| inviato il 15 Giugno 2019 ore 10:36
Antonio, A7R3 e 100-400 è una coppia vincente, sia nella qualità immagine (a mio avviso sbalorditiva, una vera lama e dai contrasti super) che nell'af. Per quanto nelle escursioni io mi dedica di più a riprese di scorci, ho provato a fotografare qualche uccello in volo ambientato, ed è impressionante come seguiva senza problemi, anche quasi a bordo frame, potendomi dedicare alla composizione. |
| inviato il 15 Giugno 2019 ore 10:40
Il 135GM è un'ottica che prima o poi.. |
| inviato il 15 Giugno 2019 ore 12:38
“ Io ho provato il 600ISII di Antonio, è davvero un crimine doverlo vendere...Triste Non ci volevo credere ma secondo me è anche un filino meglio del 500. „ Otto io ancora una piccola speranza la tengo in serbo e me lo tengo ancora stretto. Karmal rispetto alla III, ma anche rispetto al Sony a livello di qualità ottiche le differenze forse le vedrebbe wonder woman o qualche altro supereroe. Non è più la qualità d'immagine che si ricerca in queste ottiche che è ormai al top da qualche generazione. |
| inviato il 15 Giugno 2019 ore 14:11
Si ok ma se le macchine di sony prestazionalmente batteranno agevolmente anche un ipotetico ammodernamento sulle reflex i conti tornano per un cambio corredo in finbdei conti una nuova reflex come costi non si posizionera sotto la A9ll e alla fine vai avspendere un sacco di soldi per non avere il top tecnologico. Tanto vale allora con qualche millino in piu togliersi la ruggine |
| inviato il 15 Giugno 2019 ore 14:22
“ Tanto vale allora con qualche millino in piu togliersi la ruggine „ Mago il problema è che i millini in più sono molti...sennò non ne parleremmo così tanto. Piuttosto, come ho già scritto, ho il sentore che questo 600 sia anche migliore del 400, come se avessero aggiustato un po' il tiro alzando ancora l'asticella. |
user92328 | inviato il 15 Giugno 2019 ore 14:47
“ Ma sì dai, la mia era una iperbole voluta, le differenze non sono grandissime ma la prestazione ai bordi è veramente qualcosa di stupefacente insieme al contenimento delle ac, oggi ho rifatto il solito scatto (storto, pure! Cool) dal cesso MrGreen con sole del primo pomeriggio e di nuovo mi ha sorpreso: drive.google.com/file/d/1NXkx9QyeCfZ8wV_uS4eayi2BAqDFF_xC/view?usp=sha „ ah ok Otto, cosi è diverso.... ma non hai il 135 sigma art... perchè non fai una comparata, anche se probabilmente l'hai già fatta... Di questo 135mm GM l'aspetto che reputo più importante è la velocità di messa a fuoco, per il resto è un'eccellente ottica come altre... |
| inviato il 15 Giugno 2019 ore 18:12
Ho visto il video postato da @salvo. Sony a tutto il mondo dei yutubers ha dato in prova il 600mm e il 20-600 ma un italiano NOOOOO!! Noi siamo i babbei che devono acquistare i prodotti Sony (ma anche canikon , altri)vedendo le prove positive eseguite dai yutubers. |
| inviato il 15 Giugno 2019 ore 18:26
Domenicoc54 personalmente non ho mai comprato vedendo le recensioni dei prezzolati. Non pensare che gli italiani siano tutti stolti. Purtroppo in Italia i prodotti arrivano "molto dopo" e le prime recensioni non potranno mai essere in italiano. La cosa importante è dare il giusto peso a ciò che si guarda-legge. |
| inviato il 15 Giugno 2019 ore 18:31
Mago io non venderò il 100-400. Prenderò anche il 200-600 ma perché secondo me sono ottiche completamente diverse. Ho già spiegato che dove mi porto il 100-400 è pressoché impossibile che mi porti anche il 200-600. Probabilmente il 200-600 sarà un'ottica che userò molto meno, ma lo voglio a prescindere. |
| inviato il 15 Giugno 2019 ore 18:36
Mi state facendo venir voglia di sto caxxo di 200-600 |
| inviato il 15 Giugno 2019 ore 18:37
Uff...e mi ero ripromesso di non prenderlo... |
| inviato il 15 Giugno 2019 ore 18:39
Io invece riterrei il 100-400 ed il 200-600 eccessivamente sovrapponibili. Tra i due se il 200-600 fosse effettivamente di buon livello a tutte le focali (anche senza raggiungere le prestazioni del 100-400) sarebbe la mia prima scelta sia per il range di focali che per il prezzo. “ Uff...e mi ero ripromesso di non prenderlo...Eeeek!!! „ Si ma non ci hai mai creduto davvero  |
user14103 | inviato il 15 Giugno 2019 ore 19:33
Domenicoc54 personalmente non ho mai comprato vedendo le recensioni dei prezzolati. Non pensare che gli italiani siano tutti stolti. Purtroppo in Italia i prodotti arrivano "molto dopo" e le prime recensioni non potranno mai essere in italiano. La cosa importante è dare il giusto peso a ciò che si guarda-legge. Poi se guardi i samples su dpw non comprerei mai nulla |
user14103 | inviato il 15 Giugno 2019 ore 19:38
La cosa che mi attizza di piu di questo 200 600 è che non ha escursione fisica poi però per certi scatti dovrai stare spesso e volentieri fra i 800 e 1250 iso ..poi se ci metti in tc 1.4x ... Quindi priorità 600f.4 poi sto alla finestra per vedere l'effettiva qualita del 200 600 |
| inviato il 15 Giugno 2019 ore 19:48
In escursione non vedo che problema ci sia a portare il 200-600 invece del 100-400, per 7 etti e 10cm? Diverso sarebbe in città o in viaggio, ma comunque quando non porterei il 200-600 non porterei nemmeno il 100-400 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |