| inviato il 28 Maggio 2019 ore 18:55
ma per ottenere quelle luci morbide che dice DamMen, nelle foto che ha postato...l'utilizzo di un filtro ND secondo me può ' essere d'aiuto |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 19:07
Non li ho mai usati Zindo, da quel che so chiudono di N stop, come aiuterebbero in questo caso? |
user92328 | inviato il 28 Maggio 2019 ore 19:27
Dice bene Leo... si dovrebbe vedere il raw (ma anche il jpg in camera se alle volte lo ha usato) per capire meglio cosa abbia fatto o cosa si potrebbe fare per avere un risultato simile... in ogni caso non mi sembra un lavoro difficile.... Solitamente, maschera, livelli, filtri e pennelli, sopratutto il pennello storia ma anche le curve, si usano sempre dopo esser passati da CR, anche se, sappiamo che, su CR si possono fare interventi mirati..... Sul discorso della luce morbida si dovrebbe giocare sul contrasto, abbassandolo, come anche la chiarezza... il filtro ND dubito agisca sulla morbidezza della luce.... invece, potrebbe servire se si abbassa il contrasto in fase di scatto, per poi decidere in PP dove aggiungerlo... ma siamo sul generico/teorico.... ci vorrebbe una foto su cui fare delle prove.... DamMen, ti basta vincere una puntata per poi mettere un tuo raw, cosi avrai esperimenti da parte di tutti... Altra cosa importante da sottolineare sono l'f2.8 della prima foto, dove f2.8 contribuisce ad avere uno sfogato maggiore quindi anche una certa morbidezza maggiore.... |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 19:46
Tra poco aggiorno la Galleria. |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 19:50
Dammen potresti provare con un obbiettivo senza multi-coated degli anni 60/70 mobidezza garantita |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 19:51
“ ma forse con un ND ed aumentando il tempo di scatto la luce e colori sono + morbidi... „ Purtroppo no... La morbidezza/durezza della luce fondamentalmente dipende dalla dimensione relativa dell'illuminante rispetto al soggetto. Poi anche da altri fattori, come la luce che si riflette oppure tante sorgenti di luce ... |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 19:53
“ @ Bacchinif non devi rispondere a 85 notifiche. DEVI solo autorizzare l'OT se ti sta bene. Poi il tutto procede standard „ Era un modo di dire. Nel bel mezzo della giornata, una valanga di notifiche spaventano. A me dell'OT non interessa, anzi. Potete parlare pure di cavoli e finocchi. L'importante è che vi divertiate con la post-produzione e procediate al caricamento dei files. La galleria adesso è aggiornata. |
user175007 | inviato il 28 Maggio 2019 ore 19:55
Damen perché non mandi un MP all'autore così forse ci svela l'arcano |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 19:57
“ Damen perché non mandi un MP all'autore così forse ci svela l'arcano “ „ „ Quale arcano? |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 19:59
Si ho scritto all'autore Flarelux |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 20:00
Se mai vincerò cercherò di proporvi un raw adeguato |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 20:05
Si Ale, ho letto qualcosa a riguardo so che ad esempio quando è nuvoloso la luce è più morbida. Infatti quella foto sembra scattata dopo un temporale. La persona nella foto ha l'ombrello |
user175007 | inviato il 28 Maggio 2019 ore 20:15
Bacchinif l'arcano è il tipo di luce nelle foto postate di Damen |
| inviato il 28 Maggio 2019 ore 20:57
@Salvo L. G. esistono dei tuturial in merito?? vorrei sperimentale queste tecniche. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |