RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

salto nel professionismo


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » salto nel professionismo





avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 19:26

Guarda non ho parole, non capisco come puoi scrivere tante idiozie in una volta sola.
Io mi sono sempe comportato così e ho visto gente seria comportarsi così. Assistenti che dopo anni riescono a mettersi in proprio grazie a te, consapevoli delle proprie forze e delle proprie capacità, non ti fregano i clienti, semmai si condividono i clienti con professionisti che hai formato e di cui ti fiidi, a cui invii quelli che cercano le cose che sai che dal tuo ex assistente possono ottenere meglio che da te e ricevendo clienti del tuo ex assistente a te indirizzati per ricevere prestazioni in cui il tuo ex assistente sa di non eccellere mentre tu sei bravo in quello.
Prendere un assistente non vuol dire prendere un povero sfigato da sfruttare, ma collaborare con una persona e farla crescere in modo che un giorno si possa davvero mettere in proprio.
Chi ha paura che l'assistente gli freghi i clienti farebbe bene a farsi due domande sul reale valore della propria fotografia e sull'opportunità di prendere un assistente di cui avere paura.
La tua mentalità ottusa e ristretta è una tristezza e trova purtroppo applicazione nella maggior parte degli studi fotografici mediocri.


avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 19:29

Ecco da uno che si vanta di violare le regole non ci si può certo aspettare che invochi l'etica professionale, difatti ora parli di fotografi col cuore d'oro che regalano clienti ai loro assistenti. Sempre più convinto che tu non sia un professionista.
Ma dai in che mondo dici di vivere?
Ora vuoi apparire come un santo, prima inviti più o meno ad evadere le tasse citando l'esempio di un fantomatico amico, poi a farsi pubblicità con i clienti, fregare i clienti, del fotografo per cui si lavora e ora cerchi di far passare l'idea che i fotografi corretti cedono spontaneamente i loro clienti, che ricordo sono il loro vero patrimonio e quello che gli dà da vivere, all'ex assistente. Dai perfetto già lo sento: "No non faccia fare a me il matrimonio di sua sorella, lo faccia fare e nessunego, sì ricorda il mio assistente al tempo del suo matrimonio, lui è molto bravo è giusto che guadagni anche lui"
Più che × direi ridicolo e patetico.
PS da non professionista non posso non notare che non stiamo parlando di assistenti, quella è una figura professionale diversa, ma di aiuto fotografo... tu "professionista" avresti dovuto notarlo subito

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 19:31

Non nel tuo, questo è certo. Nella vita precedente devo aver fatto qualcosa di buono.
Regalare clienti, fregare clienti... Davvero è una mentalità che non paga. Ma tu non fai il maestro elementare? Ma che cosa ne sai?

user117231
avatar
inviato il 20 Maggio 2019 ore 19:32

Ma com'è che ultimamente..
siete tutti così nervosi ?! Cool

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 19:35

Ma tu non fai il maestro elementare? Ma che cosa ne sai?


Tu che lavoro fai?

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 19:46

Ma com'è che ultimamente..
siete tutti così nervosi ?!


Saranno gli sbalzi climatici MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 19:55

L'assistente che si promuove con i miei clienti? ma stiamo scherzando??
No, non si deve mettere la maschera, ma deve stare zitto e fare quello per cui l'ho pagato.. per farmi da assistente.
Chi apprezzerà aventualmente il suo lavoro, sono io fotografo che l'ho ingaggiato e lo richiamerò eventualmente se il suo lavoro mi piace ed eventualmente se la cosa diventa continuativa, includendolo nel mio staff.
La sua esperienza, se la fa sul campo... imparando dal pro come muoversi, cosa fare e quando... l'esperienza che nessuno vuole fare.
Una volta che si è fatta esperienza, e si pensa di poter lavorare con propri clienti, l'iter da seguire è questo, con un ordine ben preciso:
1- aprire la P.iva
2- biglietti da visita, la scritta "photographer su facebook" e altre forma di pubblicità.
3- farsi pagare per quel che si vale.

Per la legge italiana, la prestazione occasionale non vuol dire "che lavoro poco o niente", ma che il lavoro arriva per caso, senza averlo cercato. Per la legge italiana, chiunque si faccia pubblicità, con un biglietto da visita, scrivendo "photographer" come lavoro su FB o con un sito dove si scrive che si realizzano servizi fotografici, serve la PARTITA IVA.

questo un video chiaro che parla proprio di questo:

quotando il Signor Mario, non solo fregare i clienti da assistente, è da mer.de, ma rischi anche le braccine spezzate.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 20:27

No non si promuove da solo, lo promuovo IO come membro del mio team, che ho scelto per dei motivi e delle qualità e con cui il cliente ha a che fare.
All'estero é praticamente la regola. Qui a quanto pare siamo indietro. Qui si continua a parlare di fregare i clienti, ma io davvero non capisco di cosa parlate. Se l'assistente lavora con me come fa a fregarmi i clienti? Ovviamente quando si metterà in proprio avrà una lista di contatti con cui ha lavorato quando era mio assistente e potrá giustamente usarla.
L'unica cosa che classificherei come "fregare i clienti" é se un assistente mentre é mio assistente si mette a fare lavori in proprio di nascosto con i miei clienti. In quel caso si manda via sia l'assistente che il cliente se connivente consapevole.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 20:43

Continui a confondere aiuto fotografo con assistente, sono due cose diverse e da "professionista" dovresti saperlo.

Fregare i clienti è farsi pubblicità mentre lavora con te; dare il suo biglietto ai clienti durante o dopo il lavoro, fare come supponi "Farsi pubblicità credo si riferisca a farsi conoscere tra i pro con cui collabora e verso i clienti che incontrerà collaborando coi pro , non certo mettere i cartelloni per strada..." è fregare i clienti e non credo che all'estero, dove poi perché magari fra USA e Pakistan c'è differenza, accettino ciò di buon grado credo piuttosto che ti prendano a calci nel sedere. Se poi tu da buon samaritano decidi di condividere i tuoi guadagni con i tuoi ex aiuto fotografi o hai guadagni davvero alti o sei votato al suicidio commerciale

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2019 ore 8:49

Secondo me state confondendo due realtà separate, se sei fotografo e lavori da solo (che per inciso non puoi avere nessun collaboratore in regola, se non con sua p.iva, altrimenti ci sarebbero una serie di adempimenti ecc...) lavori da solo.
Non presenti nessuno.
Al limite, se sei occupato quel giorno devi il cliente da un fotografo tuo amico.

Se lavori in team, lavori in team.
In team è diverso da "pro + assistenti" in team significa che uno vale uno.
Conosco studi, sopratutto video che hanno 5-6 videografi, tutti molto omogenei nello stile.
Un metodo poi non contrasta con l'altro.

E' a dire la verità una realtà più straniera, dove non vige necessariamente il "dover fregare qualcuno", anzi l'unione fa la forza.
Fregare i clienti è farsi pubblicità mentre lavora con te
purtroppo questo aspetto è moooooolto italiano.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2019 ore 8:56

Lordcasco alla fine se lo paghi con la ritenuta d'acconto e prestazione occasionale gli adempimenti non sono neanche troppi, se serve un rapporto continuativo poi ci sono varie tipologie di contratto a tempo parziale e a tempo determinato. Il problema è che spesso l'aiuto fotografo è pagato in nero

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2019 ore 9:48

"Il fotografo professionista ?!
In un mondo dove chiunque ha
una fotocamera in mano ?! Eeeek!!!
Da folli !!!!! "

Parole sagge!!!!!

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2019 ore 11:59

Ragazzi non intendevo farmi pubblicità con i clienti del professionista con cui collaboro, intendevo farmi conoscere magari da persone che sono li ( che non hanno richiesto nessun tipo di servizio, questo non è rubare clienti ) e soprattutto imparare da un professionista, non ruberei mai clienti ad una persona che mi sta aiutando a crescere professionalmente ed umanamente, so che spesso all'italiano medio non interessano etica e buon senso, ma vi posso assicurare che non è il mio caso. Se collaboro con un fotografo che mi da la possibilità di lavorare con lui e di imparare di certo non faccio impicci a sua insaputa.
Oltretutto per come sono fatto io chiederei anche il "permesso" al fotografo di poter lavorare con una persona conosciuta ad un matrimonio in cui ha lavorato lui, starà poi a lui dirmi se posso o non posso, di certo non prendo iniziative di questo genere. So bene che per farmi pubblicità ho bisogno della p.Iva e di mettere tutto in regola.
Ma credo che se una persona diversa dagli sposi mi vede, gli piace come lavoro ( ovviamente se il fotografo non gli dice che una determinata foto l'ho scattata io non possono sapere come lavoro ) e mi chiede di fare delle foto alle festa di compleanno della figlia può essere considerata prestazione occasionale.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2019 ore 13:25

Ragazzi non intendevo farmi pubblicità con i clienti del professionista con cui collaboro, intendevo farmi conoscere magari da persone che sono li ( che non hanno richiesto nessun tipo di servizio, questo non è rubare clienti )


Quindi pescheresti proprio nello stesso laghetto in cui pesca il tuo datore di lavoro. È proprio questo rubare i clienti non certo cercare di prendere la coppia di sposi per il venticinquesimo, proprio tra gli invitati che il fotografo trova, se lavora bene, i futuri clienti è lì che trova il potenziale per poter avere gli utili dal suo lavoro e tu gli faresti concorrenza, sleale, facendoti anche pagare!

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2019 ore 16:35

Signor Mario, legga anche la fine di quello che ho scritto, non riporti solo le frasi che le consentono di portare avanti la sua idea, sono d'accordo con lei, per questo ho scritto che comunque chiederei il "permesso" a chi mi ha dato l'occasione di lavorare con lui....è sempre facile attaccare prendendo solo certe frasi scritte o dette e non ascoltando/leggendo tutto il discorso, con questo assolutamente non voglio attaccarla.
Io do del lei per rispetto, mi faccia sapere se vuole che le sia dato del tu

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me