzato, ma posso dire che funziona eccome.
Ho notato, meno in macro, sarà per la lunghezza focale e la pdc minimizzata, o perché io non ho mano fermissima Cool

avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2019 ore 7:56

Ciao Marmor , cioè lo hai notato di più in macro o meno?
Che attrezzatura hai per macro?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me