RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dopo una delusione Olympus e m4/3 cosa mi consigliate?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dopo una delusione Olympus e m4/3 cosa mi consigliate?





avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 11:46

Beh, la LX100 è una delle migliori "compatte" ad ottica non intercambiabile e l'ottica gioca un ruolo molto importante!

e agli alti ISO si comporta come, se non meglio della mia reflex APS-C del 2011.

Meglio di una reflex pentax? No dai, non è possibile MrGreen
(scherzi a parte se te la loda Mr.Pentax, vuol dire che è proprio bellina)

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 11:51

Gobbo , a dimostrazione della bontà del micro 4/3, ha postato una foto fatta con un'attrezzatura da circa 5000 mila euro.... Grazie tante!

Guarda: non è una critica al m4/3 (che pure possiedo e di cui sono contento) ma la "risposta giusta" era postare una foto fatta con una OMD em10 e un 45 1.8 davanti....rimanendo, cioè, su macchine e ottiche che a livello economico siano confrontabili con una reflex acquistabile con quel denaro.

Sennò, scusa, anche il sostenitore del FF ti posta un bel ritratto a figura intera fatto con una D750 e un 200 f2 VR II ....


avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 11:53

L'unico limite che ho riscontrato è lo sfocato praticamente impossibile da ottenere nei ritratti, ma come sensore mi ha veramente stupito.


praticamente impossibile mi sembra esagerato.MrGreen


avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 11:55

vedete i vari ritratti di sean archer
Em1 + 75mm 1.8

500px.com/photo/195849871/valeria-by-sean-archer

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 11:57

Onestamente la mia omd em5 la presi proprio per la qualità ad alte ISO visto che prediligo gli scatti notturni.
L'accoppiata em5 45 f.18 mi ha regalato emozioni incredibili anche senza il PP come dite voi.
Leggere certe cose mi fa pensare a me stesso 8 anni fa che pensavo che se non avessi avuto FF le foto non sarebbero mai state belle... Come mi ha insegnato una persona, la macchina è un gia un gran bell'aiuto per arrivare a fare belle foto ma il fotografo che ci sta dietro è ancora più importante... Consiglio finale : tieniti la macchina che va benissimo (e lo dico da utilizzatore di Sony a7ii e oly em5) e impara a fotografare, anche perchè se continui a cambiare corpo senza mai farti un parco ottiche interessante godi solo a metà

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 11:59

OMD em10 e un 45 1.8 davanti

Basta andare in galleria. Ma il 45 f1.8 m.zuiko è qualcosa di fenomenale per peso/dimensioni/prezzo/prestazioni anche come capacità di sfocato e mostra appunto che anche il sensore vecchio m43 della E-M10 basta e avanza.

Consiglio finale : tieniti la macchina che va benissimo (e lo dico da utilizzatore di Sony a7ii e oly em5)

e impara a fotografare

insomma prima di 15 pagine e ci vai giù così duro? Su, dai... finisce subito il divertimento MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 12:00

bisognerebbe vederli a piena risoluzione, perchè è lì che si vede la differenza

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 12:09

Gobbo , a dimostrazione della bontà del micro 4/3, ha postato una foto fatta con un'attrezzatura da circa 5000 mila euro.... Grazie tante!


questo è un esempio da 700€ MrGreen
tra l'altro jpg in macchina



avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 12:11

anche queste stanno nel budget




che poi siano foto inutili ed insignificanti è un altro discorso Triste




avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 12:15






avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 12:15

Nessuna foto è insignificante, ma queste sono sviluppate di cacca, meno l'ultima.... a meno che non siano state proprio sviluppate

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 12:17

touché

ma sono consapevole di essere io il limite ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 12:18

No Lorenzo non dico questo, forse non le hai trattate;-)

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 12:23

Si stava discutendo della tenuta agli alti ISO, non che non si possano fare belle foto con il M4/3.

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2019 ore 12:24

Mi sembra molto strano che non ti soddisfi il sistema.....
Se fai post con lightroom stai molto attento non è facile....altra cosa il monitor che usi è calibrato??

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me