| inviato il 25 Aprile 2019 ore 11:02
Anche i tolino sono interessanti, soprattutto la funzione per il cambio pagina. |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 19:22
Perfetto! Adesso aspettiamo la messa in commercio |
| inviato il 23 Maggio 2019 ore 7:56
Molto molto interessante questo onyxbook |
| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 9:58
Ciao a tutti, scusate il "necroposting" :) A distanza di un anno e mezzo, come potrebbe continuare questa discussione? Proprio in questi giorni pensavo all'acquisto di un eReader, mai posseduto prima. Ciao! |
| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 10:09
ciao, io ho kindle paperwhite e mia moglie kobo aura. come oggetto in se stesso mi piace di più il kobo, sembra più solido e legge i pdf ... il grosso vantaggio di kindle si ha nel momento in cui si è clienti prime, in questo caso si hanno centinaia di libri (di ottimo livello) gratuiti. l'illuminazione è quasi pari con un piccolo vantaggio per kobo Luis. |
user177356 | inviato il 08 Ottobre 2020 ore 10:13
Io ho avuto tutti i Kindle dalla prima versione, che mi feci arrivare dagli USA. Mia sorella, che detesta(va) Amazon, ha sempre avuto Kobo. L'unico vantaggio di quest'ultimo è che legge nativamente gli ePub, che però si possono agevolmente convertire nei due formati letti dal Kindle. |
| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 10:15
Superluis, si trovano tanti libri gratuiti anche per Kobo e lettori compatibili con epub/pdf. La vera differenza non è tanto tra i lettori, dove la scelta non manca, ma nella filosofia di base: se scelgo Kindle decido di legarmi ad Amazon, se scelgo gli altri compero dove mi pare. Se dovessi comperare un nuovo lettore oggi probabilmente prenderei un Kindle, dopo aver verificato la possibilità di convertire i miei epub nel formato proprietario di Amazon. |
| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 10:24
Io ho un Kindle Paperwhite e mi trovo benissimo, è pratico, leggero e direi indistruttibile, è volato decine di volte e si è a malapena graffiato sugli angoli E' vero che è legato ad Amazon ma è anche vero che gli epub possono essere facilmente convertiti nel formato Kindle e importarli è un attimo con un PC qualsiasi |
| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 10:27
Bisogna dire qualcosa anche su DRM e light DRM, purtroppo sempre più diffusi. |
user177356 | inviato il 08 Ottobre 2020 ore 12:42
“ se scelgo Kindle decido di legarmi ad Amazon „ Dipende da dove prendi i libri... |
| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 13:50
Stiamo parlando di download legali, immagino. |
| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 13:51
Stefano perdona l'ignoranza, a cosa ti riferisci? Per DRM e light DRM intendo |
| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 14:38
Ah, grazie. Non mi è successo con gli epub che avevo già e ho convertito. Poi da quando ho il Paperwhite non ho sentito mai la necessità di acquistare al di fuori di Amazon, ho sempre trovato tutto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |