| inviato il 24 Settembre 2019 ore 9:53
"Lo dirò fino all'infinito se volete file più puliti ad alti iso …" Cosa buona e giusta: peccato che non lo puoi fare sempre, soprattutto nella Street, se scatti al volo o acchiappi il momento. Le fotocamere vanno usate per quello che sono fatte per fare, una 47 Mpx non è una tuttofare, uno lo sa e la usa per quello che è nata per fare. A Nikon manca la tuttofare buona, una 24 - 30 Mpx fatta bene: c'era la D 810, ma già quella aveva troppa risoluzione per farci tutto, già 36 Mpx sono troppi, la D4 è quasi perfetta, ma i paesaggio in A2, a 16 Mpx, sono stiracchiati, e la D 750 è tutto meno che una buona fotocamera. Con 24 Mpx ci si stampa bene, benissimo anche in A2 sui paesaggi: non per nulla la Leica ai suoi trabiccoli buoni gli ha dato 24 Mpx, mica 50. |
| inviato il 24 Settembre 2019 ore 13:17
Io ho la d610. Ci fai tutto, forse un pelo laf |
| inviato il 24 Settembre 2019 ore 17:21
“ A Nikon manca la tuttofare buona, una 24 - 30 Mpx fatta bene: c'era la D 810 „ Concordo sul fatto che una "tuttofare" si possa tranquillamente collocare come risoluzione intorno ai 24 Mega ma che la D810 fosse "fatta bene" ho molte riserve. La costruzione é quantomeno "discutibile" per la conclamata problematica del gruppo bocchettone-specchio. Comunque i files della D850 sono di un altro pianeta. Per non parlare dell'AF. |
| inviato il 24 Settembre 2019 ore 17:31
“ Comunque i files della D850 sono di un altro pianeta. „ Io trovo quelli della 810 nettamente migliori, sulle aperture dei neri, senza rumore, e la tenuta iso, sulla 850 a 1600 iso il rumore è già pressante. |
| inviato il 24 Settembre 2019 ore 17:35
...soprattutto in live view. A basse luci con la D810 che ho avuto tempo fa era veramente un terno al lotto mettere a fuoco. Un vero stress, non la sopportavo più. E soprattutto il bilanciamento del bianco non all'altezza della D850, niente da fare. |
| inviato il 24 Settembre 2019 ore 17:36
..."nettamente" mi sembra sinceramente un po esagerato... |
| inviato il 24 Settembre 2019 ore 17:52
Dire che i files della 810 sono nettamente migliori mi pare una bestemmia sincetamente...ho avuto anche la 810 e comunque rispetto alla 850 era inferiore in tutto dai |
| inviato il 24 Settembre 2019 ore 18:02
“ Dire che i files della 810 sono nettamente migliori mi pare una bestemmia sincetamente...ho avuto anche la 810 e comunque rispetto alla 850 era inferiore in tutto dai „ Embè, se lo dici te mi fido |
| inviato il 24 Settembre 2019 ore 18:04
Se si confrontano i file della D850 senza ridimensionare alla risoluzione della fotocamere con cui si confrontano, il tutto perde senso. Ridimensiona i file della D850 a 24 MP e stracciano letteralmente quelli della D600, ridimensionali a 12 MP e stracciano quelli della D3s |
| inviato il 24 Settembre 2019 ore 18:36
“ Ridimensiona i file della D850 a 24 MP e stracciano letteralmente quelli della D600, ridimensionali a 12 MP e stracciano quelli della D3s „ E grazie al Ca..mper direbbe qualcuno Ma non son poi così convinto sai.. |
| inviato il 24 Settembre 2019 ore 18:40
Beh se il massimo della vita è stracciare la d600... |
| inviato il 24 Settembre 2019 ore 18:42
Comunque anche la d850 ha l'aptina bump a 320 iso. Mi sa che ha fatto da cavia... |
| inviato il 24 Settembre 2019 ore 18:43
“ Comunque anche la d850 ha l'aptina bump a 320 iso. „ Cos'è Max? Scusa l'ignoranza. |
| inviato il 24 Settembre 2019 ore 18:44
L'amplificazione a 320 iso. L'ha brevettato un'azienda di nome Aptina. |
| inviato il 24 Settembre 2019 ore 19:23
Ok grazie. Ma e' quella che fa anche sensori? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |