RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho comprato la XF10...[Parte 2]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ho comprato la XF10...[Parte 2]





avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2019 ore 14:23

Brutto tempo. Stava quasi piovendo.

user28666
avatar
inviato il 23 Aprile 2019 ore 14:24

Just arrived :-)
Anche qui piove... spero porti fortuna come con le spose :-P

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2019 ore 16:22

Vi posto due esempi, di qualche scatto fatto venerdì scorso.
Il primo è il raw trattato con C1, il secondo è il jpeg così come uscito dalla macchina (filtro giallo).

Considerazioni:

- Una cosa che la macchina sbaglia quasi sempre è il bilanciamento del bianco in automatico
- Ad alti iso (qui siamo a 3200) mi si è "smarmellata" un po troppo l'immagine. Ora ho messo a "0" lo sharpness e va meglio. Prima era a + 2

Negli scatti in questione, tenete presente che era buio pesto, e che (sbagliando) avevo settato la fotometria in spot.

Per evitare il micromosso, ho settato la velocità dell' otturatore che non sia mai più lento di 1/60 (abbondante per scattare in tutta sicurezza)

Comunque il mio parere resta sempre più che positivo.








avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2019 ore 16:27

...altro scatto, così come uscito dalla camera. Forse qui un po di micromosso c'è

B/W yellow filter. 1/60 a 3200 in f/2.8. Fuoco a zona e fotometria in spot. Ho croppato.





Se non fosse per il tappo (e su questo il sistema Ricoh è avanti), modalità operativa pazzesca come punta e scatta. Nella tasca del gubbino e via...

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2019 ore 17:33

Ma che ha 'sto tappo, da infastidirvi tanto?MrGreen

user28666
avatar
inviato il 25 Aprile 2019 ore 11:12

Domanda: in priorità di diaframma, otturatore solo meccanico, riuscite ad avere tempi di scatto superiori ad 1/1000? Sulla mia Devo per forza impostare otturatore meccanico+elettronico per arrivare ad 1/4000. Mentre la fotocamera è accesa passo in modalità M o S, inizia a funzionare solo l'otturatore elettronico nonostante tempi inferiori ad 1/4000. Spengo e riaccendo la fotocamera e torna a funzionare otturatore meccanico. Mi accorgo che si attiva l'otturatore meccanico o l'elettronico perché nel meccanico sento il click e nell'eletteonico è totalmente silenzioso (ho disabilitato tutti i suoni come faccio sempre sulle mie fotocamere). Premetto che conosco Fuji ed il suo menu avendo già altre 2 ML Fuji che funzionano come mi aspetto in base alle impostazioni. Attualmente ho installato il FW 1.10. Non so come si comportava prima col vecchio firmware. Ho già provato col reset e a re installare il FW dopo il reset. Sempre uguale.

user28666
avatar
inviato il 25 Aprile 2019 ore 15:09

Tolta la batteria, tenuta la batteria scollegata per 1 oretta. Reinserita la batteria, resettato tutto, scaricato un nuovo firmware dal sito giapponese (prima lo fatto dal sito internazionale), installato il nuovo FW, ma l'anomalia persiste.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2019 ore 15:15

Ma il manuale lo hai letto?

user28666
avatar
inviato il 25 Aprile 2019 ore 15:42

Mai letto il manuale, ma stavolta l'ho dovuto leggere :-)
Nella sezione priorità di diaframma, c'è scritto che se la corretta esposizione non può essere raggiunta, il valore della velocità di scatto appare in rosso. Ed infatti ad 1/1000 appare rosso. Se vado nelle specifiche, c'è scritto che l'otturatore meccanico va da 30 a 1/4000. Quindi deve andare a 1/4000 e non fermarsi ad 1/1000. Oh poi non è che è la fotocamera della Nasa, traffico con oggetti ben più complessi.

user28666
avatar
inviato il 25 Aprile 2019 ore 16:09

Oltretutto quando metto otturatore meccanico+elettronico in fase di ripresa indica ad esempio un tempo 1/2500 ma poi quando riguardo la foto nei dati c'è scritto 1/2700

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2019 ore 16:16

Non voleva essere una critica la mia.MrGreen
Solo un suggerimento. Io i manuali non li leggo mai.
Sarà per quello che non mi faccio tante pip...ehm problemi?

user28666
avatar
inviato il 25 Aprile 2019 ore 16:22

Ma sai... se l'otturatore non va oltre 1/1000 direi che non si tratta tanto di pippe :-)

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2019 ore 16:25

Ma la foto poi esce correttamente esposta o sovraesposta?
Intendo se stai a 200 iso ed un diaframma (in A) che richiede un tempo più veloce. Che succede?

user28666
avatar
inviato il 25 Aprile 2019 ore 16:38

Foto sovraesposta.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2019 ore 16:40

Ma elettronico+ meccanico sarebbe la prima tendina elettronica?
Oggi è la norma. Perché non la usi così?
Probabilmente vuoi sapere se fanno tutte cosi, o se è la tua ad essere strana. Tra stasera (luce permettendo) e domani la provo, così ti saprò dire.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me