| inviato il 28 Maggio 2019 ore 21:40
Ottimo l essenziale e divertirsi ;) Io sono 2 estati che non vado al mare e quest anno sinceramente ne avevo veramente voglia |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 22:41
Di solito ti portano con il fuori strada vicino agli animali, comunque io ho portato il 70-300 e in alcune occasioni (poche) stavo corto.....occhio alla polvere. Per il materiale fotografico a bordo non ci sono problemi. Almeno a me non ne hanno fatto |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 22:52
Sisi per la protezione da polvere ho filtri, custodia mimetica per polvere e pioggia e l mitica pompetta |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 9:53
“ Non si scherza neanche con il lariam malarone e altre cose sono delle bombe che ti rovinano l'organismo e talvolta la vacanza ... Che poi in italia in caso remoto prenderai se sarai infettato.. poi luglio agosto le zanzare sono veramente rare .a meno che non ci si sieda a bordo fiume con acqua stagnante alle 18 di sera .. . Siamo in italia seriamente a rischio per le zanzare ed altre malattie non migliori „ In Malawi, viaggio di 20 giorni in agosto, una partecipante ha preso la Malaria subito all'inizio, ripresa per il rotto delle cuffie dall'Ospedale di Perugia. Zambia, stagione secca, viaggio in agosto, un mio amico è stato comunque punto e se l'è presa. Nessuno di loro aveva fatto profilassi, né usato strumenti di prevenzione meccanica. I rischi ci sono sempre, poi ognuno della propria salute fa quello che vuole e da retta a chi vuole. Per me rimane valido e di buon senso il consiglio di rivolgersi presso un Centro di Medicina di Viaggio. Ripeto bene: per me decido in base alla mia esperienza, ma se devo dare un consiglio serio a qualcuno che chiede informazioni cerco di dare un consiglio sensato. Soprattutto per chi non si è mai fatto esperienza sul campo. Per quanto riguarda accessori da portarsi, suggerisco un bel pennello morbido (di quello usato per verniciare), che aiuta a ripulire esternamente il corpo e l'obiettivo dalla onnipresente polvere rossa africana. Proprio in Tanzania, questo pennello comprato in una ferramenta locale mi ha aiutato a risolvere l'ERR 99 della mia Canon. |
user14103 | inviato il 29 Maggio 2019 ore 9:59
Bhe zambia e malawi non è proprio il kenya e la tanzania .. |
user177356 | inviato il 29 Maggio 2019 ore 10:40
Non ho letto tutto, ma ti porto la mia esperienza. Molto dipende dalla guida/autista. È vero che ci si può avvicinare molto agli animali, ma non a tutte le specie (tra i predatori, il leone è quello più avvicinabile, leopardo e ghepardo molto meno, avvicinarsi a bufali, elefanti e rinoceronti non è consigliabile). E se la guida è preparata e corretta, si terrà ad una distanza adeguata, per non interferire troppo nella vita degli animali. Quindi, vai lungo. Se hai un solo corpo, il 100-400 è l'obiettivo più adatto. A meno che tu non sia appassionato di panorami, difficilmente lo staccherai dalla macchina. Ripeto, opinione ed esperienza personale, altri dissentiranno. |
| inviato il 29 Maggio 2019 ore 12:55
Altri consigli importantissimi che sicuramente saranno utili in futuro anche ad altre persone che leggeranno questo post! Comunque in questi giorni passero allo spallanzani qui a roma per chiedere bene a loro, vi informero sulla risposta |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 10:23
“ Comunque in questi giorni passero allo spallanzani qui a roma per chiedere bene a loro „ Ottimo, allo Spallanzani sono molto preparati e sapranno darti le giuste informazioni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |