RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Successone le nuove ML canikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Successone le nuove ML canikon





avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 1:13

L'esempio di Android non centra nulla di nulla.
Un'alternativa piu economica ad apple era normale si sarebbe affermata.... in un mercato poi in crescita fenomenale. ... e nonostante questo guarda cosa succede a far male le cose con Windows phone...
Qua siamo in mercato che va seccando, con prodotti fotocopia ... pure Panasonic si è aggiunta ormai...
Fare previsioni è totalmente impossibile.
La a7 iii per ora ha abbrivio perché semplicemente è la migliore, ma penso solo alla batteria e al doppio slot al minor prezzo.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 1:15

@BigStefano;

Il mercato delle FF ML, molto differente dal mercato delle FF Reflex, era nuovo per Sony, ma non solo per lei: era un terreno sostanzialmente vergine. Un po' come il mercato degli smartphone completamente touchscreen era nuovo quando è arrivato l'iPhone (in quel caso il mercato di fatto l'ha inventato direttamente Apple).

E in un mercato vergine anche nella eventualità di errori, non puoi che acquisire quote, d'altra parte sei il solo... Tanto è vero che pur essendo arrivati a breve distanza, iOS ha dilagato fin da subito, Android ha fatto una fatica boia. Ma il tempo porta equilibrio. Questo non vuol dire che Canon e Nikon recupereranno il distacco con cui sono partite rispetto a Sony nel mondo ML, ma non si può - ad oggi - dire neanche il contrario.

Android è partito più tardi ma ha superato - e di molto - iOS in termini di diffusione.
Google+ è partito più tardi di Facebook e non è riuscito a recuperare.

Tanto per citare due casi di "ritardi" da parte della stessa casa madre - Google - che hanno avuto esiti opposti, uno positivo e uno negativo.

Quello che dirà il futuro ad oggi non è dato sapere. Canon e Nikon hanno fatto le loro prime mosse. Ci sarà sicuramente una risposta da parte di Sony e ci saranno altre macchine (e ottiche) a sua volta da parte di Canon e Nikon. Chi vincerà alla fine lo vedremo, ad oggi azzardare pronostici (peraltro senza poter ovviamente sapere quali sono i piani delle singole case), ripeto, è un tirare ad indovinare.


@Valadrego Uci
Giudicare Android come alternativa low-cost di iPhone è riduttivo. Un Samsung Note, un Google Pixel o uno Huawei P30 Pro costano come e più degli iPhone e vendono benone lo stesso. Detto questo, è chiaro che il mercato degli smartphone e quello delle ML sono due mercati completamente differenti, ma era semplicemente un esempio di come dare certi giudizi basandosi sui dati di vendita di un mese dopo che una o due case sono appena sbarcate su un mercato già maturo non ha alcun senso. A prescindere dalla tipologia del mercato.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 1:22

Ok vero

Si balza ma lanci il sasso e nascondi la manoMrGreen
Tutto l'excursus sugli smartphone per dire che canikon poi si affermerà come Android ha fatto, però poi non si possono fare previsioni MrGreen

Se hai questa convinzione al peggio ci sara linux a fare lo screenshot e tirarlo fuori fra 2 anni MrGreen però i due centesimi puntaceli pubblicamente

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 1:25

@Balza
Non mi hai convinto...
ma siccome è tardi e da quanto scrivi sembra che tu ci tenga molto ad aver ragione non insisto!;-)
Bona notte!!!MrGreenCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 1:53

@BigStefano:
da quanto scrivi sembra che tu ci tenga molto ad aver ragione non insisto!

Io non "ci tengo ad aver ragione", semplicemente ho delle idee e piuttosto che buttar lì mezze frasi dedico del tempo per argomentarle e spiegarle (e allo stesso modo apprezzerei che chi vede le cose in maniera differente ribatta argomentando: i confronti di questo tipo li reputo sempre costruttivi).

Tu al contrario hai buttato lì mezza frase, senza nessuna argomentazione, e ora vai a letto. Legittimo eh, ci mancherebbe. Buona notte. ;-)


@Valadrego Uci:
Tutto l'excursus sugli smartphone per dire che canikon poi si affermerà come Android ha fatto, però poi non si possono fare previsioni

Prego rileggere i miei interventi. Non ho mai scritto che Canikon si affermeranno come Android, ho sempre e solo scritto che ad oggi è impossibile qualunque previsione, tanto che ho fatto anche l'esempio di Google+ che si è rivelato un fallimento. Brutta cosa leggere con i pregiudizi, si saltano i pezzi e si interpretano le frasi a proprio uso e consumo.

Per comodità ti riporto una delle varie frasi che ho scritto:

Questo non vuol dire che Canon e Nikon recupereranno il distacco con cui sono partite rispetto a Sony nel mondo ML, ma non si può - ad oggi - dire neanche il contrario.

Sarebbe interessante capire, volendo escludere pregiudizi da parte tua, come tu possa averla interpretata in un "Canikon si affermeranno come ha fatto Android".

;-)

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 2:53

Non è colpa mia se hai presentato una lunga analogia che si presenta come scenario di quello che potrebbe essere il futuro delle ml. È lapalissiano che una volta introdotta si configura come una previsione visto che ha uno svolgimento noto.
Se poi vuoi dire che resta tutto molto incerto ok, ma non puoi incolparmi di aver colto la conseguenza della tua analogia chiedendoti se ci punti o meno due centesimi.


user117231
avatar
inviato il 02 Maggio 2019 ore 6:55

Mi raccomando Linux..
archivia tutte le prove. MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 7:09

Ieri passeggiando per Venezia e guardandosi un po' in giro ho notato alcune reflex aps (soprattutto Nikon) 1 Canon 1d qualcosa, 1 Canon 5dIII (professionista per foto in costume) 1 Nikon z6, una decina di Sony a7x (tra cui professionisti dietro coppia sposi novelli orientali), 3 fuji apsc, una decina di compatte ma il numero maggiore notato erano davvero molte a6x00.

Questo non vuol dire molto ma è indicativo di come si sia passato nei "grandi numeri" da reflex apsc alle ML, almeno da quanto ho notato io.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 7:20

L'analogia con gli smartphone iOS e Android ci sta. Nel mondo degli smartphone in così rapida diffusione abbiamo visto anche dei flop clamorosi come i sistemi proposti da Nokia e Microsoft, e parliamo di due colossi; perchè fatti male, con un'interfaccia non user friendly, non supportati da sviluppatori indipendenti come android e quindi con poche applicazioni, ecc...

Sony ha un vantaggio nelle ML FF perchè è partita prima delle altre nello sviluppo di quel sistema. Non basta chiamarsi Canon e mettere sul mercato prodotti ML entry level, o con limitazioni importanti per recuperare quote di mercato (vedi analogia con smartphone), certo è più facile partire da un bacino di utenza enorme per la retrocompatibilità con le ottiche EF, ma non è detto che questo basti per imporsi sul mercato, anzi.

user39791
avatar
inviato il 02 Maggio 2019 ore 7:36

Per me Canon recupera in fretta.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 7:57

Mah, a me tutte queste statistiche sembrano un po' come quelle del'ISTAT.
Recessione, no non ci siamo più, cresciamo, non cresciamo e alla fine nella vita reale non cambia una rava.

Lo vede anche mia figlia che CaNikon sono entrate da 10 minuti nel mercato con poche macchine mentre gli altri son lì da anni, che battono e battono.

Con questo non esprimo un giudizio su Sony/Fuji/Nikon/Canon/Olympus.
Penso che sia il caso di dare tempo al tempo.
Molti utenti CaNikon stanno attendendo, per vedere cosa uscirà, e penso che anche CaNikon (che nonostante qualcuno lo pensi non sono de tutto fesse) se lo aspettassero.

Inoltre il mercato nipponico non si può assolutamente paragonare al nostro.
Giusto per dire, nel 2006 i due italiani più conosciuti in Giappone erano:
1. Leonardo da vinci
2. Girolamo Panzetta.

Conoscete?MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 8:02

Io, sinceramente, vorrei ricordare a chi parla con “i dati alla mano” che il mercato è variabile e per nulla costante.
Ad oggi, ad esempio, tra i best sellers di Amazon, la a73 figura al 22esimo posto, ma al 25esimo posto è presenta una dslr Nikon di anni fa, la d750 e al 30esimo posto la d850, una macchina fotografica non entry né nelle prestazioni né nel prezzo.
Stranamente, la a7r3, non è pervenuta, non si classifica nemmeno tra le prime 100.
Quindi?
www.amazon.com/Best-Sellers-Electronics-Digital-Cameras/zgbs/electroni

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 8:10

Anzi.
Ragionandoci su, il dato Amazon è ancor più importante perché in un mercato dominato da compatte, apsc e ff entry level, la d850, con il suo prezzo, si pone in un'ottima posizione.
La sola ff di fascia alta presente.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 8:10

"Quindi?"
Quindi dove sono finire le ml canikon?? ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 8:12

Quindi dove è finita Sony con la a7r3?
;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me