RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La nuova Canon EOS 90D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La nuova Canon EOS 90D





avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 10:48

Lore, un vero peccato che la 7DII abbia quel sensore. Le sarebbe bastato il sensore della 80D

Già, ma nel 2014 era impensabile per Canon, considerando che anche molti anni dopo hanno buttato fuori la 6d2 con quel sensore liTriste

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 10:53

io l'ho pensato per anni, per altri segmenti.
Poi vedendo che la gamma dinamica a livello della concorrenza non la tirava mai fuori e che molte tecnologie rimangon in casa altrui, sono giunto alla conclusione che o non vogliono farlo, o non possono farlo. Per entrambi i motivi, il "ciao ciao" è stato giustificatissimo.


Anche io ho lasciato Canon lato corpi macchina (ho solo una 100 analogica con la quale mi diverto un mondo). Con A7rIII ho un af praticamente perfetto con 16-35 f2.8 III e con Sigma 24-105 art. Col 600 f4 ISII rispetto a Canon la velocità af torna a circa 30 anni fa ma la precisione è superiore a qualsiasi corpo macchina Canon avuto finora. L'altro giorno ho fotografato un'aquila di Bonelli contro la parete col 600 ed il 2x e sono rimasto piacevolmente colpito dalla quantità di foto a fuoco che ho ottenuto nonostante le difficoltà che certe siutazioni danno al modulo af. Per il 600mm però mi aspetto (ed è ormai un'attesa di anni e anni) di poterlo montare su una nuova fotocamera Canon degna del 2019-2020. Nel frattempo CIAO CANONConfuso

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 11:07

La 80d non ha mirino 0.87x

va be, qualcosa di simile in tutti i casi a 1000 miglia da quello della 7D che di già é il minimo accettabileSorriso

user59759
avatar
inviato il 18 Maggio 2019 ore 11:26

I forum che parlano di novità in casa Canon sono più affollati di ex che devono dire la loro sul perché hanno lasciato Canon, che di utenti interessati ad approfondire la conoscenza di quello che ha o potrebbe avere il nuovo prodotto.
Con infinito rispetto per le vostre ragioni ed opinioni, ma perché non aprite un topic tutto vostro dal titolo " Perché ho lasciato Canon e perché detesto questo brand e le sue produzioni"?
Potreste sfogare tutte le vostre delusioni e frustrazioni in santa pace, ma almeno, quelli a cui interessano i prodotti Canon, e sono la stragrande maggioranza, possono leggere le informazioni e le opinioni senza doversi sorbire per la millesima volta il racconto delle vs negative esperienze.
Many thanks.;-)

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 11:31

più che altro, secondo me la tecnologia reflex è arrivata al limite, più di una D850 secondo me non si può fare. Fin quando non prenderanno definitivamente la strada delle ML, le novità saranno sempre le stesse, e vale sia per Canon che per Nikon.

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 11:34

Nove53
I forum che parlano di novità in casa Canon sono più affollati di ex che devono dire la loro sul perché hanno lasciato Canon, che di utenti interessati ad approfondire la conoscenza di quello che ha o potrebbe avere il nuovo prodotto.
Con infinito rispetto per le vostre ragioni ed opinioni, ma perché non aprite un topic tutto vostro dal titolo " Perché ho lasciato Canon e perché detesto questo brand e le sue produzioni"?
Potreste sfogare tutte le vostre delusioni e frustrazioni in santa pace, ma almeno, quelli a cui interessano i prodotti Canon, e sono la stragrande maggioranza, possono leggere le informazioni e le opinioni senza doversi sorbire per la millesima volta il racconto delle vs negative esperienze.


Dieci minuti di applausi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 11:34

Antonio ragione di piu per migliorare cose essenziali come i mirini piuttosto che continuare la corsa ai pixels e altri gadgetsMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 11:38

Ma in che modo potrebbero migliorare i mirini ottici?

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 11:46

Stai scherzando? non hai mai messo un'occhio in un mirino reflex analogica?....avevano un fattore d'ingrandimento minimo di x0,80 in FF (le più economiche, la media era x 0,85) e alcune come l'Olympus om2 o la nikon F3 photomic facevano molto meglio....niente a che vedere con i x0,76 della Canon 1Dx che é il migliore attualmente. poi ci sarebbe la luminosità, Minolta aveva brevettato i vetrini "acute matte" che erano favolosi facevano quadagnare quasi il 100% di luminosità rispetto ai vetrini tradizionali ma dall'acquisto da parte di sony e caduto nel dimenticatoio. e per ultimo la distanza oculare basta vedere il mirino della nikon f3 photomic per capire com'é importante questo criterio....Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 11:49

I forum che parlano di novità in casa Canon sono più affollati di ex che devono dire la loro sul perché hanno lasciato Canon, che di utenti interessati ad approfondire la conoscenza di quello che ha o potrebbe avere il nuovo prodotto.
Con infinito rispetto per le vostre ragioni ed opinioni, ma perché non aprite un topic tutto vostro dal titolo " Perché ho lasciato Canon e perché detesto questo brand e le sue produzioni"?
Potreste sfogare tutte le vostre delusioni e frustrazioni in santa pace, ma almeno, quelli a cui interessano i prodotti Canon, e sono la stragrande maggioranza, possono leggere le informazioni e le opinioni senza doversi sorbire per la millesima volta il racconto delle vs negative esperienze.
Many thanks.;-)


Il "nuovo" ipotetico prodotto ad oggi parrebbe non avere proprio nulla. Anzi da anni nessun corpo macchina Canon ha davvero qualcosa di nuovo ed innovativo....sempre pasta e cucuzza. Io desidero avere un corpo macchina Canon (non di altri marchi) come si deve ed in linea con gli anni in cui viviamo e ad un prezzo equo. Canon NON offre assolutamente tutto questo e da utente di questo brand permettimi di esprimere il mio dissapore. Il fatto che non sono il solo (anzi la compagnia è ottima e numerosa) mi fa pensare che alla fine le lamentele potrebbero essere giustificate.
Lo sperticare complimenti in continuazione e farsi andare tutto bene invece lo ritengo da fanboy.
Se si devono solo fare i complimenti ad un brand consiglio di cancellarsi da qualsiasi forum esistenteCool

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 11:55

@Nove io continuo ad usare Canon... mi interessa leggere delle novità.. Però, ho fatto le copertine degli ultimi due numeri speciali di un evento (tra i primi tre a livello nazionale) con la 7D mark II (1000 2,8 6400 - corsa serale di cavalli) (pv di Milano) qui leggo che la 7dII fa pena). Sarò in Calabria per un evento che dura una decina di giorni (con la 5d markIII) e nessuno mi ha chiesto che fotocamere uso. Però dai una sana presa in giro ci sta (lo fanno i miei colleghi che usano Nikon e pubblicano su Giorno-Prealpina-Gazzetta) altrimenti sarebbero solo sterili discussioni. Sergio

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 11:57

I forum che parlano di novità in casa Canon sono più affollati di ex che devono dire la loro sul perché hanno lasciato Canon, che di utenti interessati ad approfondire la conoscenza di quello che ha o potrebbe avere il nuovo prodotto.
Con infinito rispetto per le vostre ragioni ed opinioni, ma perché non aprite un topic tutto vostro dal titolo " Perché ho lasciato Canon e perché detesto questo brand e le sue produzioni"?
Potreste sfogare tutte le vostre delusioni e frustrazioni in santa pace, ma almeno, quelli a cui interessano i prodotti Canon, e sono la stragrande maggioranza, possono leggere le informazioni e le opinioni senza doversi sorbire per la millesima volta il racconto delle vs negative esperienze.
Many thanks


Primum, questo forum è (per fortuna) molto libero e i thread sono belli proprio perché da una discussione possono nascere più spunti interessanti
Deinde, nella situazione che tu definisci "di frustrazione" ci sono un sacco di persone. So che può non fare piacere, ma la Canon più di ogni altro marchio ha scontentato i propri utenti negli anni, approfittandosi del lock-in del corredo lent.
Mi sembra naturale nel momento in cui viene trovata una soluzione indolore al passaggio su un altro brand se ne parli, no?
Soprattutto quando escono notizie di sensori un po' anacronistici come questo...

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 11:59

Stai scherzando? non hai mai messo un'occhio in un mirino reflex analogica?....avevano un fattore d'ingrandimento minimo di x0,80 in FF (le più economiche, la media era x 0,85) e alcune come l'Olympus om2 o la nikon F3 photomic facevano molto meglio....niente a che vedere con i x0,76 della Canon 1Dx che é il migliore attualmente. poi ci sarebbe la luminosità, Minolta aveva brevettato i vetrini "acute matte" che erano favolosi facevano quadagnare quasi il 100% di luminosità rispetto ai vetrini tradizionali ma dall'acquisto da parte di sony e caduto nel dimenticatoio. e per ultimo la distanza oculare basta vedere il mirino della nikon f3 photomic per capire com'é importante questo criterio....


non lo faranno mai, il futuro è elettronico.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 12:05

Serall io penso che nessuno abbia definito la 7d markII come fotocamera pessima. Il concetto semmai è: perchè Canon dopo 5 anni non ha ancora proposto il "nuovo" modello di questa aps-c semipro? Ci sarebbero tanti utenti potenzialmente interessati. Ovviamente dovrà essere "veramente" nuova.

Stai scherzando? non hai mai messo un'occhio in un mirino reflex analogica?....avevano un fattore d'ingrandimento minimo di x0,80 in FF (le più economiche, la media era x 0,85) e alcune come l'Olympus om2 o la nikon F3 photomic facevano molto meglio....niente a che vedere con i x0,76 della Canon 1Dx che é il migliore attualmente. poi ci sarebbe la luminosità, Minolta aveva brevettato i vetrini "acute matte" che erano favolosi facevano quadagnare quasi il 100% di luminosità rispetto ai vetrini tradizionali ma dall'acquisto da parte di sony e caduto nel dimenticatoio. e per ultimo la distanza oculare basta vedere il mirino della nikon f3 photomic per capire com'é importante questo criterio....Sorriso


Pensa che sto cercando una Pentax 67...ho detto tuttoMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 12:21

Leo45 ti ha risposto Perbo. Il futuro è nel mirino elettronico!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me