| inviato il 26 Maggio 2019 ore 14:20
Marcorik qualcosa che non va ce l'ha...." Cosa? Fuori fuoco o mosso? Perché di questo stiamo parlando. Hai visto le foto del maghetto? Hai una spiegazione? |
| inviato il 26 Maggio 2019 ore 14:30
Sono fuori fuoco, l'ho già scritto. Mago, hai scattato in af-s? |
user81826 | inviato il 26 Maggio 2019 ore 14:33
Prima di dare la totale colpa al fotografo e agli automatismi, visto che qualche foto ben a fuoco Ilmago ce l'ha pure, rifletterei un attimo. Io non escluderei del tutto eventuali problemi di micromosso (moltiplicatore + crop 1.5x + crop successivo?) come potenziali problemi evidenziati dal Gattonero. L'unica, come spesso accade, è fare qualche test accurato in condizioni controllate e fornire qui i raw. |
user7851 | inviato il 26 Maggio 2019 ore 14:38
So perfettamente cosa non funziona nelle foto di Andrea, ma certamente non lo vengo a dire agli sputa-sentenze, questi sono certo che vivono felicemente con la loro super-attrezzatura |
| inviato il 26 Maggio 2019 ore 14:41
Non capisco il tuo intervento Vonclik, allora qui noi stiamo perdendo tempo secondo te nel cercare di aiutare un altro fotografo? Poi sputasentenze per chi, cosa? Mha! |
user7851 | inviato il 26 Maggio 2019 ore 14:42
"Io non escluderei del tutto eventuali problemi di micromosso (moltiplicatore + crop 1.5x + crop successivo?)" ... .... e un altre due cosine non proprio trascurabili. |
| inviato il 26 Maggio 2019 ore 14:48
Le foto di lux sono ferme anche con tempi bassi perchè fermi sono i soggetti. A seconda del movimento che sta effettuando il volatile in certi casi non c'è tempo di scatto che tenga, sia perchè può uscire dalla zona di fuoco, sia perchè può essere mossa. |
| inviato il 26 Maggio 2019 ore 14:54
Dai su ragazzi, questa www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3200486 è ferma ed è stata scattata a 1/1000s mica 1/125s e nonostante ciò è fuori fuoco/mossa. Forse la lente o l'af ha qualche problema ma non ne sono ovviamente sicuro, bisogna accertare la causa, certamente qualcosa che non va cè. Bisogna fare delle verifiche. Crop esagerato + mosso? |
| inviato il 26 Maggio 2019 ore 15:01
se fosse un fuorifuoco ci sarebbe però qualche elemento a fuoco altrove, qui non c'e nulla a fuoco. Oltretutto guardate l'acqua ai piedi dell'uccello, ad 1/1000 dovrebbe essere congelata e non lo è. Si tratta di mosso (non micro di certo) oppure qualcosa non va come sostiene Von. |
user81826 | inviato il 26 Maggio 2019 ore 15:29
Perché non di certo micromosso? 600mm*1.4+crop ed ottica lunga sbilanciata ad 1/1000 può tranquillamente dare problemi visto che non è stato usato lo stabilizzatore. |
| inviato il 26 Maggio 2019 ore 15:30
Devo certamente ringraziarvi tutti per le spiegazioni che mi date e naturalmente anche perche' mettete ben a fuoco gli errori che posso aver commesso. Ora riepilogo i miei dati di scatto e tutta l esecuzione per cercare di dare piu' indicazioni possibili: Orario dalle 9,30 alle 11,30 . Messa a fuoco AF punto singolo centrale e raffica a 10fps(non la piu' veloce quella subito sotto HI) Extender 1,4X Filtro sull ottica dellaHoya fusion antistatic. Tempi 1/1000 Diaframma F8 Sole dietro la schiena Stabilizzatore disinserito e ottica appoggiata con il piede sul tappettino fine(quelli da palestra) a sua volta appoggiato sul pietrisco della riva quindi una posizione non del tutto stabile in quanto ogni tanto si muoveva in piccoli avvallamenti tra i sassetti. In qualche foto ho croppato apsc perche' i soggetti erano lontani confidando nei 42 mp. |
user59759 | inviato il 26 Maggio 2019 ore 15:36
Il mago, non ci hai descritto che tipo di colazione hai fatto, se eri a stomaco vuoto, oppure se ti eri rimpinzato di bomboloni. Perdona lo scherzo. Io proverei, come ti hanno suggerito, a ripetere le foto con le stesse impostazioni, su soggetti fermi, e qui il fuori fuoco se c'è è.colpa del mezzo. E poi su soggetti in movimento e qui si dovrebbe dare la responsabilità alle impostazioni, non ottimali per le circostanze. Imho |
| inviato il 26 Maggio 2019 ore 15:38
@PaoloPcg @Otto @Gattonero Vorrei postare i raw ma abbiate pazienza non sono cosi pratico di smanettamenti vari se qualcuno di voi mi da l email glieli mando con wetransfer cosi date un occhiata piu' approfondita. Tra l altro con te Otto (Ottaviano ) ti avevo gia' mandato dei raw della A7ll min pare anni fa se ricordo bene quindi forse ho ancora la tua e mail. Se non vi disturba mandatemi un mp che ve li mando sonocirca 80 mb a file quindi tre 240mb |
| inviato il 26 Maggio 2019 ore 15:41
“ l mago, non ci hai descritto che tipo di colazione hai fatto, se eri a stomaco vuoto, oppure se ti eri rimpinzato di bomboloni. MrGreen Perdona lo scherzo „ ah cacchio mi son dimenticato di dire che avevo bevuto na boccia di barbera Nove Biologico pero'quindi son perdonato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |